Analogie tra Gino Cervi e Vittorio De Sica
Gino Cervi e Vittorio De Sica hanno 56 punti in comune (in Unionpedia): Aldo De Benedetti, Alessandro Blasetti, Amleto Palermi, Amore e chiacchiere, André Hunebelle, Anna Magnani, Anton Giulio Majano, Augusto Genina, Buongiorno, elefante!, Cameriera bella presenza offresi..., Camillo Mastrocinque, Carlo Ludovico Bragaglia, Carmine Gallone, Commedia all'italiana, Domenico Paolella, Don Camillo (film 1952), Firenze, Florestano Vancini, Gennaro Righelli, Gherardo Gherardi, Gianni Franciolini, Gina Lollobrigida, Giorgio Bianchi, Giorgio Pastina, Giuseppe Amato, Gli altri, gli altri... e noi, Gli attendenti, Gli ultimi cinque minuti, Guido Salvini (regista), La peccatrice (film 1940), ..., La Stampa, Lionello De Felice, Lo sbaglio di essere vivo, Luigi Comencini, Luigi Pirandello, Luigi Zampa, Mario Bonnard, Mario Camerini, Mario Soldati, Maurizio Arena, Max Neufeld, Nastri d'argento 1946, Nastro d'argento, Neorealismo (cinema), Nunzio Malasomma, Oreste Biancoli, Paolo Stoppa, Parigi, Pietro Francisci, Rina Morelli, Roma, Sergio Corbucci, Sergio Tofano, Stazione Termini (film), Teatro, Vittorio Cottafavi. Espandi índice (26 più) »
Aldo De Benedetti
Fu attivo dalla fine degli anni '20 fino alla morte sia come autore di commedie leggere sia come sceneggiatore di film del cosiddetto periodo dei telefoni bianchi.
Aldo De Benedetti e Gino Cervi · Aldo De Benedetti e Vittorio De Sica ·
Alessandro Blasetti
Viene considerato, insieme a Mario Camerini, il massimo regista italiano del cinema di propaganda fascista, del quale fu anche, in qualche caso, apologeta: Sole (1929), il suo film d'esordio, è un'epica esaltazione delle bonifiche del regime e piacque molto a Benito Mussolini; Vecchia guardia (1935) è un'apologia della marcia su Roma.
Alessandro Blasetti e Gino Cervi · Alessandro Blasetti e Vittorio De Sica ·
Amleto Palermi
Nato a Roma, fu condotto a Palermo ancora lattante (6 mesi) dal padre Raoul Vittorio, divenuto direttore del Giornale di Sicilia, e con la madre Emilia Scarpelli (sorella di Filiberto Scarpelli) e due fratelli, Manfredi e Italo.
Amleto Palermi e Gino Cervi · Amleto Palermi e Vittorio De Sica ·
Amore e chiacchiere
Amore e chiacchiere, noto anche come Salviamo il panorama, è un film del 1958 diretto da Alessandro Blasetti.
Amore e chiacchiere e Gino Cervi · Amore e chiacchiere e Vittorio De Sica ·
André Hunebelle
Dopo gli inizi con il musical, negli anni 1950 si dà alla regia di film di cappa e spada, quindi nel 1958 dirige Vacanze a Malaga, film che lancia Louis de Funès per la prima volta protagonista.
André Hunebelle e Gino Cervi · André Hunebelle e Vittorio De Sica ·
Anna Magnani
Considerata una delle maggiori interpreti femminili della storia del cinema, è tra le poche attrici, nonché la prima italiana, a essere considerata in tutto il mondo una grande personalità artistica.
Anna Magnani e Gino Cervi · Anna Magnani e Vittorio De Sica ·
Anton Giulio Majano
Nacque a Chieti da Odoardo Majano e Agata Maraschini. Laureato in scienze politiche, frequentò l'Accademia Militare di Modena, dalla quale uscì col rango di ufficiale di Cavalleria.
Anton Giulio Majano e Gino Cervi · Anton Giulio Majano e Vittorio De Sica ·
Augusto Genina
Fu un cineasta attivo per oltre quarant'anni, sia nel cinema muto che in quello sonoro.
Augusto Genina e Gino Cervi · Augusto Genina e Vittorio De Sica ·
Buongiorno, elefante!
Buongiorno, elefante! o Sabù, principe ladro è un film del 1952 diretto da Gianni Franciolini.
Buongiorno, elefante! e Gino Cervi · Buongiorno, elefante! e Vittorio De Sica ·
Cameriera bella presenza offresi...
Cameriera bella presenza offresi... è un film italiano del 1951 diretto da Giorgio Pàstina Il film è una commedia a episodi con protagonista Elsa Merlini, che torna al cinema dopo circa dieci anni di assenza.
Cameriera bella presenza offresi... e Gino Cervi · Cameriera bella presenza offresi... e Vittorio De Sica ·
Camillo Mastrocinque
Attratto dal cinema sin da giovane, visse alcuni anni in Francia, dove lavorò come scenografo, per poi tornare in Italia come aiuto regista.
Camillo Mastrocinque e Gino Cervi · Camillo Mastrocinque e Vittorio De Sica ·
Carlo Ludovico Bragaglia
Regista prolifico, Bragaglia portò nel cinema italiano l'amore per il nonsense e il surreale e moduli di lavoro di tipo efficientista, già comuni negli altri paesi ma ancora sconosciuti in Italia, dove il cinema continuava ad avere connotazioni artigianali.
Carlo Ludovico Bragaglia e Gino Cervi · Carlo Ludovico Bragaglia e Vittorio De Sica ·
Carmine Gallone
Gallone nacque a Taggia, in provincia di Imperia, il 10 settembre 1885, da padre italiano originario di Sorrento e da madre francese originaria di Nizza.
Carmine Gallone e Gino Cervi · Carmine Gallone e Vittorio De Sica ·
Commedia all'italiana
Commedia all'italiana è il termine con il quale viene indicato un filone cinematografico sorto in Italia nel corso degli anni cinquanta del Novecento e sviluppatosi nei successivi anni sessanta e settanta.
Commedia all'italiana e Gino Cervi · Commedia all'italiana e Vittorio De Sica ·
Domenico Paolella
Figlio primogenito di un assicuratore e di una casalinga, laureato in legge, dal 1935 al 1937 vinse i premi annuali dei Littoriali della cultura e dell'arte nella sezione film sperimentali; nel secondo conflitto mondiale venne inviato come corrispondente nel fronte russo, nel dopoguerra fu nominato direttore artistico e redattore del settimanale di cronache e di attualità La Settimana Incom, realizzando centinaia di servizi sia in Italia che all'estero, occupandosi anche di documentari, tra cui La tragedia dell'Etna, che vincerà il premio di categoria al Festival di Cannes.
Domenico Paolella e Gino Cervi · Domenico Paolella e Vittorio De Sica ·
Don Camillo (film 1952)
Don Camillo è un film del 1952 diretto da Julien Duvivier. La pellicola è liberamente ispirata ai personaggi creati da Giovannino Guareschi in una serie di racconti (1946-47), poi riuniti in volume nel marzo 1948 dall'editore Rizzoli.
Don Camillo (film 1952) e Gino Cervi · Don Camillo (film 1952) e Vittorio De Sica ·
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Firenze e Gino Cervi · Firenze e Vittorio De Sica ·
Florestano Vancini
Nato a Ferrara il 24 agosto 1926, da famiglia contadina, ultimo dei nove figli di Mario Vancini e Caterina Rizzatti, è cresciuto a Boara.
Florestano Vancini e Gino Cervi · Florestano Vancini e Vittorio De Sica ·
Gennaro Righelli
Figlio dell'attore napoletano Angelo e della bolognese Maria Galassi, intraprese dal 1902 l'attività teatrale in una compagnia dialettale al seguito del padre.
Gennaro Righelli e Gino Cervi · Gennaro Righelli e Vittorio De Sica ·
Gherardo Gherardi
Figlio del giornalista Lodovico Gherardi, visse sin dalla sua prima infanzia a Bologna, prima di trasferirsi nel 1935 a Roma. Iniziò la sua attività di giornalista nel 1907, dapprima nel quotidiano cattolico L'Avvenire d'Italia, poi con Italia, con Il Messaggero toscano e infine con Il Resto del carlino, per poi occuparsi di teatro sia come critico che come autore, collaborando con Vittorio De Sica e altri grandi attori.
Gherardo Gherardi e Gino Cervi · Gherardo Gherardi e Vittorio De Sica ·
Gianni Franciolini
Iniziò a occuparsi di cinema in giovane età. Nel 1930 si recò a Parigi, dove frequentò ambienti di avanguardia e fu aiuto regista di Eugène Deslaw e di Georges Lacombe.
Gianni Franciolini e Gino Cervi · Gianni Franciolini e Vittorio De Sica ·
Gina Lollobrigida
Considerata una delle maggiori attrici del cinema italiano, è stata diretta da grandi registi italiani come Alessandro Blasetti, Vittorio De Sica, Pietro Germi, Alberto Lattuada, Carlo Lizzani, Mario Monicelli, Luigi Comencini e Mario Soldati.
Gina Lollobrigida e Gino Cervi · Gina Lollobrigida e Vittorio De Sica ·
Giorgio Bianchi
Inizia la sua attività nel mondo del cinema muto come attore nel 1929, in Il porto di Jacopo Comin; dopo essere stato aiuto regista di Amleto Palermi negli anni '30, svolge successivamente a partire dal 1941 il lavoro di sceneggiatore e regista di film, diventando uno dei più prolifici del cinema italiano sino agli anni '60, nonché uno degli esponenti della commedia all'italiana ma anche del melodramma strappalacrime.
Gino Cervi e Giorgio Bianchi · Giorgio Bianchi e Vittorio De Sica ·
Giorgio Pastina
Figlio terzogenito del pittore Giuseppe, dopo la laurea in lettere e filosofia, per alcuni anni si dedicò all'insegnamento. Nel mondo del cinema entrò come funzionario presso la Direzione Generale dello Spettacolo e mantenne quest'incarico per parecchio tempo.
Gino Cervi e Giorgio Pastina · Giorgio Pastina e Vittorio De Sica ·
Giuseppe Amato
Figlio di Giuseppe Vasaturo senior e di Enrichetta Maria Amato, diventa produttore di film di ambiente napoletano negli anni venti, dopo aver partecipato a un kolossal girato a Napoli dalla MGM.
Gino Cervi e Giuseppe Amato · Giuseppe Amato e Vittorio De Sica ·
Gli altri, gli altri... e noi
Gli altri, gli altri... e noi è un film del 1967 diretto da Maurizio Arena.
Gino Cervi e Gli altri, gli altri... e noi · Gli altri, gli altri... e noi e Vittorio De Sica ·
Gli attendenti
Gli attendenti è un film del 1961 diretto da Giorgio Bianchi.
Gino Cervi e Gli attendenti · Gli attendenti e Vittorio De Sica ·
Gli ultimi cinque minuti
Gli ultimi cinque minuti è un film del 1955 diretto da Giuseppe Amato. Nel 1968 ne fu prodotto un rifacimento diretto da Carlo Lodovici, interpretato da Enrico Maria Salerno, Valeria Valeri ed Ernesto Calindri.
Gino Cervi e Gli ultimi cinque minuti · Gli ultimi cinque minuti e Vittorio De Sica ·
Guido Salvini (regista)
Nipote del grande attore Tommaso Salvini - suo padre, lo scultore e direttore della gipsoteca di Firenze Mario Salvini, era il figlio del grande attore - e quindi nipote anche dell'altro figlio di Tommaso, Gustavo Salvini, nel 1924 fu tra i fondatori del Teatro d'Arte di Roma diretto da Luigi Pirandello.
Gino Cervi e Guido Salvini (regista) · Guido Salvini (regista) e Vittorio De Sica ·
La peccatrice (film 1940)
La peccatrice è un film del 1940, diretto da Amleto Palermi, che ha fatto parte della selezione italiana alla Mostra di Venezia di quell'anno.
Gino Cervi e La peccatrice (film 1940) · La peccatrice (film 1940) e Vittorio De Sica ·
La Stampa
La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino. È il quarto quotidiano italiano per diffusione con una media di copie vendute a maggio 2023.
Gino Cervi e La Stampa · La Stampa e Vittorio De Sica ·
Lionello De Felice
Originario di Avellino, si trasferisce a Napoli dove si laurea in giurisprudenza; si sposta successivamente a Roma per seguire il corso di regia presso il Centro sperimentale di cinematografia, e per lavorare dal 1939 come segretario di edizione e aiuto regista soprattutto con Alessandro Blasetti, ma anche per altri registi.
Gino Cervi e Lionello De Felice · Lionello De Felice e Vittorio De Sica ·
Lo sbaglio di essere vivo
Lo sbaglio di essere vivo è un film del 1945 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.
Gino Cervi e Lo sbaglio di essere vivo · Lo sbaglio di essere vivo e Vittorio De Sica ·
Luigi Comencini
Ha diretto nella sua carriera i maggiori attori italiani, fra cui Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida in Pane, amore e fantasia, film con il quale ha lanciato la commedia all'italiana, di cui è stato uno dei massimi esponenti insieme a Mario Monicelli e Dino Risi.
Gino Cervi e Luigi Comencini · Luigi Comencini e Vittorio De Sica ·
Luigi Pirandello
Per la sua produzione, i temi affrontati e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo.
Gino Cervi e Luigi Pirandello · Luigi Pirandello e Vittorio De Sica ·
Luigi Zampa
Figlio di un operaio, un ferroviere romano socialista, e di una sarta di origini tarantine, dopo il diploma tecnico professionale trova impiego presso il comune di Roma.
Gino Cervi e Luigi Zampa · Luigi Zampa e Vittorio De Sica ·
Mario Bonnard
Sin dai tempi del muto fu attivo in veste di attore, partecipando a numerosi film in ruoli brillanti e languidi e dando vita a un personaggio ricorrente, un tipo di dandy all'italiana che ispirerà a Ettore Petrolini la macchietta dell'amante latino Gastone.
Gino Cervi e Mario Bonnard · Mario Bonnard e Vittorio De Sica ·
Mario Camerini
Nato a Roma da Camillo, noto socialista, avvocato, originario dell'Aquila, e da Laura Genina, di famiglia altoborghese, iniziò a lavorare per il cinema dal 1913 come sceneggiatore.
Gino Cervi e Mario Camerini · Mario Camerini e Vittorio De Sica ·
Mario Soldati
Mario Soldati nasce in via Ospedale 20 (oggi via Giolitti), a Torino, figlio di Umberto e Barbara Bargilli. Nel 1912 inizia gli studi all'Istituto Sociale dei Gesuiti, dove rimane fino alla terza liceo classico.
Gino Cervi e Mario Soldati · Mario Soldati e Vittorio De Sica ·
Maurizio Arena
Era fratello di Rossana Di Lorenzo.
Gino Cervi e Maurizio Arena · Maurizio Arena e Vittorio De Sica ·
Max Neufeld
In gioventù seguì i corsi di recitazione nella scuola di teatro viennese aspirando a diventare un attore, ma, ben presto, cambiò idea e si avvicinò agli studi di sceneggiatura e regia; nel 1925 iniziò a dirigere i primi film muti, seguendo lo stile della commedia spensierata viennese del periodo.
Gino Cervi e Max Neufeld · Max Neufeld e Vittorio De Sica ·
Nastri d'argento 1946
La 1ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta il 29 luglio 1946 a Roma presso l'Hotel de Russie.
Gino Cervi e Nastri d'argento 1946 · Nastri d'argento 1946 e Vittorio De Sica ·
Nastro d'argento
Il Nastro d'argento è il più antico premio cinematografico italiano ancora attivo, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI).
Gino Cervi e Nastro d'argento · Nastro d'argento e Vittorio De Sica ·
Neorealismo (cinema)
Il neorealismo è stato un movimento culturale, nato e sviluppatosi in Italia durante il secondo conflitto mondiale e nell'immediato dopoguerra, che ha avuto dei riflessi molto importanti sul cinema contemporaneo (soprattutto negli anni compresi tra il 1943 e il 1955 circa).
Gino Cervi e Neorealismo (cinema) · Neorealismo (cinema) e Vittorio De Sica ·
Nunzio Malasomma
Dopo la laurea in ingegneria, lavorò come giornalista e nel 1920, insieme a Luciano Doria, fondò "Fortunio", una rivista di cinema e teatro.
Gino Cervi e Nunzio Malasomma · Nunzio Malasomma e Vittorio De Sica ·
Oreste Biancoli
Nato a Bologna, dove si laureò in Giurisprudenza, iniziò a lavorare come giornalista e commediografo, trasferendosi a Roma alla fine degli anni venti per collaborare alle sceneggiature di alcuni film.
Gino Cervi e Oreste Biancoli · Oreste Biancoli e Vittorio De Sica ·
Paolo Stoppa
Figlio di Luigi Stoppa (1875-1939), un funzionario ministeriale, e di Adriana De Antonis (1875-1965), si iscrive alla facoltà universitaria di giurisprudenza abbandonandola presto poiché suo zio, l'antiquario Augusto Jandolo, notando la sua predisposizione come attore, gli consiglia di frequentare la Reale scuola di recitazione intitolata a Eleonora Duse dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, e come compagna di corso conosce Anna Magnani, della quale rimarrà amico per tutta la vita.
Gino Cervi e Paolo Stoppa · Paolo Stoppa e Vittorio De Sica ·
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Gino Cervi e Parigi · Parigi e Vittorio De Sica ·
Pietro Francisci
Laureato in Giurisprudenza, a cavallo fra gli anni trenta e quaranta realizzò una serie di documentari e cortometraggi talvolta notevoli, che gli valsero premi e riconoscimenti anche all'estero.
Gino Cervi e Pietro Francisci · Pietro Francisci e Vittorio De Sica ·
Rina Morelli
Proveniente da una nota famiglia di attori, tra cui spiccava suo nonno Alamanno Morelli, e i suoi genitori Amilcare Morelli e Narcisa Brillanti, calca le scene sin da piccola, per debuttare ufficialmente nel settembre 1924 nello spettacolo Liliom di Ferenc Molnár con la compagnia di Annibale Betrone.
Gino Cervi e Rina Morelli · Rina Morelli e Vittorio De Sica ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Gino Cervi e Roma · Roma e Vittorio De Sica ·
Sergio Corbucci
Insieme a Sergio Leone, è considerato uno dei maestri dello spaghetti western.
Gino Cervi e Sergio Corbucci · Sergio Corbucci e Vittorio De Sica ·
Sergio Tofano
Considerato ottimo, geniale attore del teatro e del cinema italiano, nella sua lunga carriera fece seguire all'attività di attore e regista quella di scrittore; artista poliedrico, come fumettista è il creatore del personaggio del Signor Bonaventura, pubblicato per la prima volta nel 1917 sul Corriere dei Piccoli e destinato a notevole successo, oggetto di trasposizioni teatrali e cinematografiche.
Gino Cervi e Sergio Tofano · Sergio Tofano e Vittorio De Sica ·
Stazione Termini (film)
Stazione Termini è un film del 1953 diretto da Vittorio De Sica, frutto di una coproduzione italo-statunitense. Nella versione inglese il film è conosciuto con il titolo Indiscretion on an American Wife.
Gino Cervi e Stazione Termini (film) · Stazione Termini (film) e Vittorio De Sica ·
Teatro
Il teatro (pp; dal verbo, theàomai, "osservo", "guardo", la stessa radice di theoreo, da cui "teoria") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo.
Gino Cervi e Teatro · Teatro e Vittorio De Sica ·
Vittorio Cottafavi
Figlio di Agnese Savio, possidente piemontese, e di Francesco, ufficiale del Regio Esercito, discendeva da una ricca e potente famiglia reggiana: il nonno paterno, da cui prese il nome, fu più volte deputato e sottosegretario e infine nominato senatore da Vittorio Emanuele III nel 1924, poco prima di morire.
Gino Cervi e Vittorio Cottafavi · Vittorio Cottafavi e Vittorio De Sica ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Gino Cervi e Vittorio De Sica
- Che cosa ha in comune Gino Cervi e Vittorio De Sica
- Analogie tra Gino Cervi e Vittorio De Sica
Confronto tra Gino Cervi e Vittorio De Sica
Gino Cervi ha 342 relazioni, mentre Vittorio De Sica ha 471. Come hanno in comune 56, l'indice di Jaccard è 6.89% = 56 / (342 + 471).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Gino Cervi e Vittorio De Sica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: