Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovani Turchi e Regime (politica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovani Turchi e Regime (politica)

Giovani Turchi vs. Regime (politica)

Giovani Turchi (turco Genç Türkler o Yeni Türkler o Jön Türkler) è la denominazione con cui la storiografia fa riferimento agli appartenenti a un movimento politico della fine del XIX secolo (prima noti col nome di Giovani Ottomani) affermatosi nell'Impero ottomano, ispirato dalla mazziniana Giovine Italia, costituito allo scopo di trasformare l'Impero, allora autocratico e inefficiente, in una monarchia costituzionale, con un esercito modernamente addestrato ed equipaggiato. Nelle scienze politiche viene detto regime una forma di governo che esercita un sistema di controllo sociale sulla popolazione, specialmente quando è strettamente correlata ed identificata con una personalità o un gruppo politico che vi assume un ruolo dominante (ad es. "il regime di Saddam Hussein" o "il regime di Franco"), oppure ad una determinata ideologia politica (ad es. il regime nazista, fascista o comunista) oppure ad una dittatura militare.

Analogie tra Giovani Turchi e Regime (politica)

Giovani Turchi e Regime (politica) hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovani Turchi e Regime (politica)

Giovani Turchi ha 38 relazioni, mentre Regime (politica) ha 19. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (38 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovani Turchi e Regime (politica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »