Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Battista Cavalcaselle e Paolo Uccello

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni Battista Cavalcaselle e Paolo Uccello

Giovanni Battista Cavalcaselle vs. Paolo Uccello

Cavalcaselle studiò all'Accademia di Belle Arti di Venezia. Fu tra i protagonisti della scena artistica fiorentina della metà del XV secolo.

Analogie tra Giovanni Battista Cavalcaselle e Paolo Uccello

Giovanni Battista Cavalcaselle e Paolo Uccello hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Firenze, Giorgio Vasari, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, Londra, National Gallery (Londra), Venezia.

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Giovanni Battista Cavalcaselle · Firenze e Paolo Uccello · Mostra di più »

Giorgio Vasari

Il Vasari ebbe una vastissima rosa di interessi: fu infatti un pittore dallo spiccato gusto manierista, un architetto di certo pregio (realizzò il palazzo della Carovana a Pisa e il complesso fiorentino degli Uffizi) e infine eccelso storiografo.

Giorgio Vasari e Giovanni Battista Cavalcaselle · Giorgio Vasari e Paolo Uccello · Mostra di più »

Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori

Le vite de' più eccellenti pittori, scultori, e architettori è una serie di biografie di artisti, scritta nel XVI secolo dal pittore e architetto aretino Giorgio Vasari.

Giovanni Battista Cavalcaselle e Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori · Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori e Paolo Uccello · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Giovanni Battista Cavalcaselle e Londra · Londra e Paolo Uccello · Mostra di più »

National Gallery (Londra)

La National Gallery (Galleria nazionale) di Londra, fondata nel 1824, è un museo che, nella sua sede di Trafalgar Square, ospita una ricca collezione composta da più di 2.300 dipinti di varie epoche, dalla metà del XII secolo al secolo scorso.

Giovanni Battista Cavalcaselle e National Gallery (Londra) · National Gallery (Londra) e Paolo Uccello · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Giovanni Battista Cavalcaselle e Venezia · Paolo Uccello e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni Battista Cavalcaselle e Paolo Uccello

Giovanni Battista Cavalcaselle ha 38 relazioni, mentre Paolo Uccello ha 187. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.67% = 6 / (38 + 187).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni Battista Cavalcaselle e Paolo Uccello. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »