Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gino Cervi e Vittorio De Sica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gino Cervi e Vittorio De Sica

Gino Cervi vs. Vittorio De Sica

Dotato di grande presenza scenica e di notevole incisività recitativa, è stato uno dei più prolifici e versatili interpreti nella storia dello spettacolo italiano, spaziando dal teatro serio a quello brillante, dal cinema alla radio e alla televisione. Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista.

Analogie tra Gino Cervi e Vittorio De Sica

Gino Cervi e Vittorio De Sica hanno 49 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Blasetti, Amleto Palermi, Amore e chiacchiere, André Hunebelle, Anni 1950, Augusto Genina, Buongiorno, elefante!, Cameriera bella presenza offresi..., Camillo Mastrocinque, Carlo Ludovico Bragaglia, Carmine Gallone, Commedia all'italiana, Domenico Paolella, Don Camillo (film 1952), Florestano Vancini, Gennaro Righelli, Gianni Franciolini, Giorgio Bianchi, Giorgio Pàstina, Giuseppe Amato, Gli altri, gli altri... e noi, Gli attendenti, Gli ultimi cinque minuti, Guido Salvini (regista), La peccatrice (film 1940), La Stampa, Lionello De Felice, Lo sbaglio di essere vivo, Luigi Comencini, Luigi Pirandello, ..., Luigi Zampa, Mario Bonnard, Mario Camerini, Mario Russo, Mario Soldati, Maurizio Arena, Max Neufeld, Neorealismo (cinema), Nunzio Malasomma, Oreste Biancoli, Paolo Stoppa, Pietro Francisci, Rina Morelli, Roma, Sergio Corbucci, Sergio Tofano, Stazione Termini (film), Teatro, Vittorio Cottafavi. Espandi índice (19 più) »

Alessandro Blasetti

Viene considerato, insieme a Mario Camerini, il massimo regista italiano del cinema di propaganda fascista, del quale fu anche, in qualche caso, apologeta: Sole (1929), il suo film d'esordio, è un'epica esaltazione delle bonifiche del regime e piacque molto a Benito Mussolini; Vecchia guardia (1935) è un'apologia della marcia su Roma.

Alessandro Blasetti e Gino Cervi · Alessandro Blasetti e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Amleto Palermi

Nato a Roma, fu condotto a Palermo ancora lattante (6 mesi) dal padre Raoul Vittorio, divenuto direttore del Giornale di Sicilia, e con la madre Emilia Scarpelli (zia di Furio Scarpelli) e due fratelli, Manfredi ed Italo.

Amleto Palermi e Gino Cervi · Amleto Palermi e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Amore e chiacchiere

Amore e chiacchiere è una commedia romantica del 1957 diretta da Alessandro Blasetti.

Amore e chiacchiere e Gino Cervi · Amore e chiacchiere e Vittorio De Sica · Mostra di più »

André Hunebelle

Dopo gli inizi con il musical, negli anni 1950 si dà alla regia dei film di cappa e spada, quindi del 1958 dirige Vacanze a Malaga, film che lancia Louis de Funès per la prima volta protagonista.

André Hunebelle e Gino Cervi · André Hunebelle e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Gino Cervi · Anni 1950 e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Augusto Genina

Nacque presso una famiglia altoborghese romana, da Luigi e Anna Tombini.

Augusto Genina e Gino Cervi · Augusto Genina e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Buongiorno, elefante!

Buongiorno, elefante! o Sabù, principe ladro è un film del 1952 diretto da Gianni Franciolini.

Buongiorno, elefante! e Gino Cervi · Buongiorno, elefante! e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Cameriera bella presenza offresi...

Cameriera bella presenza offresi... è una commedia a episodi diretta nel 1951 da Giorgio Pàstina con Elsa Merlini che torna al cinema dopo circa 10 anni di assenza.

Cameriera bella presenza offresi... e Gino Cervi · Cameriera bella presenza offresi... e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Camillo Mastrocinque

Attratto dal cinema sin da giovane, visse alcuni anni in Francia, dove lavorò come scenografo, per poi tornare in Italia come aiuto regista.

Camillo Mastrocinque e Gino Cervi · Camillo Mastrocinque e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Carlo Ludovico Bragaglia

Terzogenito di Francesco Bragaglia (direttore generale della Casa di produzione Cines) e della nobildonna romana Maria Tassi-Visconti, il nome che gli venne imposto, Carlo Ludovico, era quello di un illustre zio di sua madre, Carlo Ludovico Visconti, esponente della famiglia romana di archeologi ed artisti (tra questi anche Ennio Quirino, archeologo e letterato, esponente del Neoclassicismo e console della Repubblica Romana negli anni 1798-99).

Carlo Ludovico Bragaglia e Gino Cervi · Carlo Ludovico Bragaglia e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Carmine Gallone

Gallone nacque a Taggia (in provincia di Imperia), ma crebbe a Napoli, il 10 settembre del 1885 da padre italiano originario di Sorrento (NA), e da madre francese originaria di Nizza.

Carmine Gallone e Gino Cervi · Carmine Gallone e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Commedia all'italiana

«La commedia all’italiana è questo: trattare con termini comici, divertenti, ironici, umoristici degli argomenti che sono invece drammatici.

Commedia all'italiana e Gino Cervi · Commedia all'italiana e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Domenico Paolella

Uno dei più prolifici registi italiani, inizia come sceneggiatore e aiuto regista, esordì negli anni trenta con diversi film di carattere popolare e musicale (musicarelli).

Domenico Paolella e Gino Cervi · Domenico Paolella e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Don Camillo (film 1952)

Don Camillo è un film italo-francese del 1952 diretto da Julien Duvivier e liberamente ispirato ai personaggi creati da Giovannino Guareschi in una serie di racconti (1946-47), poi riuniti in volume nel marzo 1948 dall'editore Rizzoli.

Don Camillo (film 1952) e Gino Cervi · Don Camillo (film 1952) e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Florestano Vancini

Dal 1949 documentarista, esordì con La lunga notte del '43 (1960), tratto da uno dei Racconti ferraresi di Giorgio Bassani.

Florestano Vancini e Gino Cervi · Florestano Vancini e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Gennaro Righelli

Figlio dell'attore dialettale napoletano Angelo e della bolognese Maria Galassi, intraprese dal 1902 l'attività teatrale in una compagnia dialettale al seguito del padre.

Gennaro Righelli e Gino Cervi · Gennaro Righelli e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Gianni Franciolini

Iniziò a occuparsi di cinema in età giovanile.

Gianni Franciolini e Gino Cervi · Gianni Franciolini e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Giorgio Bianchi

Inizia la sua attività nel mondo del cinema muto come attore nel 1929, in Il porto di Jacopo Comin; dopo essere stato aiuto regista di Amleto Palermi negli anni '30, svolge successivamente a partire dal 1941 il lavoro di sceneggiatore e regista di film, diventando uno dei più prolifici del cinema italiano sino agli anni '60, nonché uno degli esponenti della commedia all'italiana.

Gino Cervi e Giorgio Bianchi · Giorgio Bianchi e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Giorgio Pàstina

Dopo la laurea in lettere e filosofia, per alcuni anni si dedicò all'insegnamento.

Gino Cervi e Giorgio Pàstina · Giorgio Pàstina e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Giuseppe Amato

Il suo soprannome era Peppino.

Gino Cervi e Giuseppe Amato · Giuseppe Amato e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Gli altri, gli altri... e noi

Gli altri, gli altri...

Gino Cervi e Gli altri, gli altri... e noi · Gli altri, gli altri... e noi e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Gli attendenti

Gli attendenti è un film del 1961, diretto dal regista Giorgio Bianchi.

Gino Cervi e Gli attendenti · Gli attendenti e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Gli ultimi cinque minuti

Gli ultimi cinque minuti è un film del 1955, diretto dal regista Giuseppe Amato, tratto da un lavoro teatrale di Aldo de Benedetti che ha partecipato alla sceneggiatura.

Gino Cervi e Gli ultimi cinque minuti · Gli ultimi cinque minuti e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Guido Salvini (regista)

Nipote del grande attore Tommaso Salvini - suo padre, lo scultore e direttore della gipsoteca di Firenze Mario Salvini, era il figlio del grande attore - e quindi nipote anche dell'altro figlio di Tommaso, Gustavo Salvini, nel 1924 fu tra i fondatori del Teatro d'Arte di Roma diretto da Luigi Pirandello.

Gino Cervi e Guido Salvini (regista) · Guido Salvini (regista) e Vittorio De Sica · Mostra di più »

La peccatrice (film 1940)

La peccatrice è un film del 1940, diretto dal regista Amleto Palermi, che ha fatto parte della selezione italiana alla Mostra di Venezia di quell'anno.

Gino Cervi e La peccatrice (film 1940) · La peccatrice (film 1940) e Vittorio De Sica · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

Gino Cervi e La Stampa · La Stampa e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Lionello De Felice

Originario di Avellino, di famiglia nobile (il padre, avvocato col titolo nobiliare di barone, sposò la baronessa Clelia Iannotti Pecci, cugina di primo grado di Papa Leone XIII) si trasferisce a Napoli dove si laurea in giurisprudenza; si sposta successivamente a Roma per seguire il corso di regia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, e per lavorare dal 1939 come segretario di edizione e aiuto regista soprattutto con Alessandro Blasetti, ma anche per altri registi.

Gino Cervi e Lionello De Felice · Lionello De Felice e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Lo sbaglio di essere vivo

Lo sbaglio di essere vivo è un film del 1945 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.

Gino Cervi e Lo sbaglio di essere vivo · Lo sbaglio di essere vivo e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Luigi Comencini

Ha diretto nella sua carriera i maggiori attori italiani, fra cui Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida in Pane, amore e fantasia, film con il quale ha lanciato la commedia all'italiana, di cui è stato uno dei massimi esponenti insieme a Mario Monicelli e Dino Risi.

Gino Cervi e Luigi Comencini · Luigi Comencini e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Luigi Pirandello

Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i maggiori drammaturghi del XX secolo.

Gino Cervi e Luigi Pirandello · Luigi Pirandello e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Luigi Zampa

Figlio di un operaio, dopo aver frequentato la scuola di recitazione di Santa Cecilia, Luigi Zampa.

Gino Cervi e Luigi Zampa · Luigi Zampa e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Mario Bonnard

Sin dai tempi del muto è attivo in veste di attore, partecipando a numerosi film in ruoli brillanti e languidi e dando vita a un personaggio ricorrente, un tipo di dandy all'italiana che ispirerà a Ettore Petrolini la macchietta del latin-lover Gastone.

Gino Cervi e Mario Bonnard · Mario Bonnard e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Mario Camerini

Nato a Roma da Camillo, noto socialista, avvocato, originario dell'Aquila, e da Laura Genina, di famiglia altoborghese, iniziò a lavorare per il cinema dal 1913 come sceneggiatore.

Gino Cervi e Mario Camerini · Mario Camerini e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Mario Russo

Cresciuto nelle giovanili del Lecce, militò nella Roma nella stagione 1966-1967 senza tuttavia disputare alcuna gara; in Serie A ha disputato una gara con il L.R. Vicenza e 29 partite con la Ternana nel 1972-1973.

Gino Cervi e Mario Russo · Mario Russo e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Mario Soldati

Mario Soldati nasce in via Ospedale 20 (oggi via Giolitti), a Torino, figlio di Umberto e Barbara Bargilli.

Gino Cervi e Mario Soldati · Mario Soldati e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Maurizio Arena

Era fratello di Rossana Di Lorenzo.

Gino Cervi e Maurizio Arena · Maurizio Arena e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Max Neufeld

Da giovane segue i corsi di recitazione nella scuola di teatro viennese aspirando a diventare un attore, ma, ben presto, cambia idea e si avvicina agli studi di sceneggiatura e regia; nel 1925 inizia a dirigere i primi film muti, seguendo lo stile della commedia spensierata viennese del periodo.

Gino Cervi e Max Neufeld · Max Neufeld e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Neorealismo (cinema)

L'inizio del fenomeno del neorealismo propriamente detto si fa canonicamente risalire al 1943, allorquando venne presentato al pubblico italiano il capolavoro di Visconti Ossessione.

Gino Cervi e Neorealismo (cinema) · Neorealismo (cinema) e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Nunzio Malasomma

Dopo la laurea in ingegneria, lavora come giornalista e, insieme a Luciano Doria, nel 1920 fonda "Fortunio", una rivista di cinema e teatro.

Gino Cervi e Nunzio Malasomma · Nunzio Malasomma e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Oreste Biancoli

Nato a Bologna, dove si laurea in Giurisprudenza, inizia a lavorare come giornalista e commediografo, trasferendosi a Roma alla fine degli anni venti per collaborare alle sceneggiature di alcuni film.

Gino Cervi e Oreste Biancoli · Oreste Biancoli e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Paolo Stoppa

Esordisce in teatro nel 1927 e nel giro di pochi anni passa dal ruolo di generico a quello di attore brillante.

Gino Cervi e Paolo Stoppa · Paolo Stoppa e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Pietro Francisci

Laureato in giurisprudenza, a cavallo fra gli anni trenta e quaranta realizzò una serie di documentari e cortometraggi talvolta notevoli, che gli valsero premi e riconoscimenti anche all'estero.

Gino Cervi e Pietro Francisci · Pietro Francisci e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Rina Morelli

Proveniente da una nota famiglia di attori, tra cui spiccava suo nonno Alamanno Morelli, calca le scene sin da piccola, per debuttare ufficialmente nel 1924 nello spettacolo Liliom di Ferenc Molnár.

Gino Cervi e Rina Morelli · Rina Morelli e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Gino Cervi e Roma · Roma e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Sergio Corbucci

Insieme a Sergio Leone è considerato uno dei maestri dello spaghetti western grazie a film seminali come Django, Il grande silenzio e Il mercenario.

Gino Cervi e Sergio Corbucci · Sergio Corbucci e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Sergio Tofano

Considerato uno dei più intelligenti e versatili attori del teatro e del cinema italiano, nella sua lunga carriera fece seguire all'attività di attore e regista quella di scrittore.

Gino Cervi e Sergio Tofano · Sergio Tofano e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Stazione Termini (film)

Stazione Termini è un film del 1953 diretto da Vittorio De Sica, frutto di una coproduzione italo-statunitense.

Gino Cervi e Stazione Termini (film) · Stazione Termini (film) e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Teatro

Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.

Gino Cervi e Teatro · Teatro e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Vittorio Cottafavi

Figlio di Agnese Savio, possidente piemontese, e di Francesco, ufficiale del Regio Esercito, discendeva da una ricca e potente famiglia reggiana: il nonno paterno, da cui prese il nome, fu più volte deputato e sottosegretario e infine nominato senatore da Vittorio Emanuele III nel 1924, poco prima di morire.

Gino Cervi e Vittorio Cottafavi · Vittorio Cottafavi e Vittorio De Sica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gino Cervi e Vittorio De Sica

Gino Cervi ha 295 relazioni, mentre Vittorio De Sica ha 445. Come hanno in comune 49, l'indice di Jaccard è 6.62% = 49 / (295 + 445).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gino Cervi e Vittorio De Sica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »