Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanna Caracciolo e Giovanni Battista Giorgini (1898-1971)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanna Caracciolo e Giovanni Battista Giorgini (1898-1971)

Giovanna Caracciolo vs. Giovanni Battista Giorgini (1898-1971)

Appartenente a un ramo della famiglia dei Principi Caracciolo, fondò, a Roma nel 1947, la sua casa di moda, la maison accesso. Giovanni Battista Giorgini, discende da una nobile famiglia lucchese i Giorgini.

Analogie tra Giovanna Caracciolo e Giovanni Battista Giorgini (1898-1971)

Giovanna Caracciolo e Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Fabiani, Emilio Pucci, Emilio Schuberth, Epoca (rivista), Firenze, Germana Marucelli, Giardino Torrigiani, Giovanna Caracciolo, Jole Veneziani, Maria Antonelli (stilista), Oriana Fallaci, Palazzo Pitti, Prêt-à-porter, Roberto Capucci, Simonetta Colonna di Cesarò, Sorelle Fontana, Vincenzo Ferdinandi.

Alberto Fabiani

Alberto Fabiani nasce a Roma nel 1910.

Alberto Fabiani e Giovanna Caracciolo · Alberto Fabiani e Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) · Mostra di più »

Emilio Pucci

Pluridecorato con tre medaglie d'argento al valor militare.

Emilio Pucci e Giovanna Caracciolo · Emilio Pucci e Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) · Mostra di più »

Emilio Schuberth

Grande couturier amato dalle dive internazionali (per questo fu definito il "sarto delle dive"), vestì la principessa Soraya, Rita Hayworth, Ingrid Bergman, Bette Davis, Brigitte Bardot, Sophia Loren, Gina Lollobrigida e Anna Magnani.

Emilio Schuberth e Giovanna Caracciolo · Emilio Schuberth e Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) · Mostra di più »

Epoca (rivista)

Epoca è stato un settimanale edito dalla Arnoldo Mondadori Editore, pubblicato dal 1950 fino al 1997.

Epoca (rivista) e Giovanna Caracciolo · Epoca (rivista) e Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Giovanna Caracciolo · Firenze e Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) · Mostra di più »

Germana Marucelli

Nata a Settignano (Firenze) da una famiglia di artigiani, dopo le elementari a 11 anni cominciò a lavorare come apprendista nella sartoria degli zii, ChiostriMarta Boneschi (2008).

Germana Marucelli e Giovanna Caracciolo · Germana Marucelli e Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) · Mostra di più »

Giardino Torrigiani

Il giardino Torrigiani si trova a Firenze tra via de' Serragli, via del Campuccio e il tratto di mura che costeggia il viale Francesco Petrarca.

Giardino Torrigiani e Giovanna Caracciolo · Giardino Torrigiani e Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) · Mostra di più »

Giovanna Caracciolo

Appartenente a un ramo della famiglia dei Principi Caracciolo, fondò, a Roma nel 1947, la sua casa di moda, la maison accesso.

Giovanna Caracciolo e Giovanna Caracciolo · Giovanna Caracciolo e Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) · Mostra di più »

Jole Veneziani

Jole Veneziani è tra le fondatrici dell'Alta moda italiana, avendo partecipato, tra i pochi prescelti da Giovanni Battista Giorgini, alla prima sfilata presso Villa Torrigiani a Firenze, nel 1951.

Giovanna Caracciolo e Jole Veneziani · Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) e Jole Veneziani · Mostra di più »

Maria Antonelli (stilista)

Si trasferisce giovanissima a Roma dove comincia l'apprendistato presso la nota Sartoria Battilocchi.

Giovanna Caracciolo e Maria Antonelli (stilista) · Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) e Maria Antonelli (stilista) · Mostra di più »

Oriana Fallaci

Partecipò giovanissima alla Resistenza italiana e fu la prima donna italiana ad andare al fronte in qualità di inviata speciale.

Giovanna Caracciolo e Oriana Fallaci · Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) e Oriana Fallaci · Mostra di più »

Palazzo Pitti

Palazzo Pitti è stata la residenza del Granducato di Toscana, già abitata dai Medici, dagli Asburgo-Lorena e, dopo l'Unità d'Italia, dai Savoia.

Giovanna Caracciolo e Palazzo Pitti · Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) e Palazzo Pitti · Mostra di più »

Prêt-à-porter

L'espressione prêt-à-porter, mutuata dalla lingua francese, che tradotta letteralmente significa "pronto da portare", indica nel campo della moda il settore dell'abbigliamento costituito da abiti realizzati non su misura del cliente ma venduti finiti in taglie standard, pronti per essere indossati.

Giovanna Caracciolo e Prêt-à-porter · Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) e Prêt-à-porter · Mostra di più »

Roberto Capucci

Roberto Capucci nasce a Roma il 2 dicembre 1930.

Giovanna Caracciolo e Roberto Capucci · Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) e Roberto Capucci · Mostra di più »

Simonetta Colonna di Cesarò

Donna Simonetta Colonna Romano di Cesarò nasce a Roma il 10 aprile 1922, figlia di Don Giovanni Colonna Romano duca di Cesarò del ramo siciliano della famiglia aristocratica dei Colonna e di Barbara dei conti Antonelli, nobildonna di origini russe.

Giovanna Caracciolo e Simonetta Colonna di Cesarò · Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) e Simonetta Colonna di Cesarò · Mostra di più »

Sorelle Fontana

Sorelle Fontana Alta Moda s.r.l. è una casa di moda, specializzata in produzioni sartoriali di alta moda.

Giovanna Caracciolo e Sorelle Fontana · Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) e Sorelle Fontana · Mostra di più »

Vincenzo Ferdinandi

Nato negli Stati Uniti da una famiglia originaria di Pontecorvo da Antonio ed Ernestina Roefaro, fece ritorno in Italia, nei primi anni cinquanta per aprire un atelier a Roma nella mondanissima Via Veneto, centro della Dolce Vita di felliniana memoria.

Giovanna Caracciolo e Vincenzo Ferdinandi · Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) e Vincenzo Ferdinandi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanna Caracciolo e Giovanni Battista Giorgini (1898-1971)

Giovanna Caracciolo ha 21 relazioni, mentre Giovanni Battista Giorgini (1898-1971) ha 33. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 31.48% = 17 / (21 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanna Caracciolo e Giovanni Battista Giorgini (1898-1971). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »