Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giosuè Carducci e San Martino (poesia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giosuè Carducci e San Martino (poesia)

Giosuè Carducci vs. San Martino (poesia)

Fu il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1906. San Martino è una poesia di Giosuè Carducci.

Analogie tra Giosuè Carducci e San Martino (poesia)

Giosuè Carducci e San Martino (poesia) hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Gabriele D'Annunzio, Giovanni Pascoli, Ode, Quartina (metrica), Rime nuove, Settenario.

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato "il Vate", cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Gabriele D'Annunzio e Giosuè Carducci · Gabriele D'Annunzio e San Martino (poesia) · Mostra di più »

Giovanni Pascoli

Pascoli, nonostante la sua formazione eminentemente positivistica, è insieme a Gabriele D'Annunzio il maggior poeta decadente italiano.

Giosuè Carducci e Giovanni Pascoli · Giovanni Pascoli e San Martino (poesia) · Mostra di più »

Ode

L'ode (dal greco, pronuncia odé, "canto", dal verbo, "cantare") è un componimento lirico che può essere di contenuto amoroso, civile, patriottico o morale legato a una base musicale e presenta una struttura metrica notevolmente complessa e varia, che può essere a versi liberi, come quelli di Parini, oppure schematica.

Giosuè Carducci e Ode · Ode e San Martino (poesia) · Mostra di più »

Quartina (metrica)

Una quartina è in poesia una strofa composta da quattro versi.

Giosuè Carducci e Quartina (metrica) · Quartina (metrica) e San Martino (poesia) · Mostra di più »

Rime nuove

Rime nuove è una raccolta poetica di Giosuè Carducci, che raccoglie le liriche composte tra il 1861 e il 1887.

Giosuè Carducci e Rime nuove · Rime nuove e San Martino (poesia) · Mostra di più »

Settenario

Il settenario, nella metrica italiana, è un verso nel quale l'accento principale si trova sulla sesta sillaba: quindi, se l'ultima parola è piana comprende sette sillabe, mentre se è tronca o sdrucciola ne ha rispettivamente sei oppure otto.

Giosuè Carducci e Settenario · San Martino (poesia) e Settenario · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giosuè Carducci e San Martino (poesia)

Giosuè Carducci ha 508 relazioni, mentre San Martino (poesia) ha 25. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.13% = 6 / (508 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giosuè Carducci e San Martino (poesia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »