Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Giochi olimpici e Olimpia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giochi olimpici e Olimpia

Giochi olimpici vs. Olimpia

I Giochi olimpici dell'era moderna sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti abitati. Olimpia (AFI:; Olympía) è l'antica città della Grecia che ricade all'interno del comune di Archea Olympia, sede dell'amministrazione e dello svolgimento dei giochi "olimpici" ma anche luogo di culto di grande importanza, come testimoniano i resti di antichi templi, teatri, monumenti e statue, venuti alla luce dopo gli scavi effettuati nella zona dove la città originariamente sorgeva.

Analogie tra Giochi olimpici e Olimpia

Giochi olimpici e Olimpia hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Antica Grecia, Fiamma olimpica, Giochi della XXVIII Olimpiade, Giochi olimpici antichi, Tedoforo, Zeus, 776 a.C..

Antica Grecia

Con il termine antica Grecia (o anche I Greci) si indica la civiltà sviluppatasi nella attuale Grecia, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero (Turchia occidentale), nella Sicilia orientale e meridionale, sulle zone costiere dell'Italia meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, in Sardegna, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.

Antica Grecia e Giochi olimpici · Antica Grecia e Olimpia · Mostra di più »

Fiamma olimpica

La fiamma olimpica, o fuoco olimpico, è portata dalla torcia olimpica (chiamata anche fiaccola) e brucia durante lo svolgimento dei giochi olimpici nel braciere olimpico o tripode.

Fiamma olimpica e Giochi olimpici · Fiamma olimpica e Olimpia · Mostra di più »

Giochi della XXVIII Olimpiade

I Giochi della XXVIII Olimpiade (Agónes tis 28is Olympiádas), noti anche come Atene 2004, si sono svolti ad Atene, in Grecia, dal 13 al 29 agosto 2004.

Giochi della XXVIII Olimpiade e Giochi olimpici · Giochi della XXVIII Olimpiade e Olimpia · Mostra di più »

Giochi olimpici antichi

I Giochi olimpici antichi furono delle celebrazioni atletiche e religiose, svolte ogni quattro anni nella città di Olimpia, in Grecia, storicamente dal 776 a.C. al 393 d.C. Nell'antichità, si tennero in tutto 292 edizioni dei Giochi olimpici.

Giochi olimpici e Giochi olimpici antichi · Giochi olimpici antichi e Olimpia · Mostra di più »

Tedoforo

Il tedoforo (da teda, fiaccola cerimoniale), nella tradizione dei giochi olimpici, è la persona che reca la fiaccola accesa con la fiamma. La tradizione vuole, infatti, che il fuoco venga acceso durante una cerimonia rituale a Olimpia (località della Grecia oggi facente parte della municipalità di Archea Olympia) tramite uno specchio ustorio da un'attrice impersonante una sacerdotessa del tempio di Era (la romana Giunone); tale fuoco viene usato per accendere la teda del primo di una lunga serie di trasportatori, detti tedofori, che attraverso i passaggi di mano portano la fiamma al luogo della cerimonia d'apertura dei giochi olimpici per accendervi il braciere destinato a rimanere acceso per tutta la durata di detti giochi.

Giochi olimpici e Tedoforo · Olimpia e Tedoforo · Mostra di più »

Zeus

Zeus (Ζεύς AFI) nella religione greca è il re degli dèi olimpi, dio del cielo e governatore dei fenomeni meteorologici, in particolare del tuono.

Giochi olimpici e Zeus · Olimpia e Zeus · Mostra di più »

776 a.C.

Nessuna descrizione.

776 a.C. e Giochi olimpici · 776 a.C. e Olimpia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giochi olimpici e Olimpia

Giochi olimpici ha 430 relazioni, mentre Olimpia ha 52. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.45% = 7 / (430 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giochi olimpici e Olimpia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: