Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giorgio Orelli e Viceversa Letteratura

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giorgio Orelli e Viceversa Letteratura

Giorgio Orelli vs. Viceversa Letteratura

Dopo gli studi universitari a Friburgo (sotto la guida, in particolare, di Gianfranco Contini), Orelli si trasferisce a Ravecchia (Bellinzona), dove diventa docente di letteratura italiana, dapprima alla Scuola Cantonale di Commercio, poi al Liceo Cantonale. Viceversa Letteratura è una rivista letteraria svizzera promossa dal Service de presse suisse.

Analogie tra Giorgio Orelli e Viceversa Letteratura

Giorgio Orelli e Viceversa Letteratura hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Edizioni Casagrande, Friburgo (Svizzera), Pietro De Marchi.

Edizioni Casagrande

Edizioni Casagrande S.A. è una casa editrice svizzera di lingua italiana con sede a Bellinzona, capoluogo del Canton Ticino.

Edizioni Casagrande e Giorgio Orelli · Edizioni Casagrande e Viceversa Letteratura · Mostra di più »

Friburgo (Svizzera)

Friborgo o Friburgo (francese: Fribourg o Fribourg en Nuithonie; tedesco: Freiburg o Freiburg im Üechtland; arpitano: Fribôrg; alemanno: Frybùrg; romancio: Friburg) è una città della Svizzera occidentale, capitale del canton Friborgo.

Friburgo (Svizzera) e Giorgio Orelli · Friburgo (Svizzera) e Viceversa Letteratura · Mostra di più »

Pietro De Marchi

Oltre ad aver pubblicato due raccolte di poesie (Parabole smorzate, del 1999, e Replica, del 2006), ha stampato - tra le altre cose - i volumi di saggi Dove portano le parole (2002) e Uno specchio di parole scritte (2003).

Giorgio Orelli e Pietro De Marchi · Pietro De Marchi e Viceversa Letteratura · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giorgio Orelli e Viceversa Letteratura

Giorgio Orelli ha 55 relazioni, mentre Viceversa Letteratura ha 20. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 4.00% = 3 / (55 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giorgio Orelli e Viceversa Letteratura. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »