Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Battista Grassi e Platyhelminthes

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni Battista Grassi e Platyhelminthes

Giovanni Battista Grassi vs. Platyhelminthes

Giovanni Battista Grassi nacque a Rovellasca, nel comasco, il 25 marzo 1854, da Luigi, funzionario pubblico e da Costanza Mazzucchelli, di origine contadina. Il Phylum Plathelminthes (in italiano Platelminti) o dei Vermi Piatti (dal greco: πλατύς platýs, "piatto"; ἕλμινς hélmins, genit. ἕλμινθος hélminthos, "verme"; cioè "vermi piatti") è costituito da circa 25.000 specie di animali vermiformi.

Analogie tra Giovanni Battista Grassi e Platyhelminthes

Giovanni Battista Grassi e Platyhelminthes hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Anatomia, Animalia, Homo sapiens, Intestino, Parassitismo, Phylum, Uovo (biologia).

Anatomia

L'anatomia è l'insieme delle discipline scientifiche che studiano morfologicamente il corpo degli esseri viventi: il corpo umano (anatomia umana), degli animali (anatomia animale), delle piante (anatomia vegetale).

Anatomia e Giovanni Battista Grassi · Anatomia e Platyhelminthes · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Giovanni Battista Grassi · Animalia e Platyhelminthes · Mostra di più »

Homo sapiens

Homo sapiens (Linnaeus, 1758; dal latino «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dell'essere umano moderno.

Giovanni Battista Grassi e Homo sapiens · Homo sapiens e Platyhelminthes · Mostra di più »

Intestino

L'intestino è l'ultima parte dell'apparato digerente.

Giovanni Battista Grassi e Intestino · Intestino e Platyhelminthes · Mostra di più »

Parassitismo

Il parassitismo (dal greco παράσιτος) è una forma di interazione biologica, generalmente di natura trofica, fra due specie di organismi di cui uno è detto parassita e l'altro ospite.

Giovanni Battista Grassi e Parassitismo · Parassitismo e Platyhelminthes · Mostra di più »

Phylum

Il phylum (plurale phyla), a volte italianizzato in filo, è il gruppo tassonomico gerarchicamente inferiore al regno e superiore alla classe.

Giovanni Battista Grassi e Phylum · Phylum e Platyhelminthes · Mostra di più »

Uovo (biologia)

L'uovo è la cellula gametica, o sessuale, femminile degli animali che si riproducono per via sessuata.

Giovanni Battista Grassi e Uovo (biologia) · Platyhelminthes e Uovo (biologia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni Battista Grassi e Platyhelminthes

Giovanni Battista Grassi ha 118 relazioni, mentre Platyhelminthes ha 72. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.68% = 7 / (118 + 72).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni Battista Grassi e Platyhelminthes. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »