Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giosuè Carducci e Opera omnia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giosuè Carducci e Opera omnia

Giosuè Carducci vs. Opera omnia

Fu il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1906. La locuzione latina opera omnia (in italiano, letteralmente: "tutte le opere") è usata soprattutto in editoria e in bibliografia per indicare il complesso degli scritti di un autore, presentati nella loro stesura più completa e definitiva, e l'edizione stessa che li raccoglie.

Analogie tra Giosuè Carducci e Opera omnia

Giosuè Carducci e Opera omnia hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Edizione nazionale.

Edizione nazionale

Nell'editoria libraria il termine edizione nazionale vuole indicare la pubblicazione dell'opera omnia di qualche autore (o, in qualche caso, di un gruppo di autori) che ha particolarmente onorato la nazione, promossa con il concorso di risorse economiche pubbliche.

Edizione nazionale e Giosuè Carducci · Edizione nazionale e Opera omnia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giosuè Carducci e Opera omnia

Giosuè Carducci ha 508 relazioni, mentre Opera omnia ha 8. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.19% = 1 / (508 + 8).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giosuè Carducci e Opera omnia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »