Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gioacchino Murat e Museo nazionale di Capodimonte

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gioacchino Murat e Museo nazionale di Capodimonte

Gioacchino Murat vs. Museo nazionale di Capodimonte

Era l'ultimo degli undici figli di una coppia di albergatori, Pierre Murat Jordy e la moglie, Jeanne Loubières. Il Museo nazionale di Capodimonte è un museo di Napoli, ubicato all'interno della reggia omonima, nella località di Capodimonte: ospita gallerie di arte antica, una di arte contemporanea e un appartamento storico.

Analogie tra Gioacchino Murat e Museo nazionale di Capodimonte

Gioacchino Murat e Museo nazionale di Capodimonte hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Borbone delle Due Sicilie, Ferdinando I delle Due Sicilie, Francia, Giuseppe Bonaparte, Milano, Napoli, Regno di Napoli, Vienna.

Borbone delle Due Sicilie

La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli, è uno dei rami italiani della famiglia Borbone, casa reale del Regno di Sicilia citeriore (Regno di Napoli) e del Regno di Sicilia ulteriore (Regno di Sicilia), nel 1816 unificati come Regno delle Due Sicilie.

Borbone delle Due Sicilie e Gioacchino Murat · Borbone delle Due Sicilie e Museo nazionale di Capodimonte · Mostra di più »

Ferdinando I delle Due Sicilie

Dopo questa data, con il Congresso di Vienna e con l'unificazione delle due monarchie nel Regno delle Due Sicilie, fu sovrano di tale regno dal 1816 al 1825 con il nome di Ferdinando I delle Due Sicilie.

Ferdinando I delle Due Sicilie e Gioacchino Murat · Ferdinando I delle Due Sicilie e Museo nazionale di Capodimonte · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Gioacchino Murat · Francia e Museo nazionale di Capodimonte · Mostra di più »

Giuseppe Bonaparte

Inizialmente destinato alla carriera ecclesiastica, Giuseppe frequentò dal 1778 il collegio di Autun per qualche tempo, rimanendo comunque già subito coinvolto nella causa della liberazione della Corsica, iniziativa che abbandonò presto per quella della Francia dopo numerosi diverbi avuti con Pasquale Paoli, che la sua famiglia aveva in un primo tempo sostenuto nella lotta indipendentista dell'isola e che poi aveva abbandonato definitivamente quando la Repubblica di Genova aveva venduto l'isola ai francesi.

Gioacchino Murat e Giuseppe Bonaparte · Giuseppe Bonaparte e Museo nazionale di Capodimonte · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Gioacchino Murat e Milano · Milano e Museo nazionale di Capodimonte · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Gioacchino Murat e Napoli · Museo nazionale di Capodimonte e Napoli · Mostra di più »

Regno di Napoli

Regno di Napoli è il nome con cui è conosciuto nella storiografia moderna l'antico Stato esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutto il meridione continentale italiano, il cui nome ufficiale fu Regnum Siciliae citra Pharum, vale a dire Regno di Sicilia al di qua del Faro, inteso nel senso di Faro di Messina, per distinguerlo dal regno esteso sull'intera isola di Sicilia nello stesso periodo, il cui nome ufficiale era Regnum Siciliae ultra Pharum, cioè Regno di Sicilia al di là del Faro.

Gioacchino Murat e Regno di Napoli · Museo nazionale di Capodimonte e Regno di Napoli · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Gioacchino Murat e Vienna · Museo nazionale di Capodimonte e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gioacchino Murat e Museo nazionale di Capodimonte

Gioacchino Murat ha 184 relazioni, mentre Museo nazionale di Capodimonte ha 493. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.18% = 8 / (184 + 493).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gioacchino Murat e Museo nazionale di Capodimonte. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »