Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giochi olimpici e Montenegro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giochi olimpici e Montenegro

Giochi olimpici vs. Montenegro

I Giochi olimpici sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti. Il Montenegro (arcaico: Montenero; in montenegrino: Crna Gora, Црна Гора; in albanese: Mali i Zi) è uno Stato europeo situato nella penisola balcanica e che si affaccia sul mare Adriatico.

Analogie tra Giochi olimpici e Montenegro

Giochi olimpici e Montenegro hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Europa, Organizzazione delle Nazioni Unite, Pallacanestro, Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Roma, Sudafrica.

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Giochi olimpici · Europa e Montenegro · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Giochi olimpici e Organizzazione delle Nazioni Unite · Montenegro e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Pallacanestro

La pallacanestro, conosciuta anche come basket (AFI:; abbreviazione del termine in lingua inglese basketball), è uno sport di squadra in cui due formazioni di cinque giocatori ciascuna si affrontano per segnare con un pallone nel canestro avversario, secondo una serie di regole prefissate.

Giochi olimpici e Pallacanestro · Montenegro e Pallacanestro · Mostra di più »

Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija, SFRJ) fu la forma istituzionale assunta dalla Jugoslavia dal 1945 al 1992, anno della sua dissoluzione a seguito delle guerre Jugoslave; in ambito locale ci si riferisce anche come "Druga Jugoslavija" ("Seconda Jugoslavia") o anche "Bivša Jugoslavija" ("Ex-Jugoslavia").

Giochi olimpici e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Montenegro e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Giochi olimpici e Roma · Montenegro e Roma · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Giochi olimpici e Sudafrica · Montenegro e Sudafrica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giochi olimpici e Montenegro

Giochi olimpici ha 405 relazioni, mentre Montenegro ha 171. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.04% = 6 / (405 + 171).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giochi olimpici e Montenegro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »