Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gilles Simon e US Open 2017 - Singolare maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gilles Simon e US Open 2017 - Singolare maschile

Gilles Simon vs. US Open 2017 - Singolare maschile

Entrato nel circuito pro nel 2002, raggiunge la sua prima finale Atp solo quattro anni dopo al torneo di Valencia, dove viene sconfitto in due set da Nicolás Almagro. Stan Wawrinka era il detentore del titolo, ma non ha partecipato per infortunio.

Analogie tra Gilles Simon e US Open 2017 - Singolare maschile

Gilles Simon e US Open 2017 - Singolare maschile hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Andy Murray, Dmitrij Tursunov, Dominic Thiem, Fabio Fognini, Feliciano López, Gaël Monfils, Jo-Wilfried Tsonga, Julien Benneteau, Kevin Anderson (tennista), Marcos Baghdatis, Miša Zverev, Nicolás Almagro, Richard Gasquet, Roger Federer, Viktor Troicki.

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e Gilles Simon · Andy Murray e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Dmitrij Tursunov

Ha vinto 7 titoli ATP in singolare e nel 2006 ha contribuito alla vittoria della Russia in Coppa Davis.

Dmitrij Tursunov e Gilles Simon · Dmitrij Tursunov e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Dominic Thiem

In carriera ha vinto 10 titoli in singolare ed ha raggiunto la posizione n° 4 il 6 novembre 2017.

Dominic Thiem e Gilles Simon · Dominic Thiem e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Fabio Fognini e Gilles Simon · Fabio Fognini e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Feliciano López e Gilles Simon · Feliciano López e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

Gaël Monfils e Gilles Simon · Gaël Monfils e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Jo-Wilfried Tsonga

In carriera si è aggiudicato in tutto 16 titoli ATP in singolare e 4 in doppio, raggiungendo la 5ª posizione in classifica mondiale nel febbraio 2012.

Gilles Simon e Jo-Wilfried Tsonga · Jo-Wilfried Tsonga e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

Gilles Simon e Julien Benneteau · Julien Benneteau e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Kevin Anderson (tennista)

Soprannominato "struzzo" ha rappresentato il Sudafrica sia in Coppa Davis che alle Olimpiadi di Pechino del 2008.

Gilles Simon e Kevin Anderson (tennista) · Kevin Anderson (tennista) e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Marcos Baghdatis

Finalista agli Australian Open 2006 ed ex nº8 in classifica mondiale nell'agosto dello stesso anno, è a tutt'oggi l'unico giocatore nella storia di Cipro ad aver raggiunto la finale in un torneo del Grande Slam e ad essere entrato tra i primi dieci tennisti al mondo.

Gilles Simon e Marcos Baghdatis · Marcos Baghdatis e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Miša Zverev

Ha un fratello minore, Alexander Zverev, anche lui tennista.

Gilles Simon e Miša Zverev · Miša Zverev e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Gilles Simon e Nicolás Almagro · Nicolás Almagro e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

Gilles Simon e Richard Gasquet · Richard Gasquet e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Gilles Simon e Roger Federer · Roger Federer e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Viktor Troicki

Con il netto successo sul francese Michaël Llodra, nel 2010, ha regalato alla Serbia il punto decisivo per aggiudicarsi la prima Coppa Davis della sua storia.

Gilles Simon e Viktor Troicki · US Open 2017 - Singolare maschile e Viktor Troicki · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gilles Simon e US Open 2017 - Singolare maschile

Gilles Simon ha 137 relazioni, mentre US Open 2017 - Singolare maschile ha 120. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 5.84% = 15 / (137 + 120).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gilles Simon e US Open 2017 - Singolare maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »