Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giornate di maggio e Internazionale Comunista

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giornate di maggio e Internazionale Comunista

Giornate di maggio vs. Internazionale Comunista

Con la locuzione giornate di maggio (in spagnolo Jornadas de Mayo) si indicano una serie di avvenimenti accaduti nella città spagnola di Barcellona tra il 3 e l'8 maggio del 1937 (e noti anche come eventi di maggio ovvero Sucesos de Mayo o fatti di Barcellona cioè Hechos de Barcelona), quando due diverse anime del fronte repubblicano, quella marxista di osservanza moscovita e quella filo-trotzkista del POUM e i miliziani anarchici, si affrontarono in violenti scontri armati. L'Internazionale Comunista, o Comintern (in tedesco Kommunistische Internationale, abbreviato in Komintern) fu l'organizzazione internazionale dei partiti comunisti attiva dal 1919 al 1943, nota anche come Terza Internazionale.

Analogie tra Giornate di maggio e Internazionale Comunista

Giornate di maggio e Internazionale Comunista hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giornate di maggio e Internazionale Comunista

Giornate di maggio ha 23 relazioni, mentre Internazionale Comunista ha 86. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (23 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giornate di maggio e Internazionale Comunista. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »