Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Battista e Provincia della Spezia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni Battista e Provincia della Spezia

Giovanni Battista vs. Provincia della Spezia

Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli. La provincia della Spezia è una provincia italiana della Liguria, geograficamente la più orientale della regione, con capoluogo La Spezia e 220 225 abitanti.

Analogie tra Giovanni Battista e Provincia della Spezia

Giovanni Battista e Provincia della Spezia hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Chiavari, Chiesa cattolica, Deiva Marina, Emilia-Romagna, Firenze, Genova, Liguria, Monterosso al Mare, Riomaggiore, Sardegna, Suvero, Toscana, Varese Ligure, XII secolo.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Giovanni Battista · Africa e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Chiavari

Chiàvari (Ciävai in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Chiavari e Giovanni Battista · Chiavari e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Giovanni Battista · Chiesa cattolica e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Deiva Marina

Dèiva Marina (Deiva in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Deiva Marina e Giovanni Battista · Deiva Marina e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna (AFI:; Emîlia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con abitanti.

Emilia-Romagna e Giovanni Battista · Emilia-Romagna e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Giovanni Battista · Firenze e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Genova e Giovanni Battista · Genova e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Giovanni Battista e Liguria · Liguria e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Monterosso al Mare

Monterosso al Mare (IPA:, Munterussu in ligure, IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Giovanni Battista e Monterosso al Mare · Monterosso al Mare e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Riomaggiore

Riomaggiore (IPA:; Rimazzô in ligure, Rimazùu nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Giovanni Battista e Riomaggiore · Provincia della Spezia e Riomaggiore · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Giovanni Battista e Sardegna · Provincia della Spezia e Sardegna · Mostra di più »

Suvero

Sùvero è una frazione del comune di Rocchetta di Vara in provincia della Spezia.

Giovanni Battista e Suvero · Provincia della Spezia e Suvero · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Giovanni Battista e Toscana · Provincia della Spezia e Toscana · Mostra di più »

Varese Ligure

Varese Ligure (Vaise in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Giovanni Battista e Varese Ligure · Provincia della Spezia e Varese Ligure · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Giovanni Battista e XII secolo · Provincia della Spezia e XII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni Battista e Provincia della Spezia

Giovanni Battista ha 541 relazioni, mentre Provincia della Spezia ha 372. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 1.64% = 15 / (541 + 372).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni Battista e Provincia della Spezia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »