Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ginette Leclerc e Il fiacre n. 13 (film 1948)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ginette Leclerc e Il fiacre n. 13 (film 1948)

Ginette Leclerc vs. Il fiacre n. 13 (film 1948)

Nata nel quartiere parigino di Montmartre, dove i suoi genitori gestivano una gioielleria, nel 1930 sposò il ballerino Lucien Leclerc e cercò di affermarsi come danzatrice, malgrado l'opposizione della famiglia. Il fiacre n. 13 è un film del 1948 diretto da Raoul André e Mario Mattoli e tratto dall'omonimo romanzo di Xavier de Montépin.

Analogie tra Ginette Leclerc e Il fiacre n. 13 (film 1948)

Ginette Leclerc e Il fiacre n. 13 (film 1948) hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Mario Mattoli.

Mario Mattoli

Mario Mattoli era discendente diretto di Agostino Mattoli, medico chirurgo omeopata e patriota italiano del XIX sec., aderente alla Repubblica Romana.

Ginette Leclerc e Mario Mattoli · Il fiacre n. 13 (film 1948) e Mario Mattoli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ginette Leclerc e Il fiacre n. 13 (film 1948)

Ginette Leclerc ha 65 relazioni, mentre Il fiacre n. 13 (film 1948) ha 39. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.96% = 1 / (65 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ginette Leclerc e Il fiacre n. 13 (film 1948). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: