Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giardino dell'Eden e Ur

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giardino dell'Eden e Ur

Giardino dell'Eden vs. Ur

Il giardino dell'Eden è un luogo citato nella Bibbia e presente anche nella mitologia sumera. Ur (lingua sumera: Urim, Scrittura cuneiforme: 𒋀𒀕𒆠 KI o 𒋀𒀊𒆠 URIM5KI; arabo: أور) fu un'antica città della bassa Mesopotamia, situata vicino all'originale foce del Tigri e dell'Eufrate, sul golfo Persico.

Analogie tra Giardino dell'Eden e Ur

Giardino dell'Eden e Ur hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Antico Testamento, Bibbia, Caldei, Eufrate, Genesi, Golfo Persico, Mesopotamia, Mitologia sumera, Ninhursag, Sumeri, Tigri.

Antico Testamento

Antico Testamento (o anche Vecchio Testamento o Primo Testamento) è il termine, coniato e quindi utilizzato prevalentemente in ambito cristiano, per indicare una collezione di libri ammessa nel canone delle diverse confessioni cristiane che forma la prima delle due parti della Bibbia, che corrisponde all'incirca al Tanakh, chiamato anche Bibbia ebraica.

Antico Testamento e Giardino dell'Eden · Antico Testamento e Ur · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Bibbia e Giardino dell'Eden · Bibbia e Ur · Mostra di più »

Caldei

I Caldei (dall'accadico Kaldu, forse dalla protoforma *Kašdu) furono un popolo semita, abitante la parte meridionale della Mesopotamia, la cui esistenza è attestata fin dai testi assiri del IX secolo a.C..

Caldei e Giardino dell'Eden · Caldei e Ur · Mostra di più »

Eufrate

L'Eufrate (الفرات: al-Ferāt, Fırat, Εὐφράτης: Euphrátēs, accadico 𒌓𒄒𒉣: Purattu, sumerico 𒌓𒄒𒉣: Buranun, פרת: Frat, siriaco ̇ܦܪܬ: Pǝrāt) è, con 2.760 km di corso, il fiume più lungo dell'Asia occidentale, ed assieme al Tigri delimita la regione detta Mesopotamia, culla di antiche civiltà quali i Babilonesi e gli Assiri.

Eufrate e Giardino dell'Eden · Eufrate e Ur · Mostra di più »

Genesi

Il Libro della Genesi (ebraico בראשית bereshìt, "in principio", dall'incipit; greco Γένεσις ghènesis, "nascita", "creazione", "origine"; latino Genesis), comunemente citato come Genesi (femminile), è il primo libro della Torah del Tanakh ebraico e della Bibbia cristiana.

Genesi e Giardino dell'Eden · Genesi e Ur · Mostra di più »

Golfo Persico

Il golfo Persico (in persiano خلیج فارس, pronunciato "khalij-e fārs", o خلیج پارس "Khalij-e Pars"; in arabo: الخليج الفارسي "al-khalīj al-Faresi" (Golfo Persico), nella cultura araba è stato ribattezzato anche Golfo Arabico, per gli Ottomani Golfo di Bassora), è un golfo dell'oceano Indiano che bagna le coste di Oman, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar, Bahrain, Kuwait, Iraq e Iran.

Giardino dell'Eden e Golfo Persico · Golfo Persico e Ur · Mostra di più »

Mesopotamia

Con il termine Mesopotamia si intende una regione del Vicino Oriente, parte della cosiddetta Mezzaluna Fertile.

Giardino dell'Eden e Mesopotamia · Mesopotamia e Ur · Mostra di più »

Mitologia sumera

Per accostarsi correttamente alla mitologia sumera, occorre avere ben presente quale fosse la concezione che i sumeri avevano della vita stessa.

Giardino dell'Eden e Mitologia sumera · Mitologia sumera e Ur · Mostra di più »

Ninhursag

La dea Ninhursag (detta anche Ki o Aruru) presso i Sumeri rappresentava la Terra, e formava con il dio An la montagna cosmica An-Ki.

Giardino dell'Eden e Ninhursag · Ninhursag e Ur · Mostra di più »

Sumeri

I Sumeri (abitanti di Šumer, egiziano Sangar, biblico Shinar, nativo ki-en-gir, da ki.

Giardino dell'Eden e Sumeri · Sumeri e Ur · Mostra di più »

Tigri

Il Tigri (dall'antico persiano Tigrā-, poi divenuto Tigr, conservato nel curdo Tîj / Tûj / Tîr, mentre in sumerico era Idigna e in accadico Idiglat, da cui derivano l'aramaico ܕܝܓܠܐܬ; Deqlath - o anche Didschla -, il siriacoܕܹܩܠܵܬ; Deqlath, l'arabo دجلة; Dijla, il turco Dicle, l'ebraico חדקל; ḥiddeqel) è un importante fiume dell'Asia occidentale lungo 1.900 km.

Giardino dell'Eden e Tigri · Tigri e Ur · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giardino dell'Eden e Ur

Giardino dell'Eden ha 104 relazioni, mentre Ur ha 80. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.98% = 11 / (104 + 80).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giardino dell'Eden e Ur. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »