Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giochi della I Olimpiade e Giochi della XXX Olimpiade

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giochi della I Olimpiade e Giochi della XXX Olimpiade

Giochi della I Olimpiade vs. Giochi della XXX Olimpiade

I Giochi della I Olimpiade (Ἀγῶνες τῆς Ι Ολυμπιάδας) si sono svolti ad Atene, capitale della Grecia, dal 6 al 15 aprile 1896. I Giochi della XXX Olimpiade (in inglese Games of the XXX Olympiad) si sono svolti a Londra nel Regno Unito, dal 27 luglio al 12 agosto 2012.

Analogie tra Giochi della I Olimpiade e Giochi della XXX Olimpiade

Giochi della I Olimpiade e Giochi della XXX Olimpiade hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Argento, Atene, Atletica leggera, Comitato Olimpico Internazionale, Francia, Golf, Grecia, Londra, Lotta greco-romana, Much Wenlock, New York, Olimpia, Parigi, Regno Unito, Scherma, Sollevamento pesi, Stadio Panathinaiko, The New York Times, Wenlock Olympian Society Annual Games.

Argento

L'argento è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Ag (dall'abbreviazione del latino Argentum) e numero atomico 47.

Argento e Giochi della I Olimpiade · Argento e Giochi della XXX Olimpiade · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Giochi della I Olimpiade · Atene e Giochi della XXX Olimpiade · Mostra di più »

Atletica leggera

L'atletica leggera è un insieme di discipline sportive che possono essere sommariamente suddivise in: corse su pista, concorsi (lanci, salti in elevazione e salti in estensione), prove multiple, corse su strada, marcia, corsa campestre e corsa in montagna.

Atletica leggera e Giochi della I Olimpiade · Atletica leggera e Giochi della XXX Olimpiade · Mostra di più »

Comitato Olimpico Internazionale

Il Comitato Olimpico Internazionale, noto anche come CIO (dalle iniziali del nome originale francese: Comité International Olympique), è un'organizzazione non governativa creata da Pierre de Coubertin nel 1894 per far rinascere i Giochi olimpici della Grecia antica attraverso un evento sportivo quadriennale dove gli atleti di tutti i paesi potessero competere fra loro.

Comitato Olimpico Internazionale e Giochi della I Olimpiade · Comitato Olimpico Internazionale e Giochi della XXX Olimpiade · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Giochi della I Olimpiade · Francia e Giochi della XXX Olimpiade · Mostra di più »

Golf

Il golf è uno sport di precisione che si pratica in un campo aperto (coltivato a prato) appositamente attrezzato, per mezzo di una palla e una serie di bastoni.

Giochi della I Olimpiade e Golf · Giochi della XXX Olimpiade e Golf · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Giochi della I Olimpiade e Grecia · Giochi della XXX Olimpiade e Grecia · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Giochi della I Olimpiade e Londra · Giochi della XXX Olimpiade e Londra · Mostra di più »

Lotta greco-romana

La lotta greco-romana è una disciplina olimpica.

Giochi della I Olimpiade e Lotta greco-romana · Giochi della XXX Olimpiade e Lotta greco-romana · Mostra di più »

Much Wenlock

Much Wenlock è un paese di 2.605 abitanti della contea dello Shropshire, in Inghilterra, conosciuto per essere sede degli Wenlock Olympian Society Annual Games ("Giochi annuali della società olimpica di Wenlock" in italiano).

Giochi della I Olimpiade e Much Wenlock · Giochi della XXX Olimpiade e Much Wenlock · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Giochi della I Olimpiade e New York · Giochi della XXX Olimpiade e New York · Mostra di più »

Olimpia

Olimpia (AFI:; Olympía) è l'antica città della Grecia che ricade all'interno del comune di Archea Olympia, sede dell'amministrazione e dello svolgimento dei giochi "olimpici" ma anche luogo di culto di grande importanza, come testimoniano i resti di antichi templi, teatri, monumenti e statue, venuti alla luce dopo gli scavi effettuati nella zona dove la città originariamente sorgeva.

Giochi della I Olimpiade e Olimpia · Giochi della XXX Olimpiade e Olimpia · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Giochi della I Olimpiade e Parigi · Giochi della XXX Olimpiade e Parigi · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Giochi della I Olimpiade e Regno Unito · Giochi della XXX Olimpiade e Regno Unito · Mostra di più »

Scherma

Il termine scherma si riferisce alle abilità e alle tecniche di una persona addestrata nell'arte dell'uso della spada, per uso in guerra, difesa personale, duello o pratica sportiva.

Giochi della I Olimpiade e Scherma · Giochi della XXX Olimpiade e Scherma · Mostra di più »

Sollevamento pesi

Il sollevamento pesi, o pesistica è una disciplina atletica nel quale i concorrenti tentano di sollevare pesi montati su un bilanciere d'acciaio.

Giochi della I Olimpiade e Sollevamento pesi · Giochi della XXX Olimpiade e Sollevamento pesi · Mostra di più »

Stadio Panathinaiko

Lo stadio Panathinaiko (Παναθηναϊκό Στάδιο, traduzione italiana "Stadio di tutti gli Ateniesi"), noto anche come Kallimarmaron ("dei bei marmi"), è uno storico stadio di Atene, in Grecia.

Giochi della I Olimpiade e Stadio Panathinaiko · Giochi della XXX Olimpiade e Stadio Panathinaiko · Mostra di più »

The New York Times

Il New York Times – spesso abbreviato in N.Y. Times – è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Giochi della I Olimpiade e The New York Times · Giochi della XXX Olimpiade e The New York Times · Mostra di più »

Wenlock Olympian Society Annual Games

Gli Wenlock Olympian Society Annual Games ("Giochi annuali della società olimpica di Wenlock" in italiano) sono manifestazioni multi-sportive di Much Wenlock, nella contea di Shropshire, Inghilterra.

Giochi della I Olimpiade e Wenlock Olympian Society Annual Games · Giochi della XXX Olimpiade e Wenlock Olympian Society Annual Games · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giochi della I Olimpiade e Giochi della XXX Olimpiade

Giochi della I Olimpiade ha 344 relazioni, mentre Giochi della XXX Olimpiade ha 203. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.47% = 19 / (344 + 203).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giochi della I Olimpiade e Giochi della XXX Olimpiade. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »