Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giochi della XI Olimpiade e Temi propagandistici del nazionalsocialismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giochi della XI Olimpiade e Temi propagandistici del nazionalsocialismo

Giochi della XI Olimpiade vs. Temi propagandistici del nazionalsocialismo

I Giochi della XI Olimpiade (in tedesco Spiele der XI. Olympiade) si svolsero a Berlino, in Germania, dal 1º al 16 agosto 1936. I temi propagandistici del nazionalsocialismo tedesco, prima e dopo la sua presa del potere tra il 1933 e il 1945 promosse un'ideologia che demonizzava i nemici del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP), in particolare gli ebrei (con l'antisemitismo) e gli affiliati al comunismo (con l'anticomunismo), ma anche il capitalismo occidentale e l'intellettualismo.

Analogie tra Giochi della XI Olimpiade e Temi propagandistici del nazionalsocialismo

Giochi della XI Olimpiade e Temi propagandistici del nazionalsocialismo hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, Berlino, Comunismo, Ebrei, Führer, Giochi olimpici, Joseph Goebbels, Leggi di Norimberga, Leni Riefenstahl, Lingua tedesca, Propaganda, Propaganda nella Germania nazista, Regno Unito, Reichsministerium für Volksaufklärung und Propaganda, Rom (popolo), Seconda guerra mondiale.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Adolf Hitler e Giochi della XI Olimpiade · Adolf Hitler e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Giochi della XI Olimpiade · Berlino e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

Comunismo

Il comunismo, termine derivato da «comune», a sua volta derivato dal latino commūnis («comune», «pubblico» e «che appartiene a tutti», ma anche «neutrale», «imparziale» e «equilibrato»), anch'esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche, sociali e politiche accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria e che presuppone la comunanza dei mezzi di produzione e l'organizzazione collettiva del lavoro, spesso affiancando a questi fondamenti anche opzioni internazionaliste.

Comunismo e Giochi della XI Olimpiade · Comunismo e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Ebrei e Giochi della XI Olimpiade · Ebrei e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

Führer

Führer (IPA:; dal tedesco: capo o guida), fu un titolo che Adolf Hitler assegnò a se stesso per legge nel 1934, a seguito della morte del presidente del Reich Paul von Hindenburg.

Führer e Giochi della XI Olimpiade · Führer e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

Giochi olimpici

I Giochi olimpici sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti.

Giochi della XI Olimpiade e Giochi olimpici · Giochi olimpici e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

Joseph Goebbels

Fu uno dei più importanti gerarchi nazionalsocialisti, Gauleiter di Berlino dal 1926 al 1945, Ministro della Propaganda del Terzo Reich dal 1933 al 1945, ministro plenipotenziario per la mobilizzazione alla guerra totale e generale della Wehrmacht, con l'incarico della difesa di Berlino dall'aprile del 1945 e, dopo il suicidio di Hitler, dal 30 aprile 1945 per quasi due giorni Cancelliere del Reich.

Giochi della XI Olimpiade e Joseph Goebbels · Joseph Goebbels e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

Leggi di Norimberga

Sono dette Leggi di Norimberga (in tedesco: Nürnberger Gesetze) l'insieme di tre leggi promulgate il 15 settembre 1935 dal Reichstag del Partito Nazionalsocialista, convocato a Norimberga in occasione del 7º Raduno.

Giochi della XI Olimpiade e Leggi di Norimberga · Leggi di Norimberga e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

Leni Riefenstahl

Fu celebre soprattutto come autrice di film e documentari che esaltarono il regime nazista e che le assicurarono una posizione di primo piano nella cinematografia tedesca del suo tempo.

Giochi della XI Olimpiade e Leni Riefenstahl · Leni Riefenstahl e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Giochi della XI Olimpiade e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

Propaganda

La propaganda è "l'attività di disseminazione di idee e informazioni con lo scopo di indurre a specifici atteggiamenti e azioni" ovvero il "conscio, metodico e pianificato utilizzo di tecniche di persuasione per raggiungere specifici obiettivi atti a beneficiare coloro che organizzano il processo".

Giochi della XI Olimpiade e Propaganda · Propaganda e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

Propaganda nella Germania nazista

La propaganda utilizzata dal Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP) negli anni precedenti e durante la guida di Adolf Hitler in Germania (1933-1945) è stato uno strumento essenziale per acquisire e mantenere il potere, oltre che per l'attuazione delle politiche naziste.

Giochi della XI Olimpiade e Propaganda nella Germania nazista · Propaganda nella Germania nazista e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Giochi della XI Olimpiade e Regno Unito · Regno Unito e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

Reichsministerium für Volksaufklärung und Propaganda

Il Reichsministerium für Volksaufklärung und Propaganda (dal tedesco: Ministero del Reich per l'istruzione pubblica e la propaganda), noto anche come Propagandaministerium, è stato un ministero della Germania nazista, creato per diffondere l'ideologia del nazionalsocialismo in Germania e controllare le espressioni culturali nel paese.

Giochi della XI Olimpiade e Reichsministerium für Volksaufklärung und Propaganda · Reichsministerium für Volksaufklärung und Propaganda e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

Rom (popolo)

I rom (plurale: roma, in lingua romaní: řom o rrom) sono uno dei principali gruppi etnici della popolazione di lingua romàní (anche detta genericamente degli "zingari" o dei "gitani") originaria dell'India del nord.

Giochi della XI Olimpiade e Rom (popolo) · Rom (popolo) e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Giochi della XI Olimpiade e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Temi propagandistici del nazionalsocialismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giochi della XI Olimpiade e Temi propagandistici del nazionalsocialismo

Giochi della XI Olimpiade ha 94 relazioni, mentre Temi propagandistici del nazionalsocialismo ha 353. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.58% = 16 / (94 + 353).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giochi della XI Olimpiade e Temi propagandistici del nazionalsocialismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »