Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giorgio Almirante e Piano Solo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giorgio Almirante e Piano Solo

Giorgio Almirante vs. Piano Solo

Storico segretario del Movimento Sociale Italiano, partito politico di destra, di cui è stato uno dei fondatori, insieme con altri reduci della Repubblica Sociale Italiana. Il Piano Solo fu un tentativo di colpo di Stato in Italia ideato nel 1964 da Giovanni de Lorenzo, militare all'epoca a capo dell'Arma dei Carabinieri.

Analogie tra Giorgio Almirante e Piano Solo

Giorgio Almirante e Piano Solo hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Colpo di Stato, Democrazia Cristiana, Giorgio Galli, Giovanni de Lorenzo, Italia, Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale, Partito Comunista Italiano, Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica.

Colpo di Stato

Un colpo di Stato consiste nel rovesciamento — da parte di uno o più soggetti, popolari o delle élites nazionali, autonomamente o con l'appoggio diretto o indiretto di un organismo istituzionale quale per esempio le forze armate — in maniera illegale, palese e, spesso, violenta, del potere costituito, al fine di causare un mutamento di regime.

Colpo di Stato e Giorgio Almirante · Colpo di Stato e Piano Solo · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Democrazia Cristiana e Giorgio Almirante · Democrazia Cristiana e Piano Solo · Mostra di più »

Giorgio Galli

Laureato in giurisprudenza, lungamente docente di Storia delle dottrine politiche presso l'Università degli Studi di Milano, è uno dei più affermati politologi italiani.

Giorgio Almirante e Giorgio Galli · Giorgio Galli e Piano Solo · Mostra di più »

Giovanni de Lorenzo

Fu capo del SIFAR (1955-1962), comandante generale dell'Arma dei Carabinieri (15 ottobre 1962 - 31 gennaio 1966) e Capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano.

Giorgio Almirante e Giovanni de Lorenzo · Giovanni de Lorenzo e Piano Solo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Giorgio Almirante e Italia · Italia e Piano Solo · Mostra di più »

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale

Il Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) è stato un partito politico italiano di destra ed estrema destra.

Giorgio Almirante e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e Piano Solo · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

Giorgio Almirante e Partito Comunista Italiano · Partito Comunista Italiano e Piano Solo · Mostra di più »

Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica

Il Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM), talvolta citato solamente come Partito Democratico Italiano, è stato un partito politico italiano, fondato l'11 aprile 1959 dalla riunificazione dei due partiti d'ispirazione monarchica, presenti in Parlamento, che si erano divisi circa cinque anni prima: il Partito Nazionale Monarchico (PNM) di Alfredo Covelli ed il Partito Monarchico Popolare (PMP) di Achille Lauro.

Giorgio Almirante e Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica · Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica e Piano Solo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giorgio Almirante e Piano Solo

Giorgio Almirante ha 241 relazioni, mentre Piano Solo ha 71. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.56% = 8 / (241 + 71).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giorgio Almirante e Piano Solo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »