Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Battista Merano e San Teodoro (Genova)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni Battista Merano e San Teodoro (Genova)

Giovanni Battista Merano vs. San Teodoro (Genova)

Giovanissimo frequentò a Genova la bottega di Giovanni Andrea De Ferrari, poi fu allievo e collaboratore di Valerio Castello. San Teodoro (San Tiodöo in ligure) è un quartiere di Genova, compreso tra i quartieri di Sampierdarena ad ovest, Rivarolo a nord-ovest, Lagaccio e Prè a est.

Analogie tra Giovanni Battista Merano e San Teodoro (Genova)

Giovanni Battista Merano e San Teodoro (Genova) hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Affresco, Barocco, Giovanni Andrea De Ferrari, Liguria, Monache agostiniane, Ordine di San Benedetto, Ordine di Sant'Agostino, Pala d'altare, Palazzo Bianco, Parigi, Riviera di Ponente, Seconda guerra mondiale, Touring Club Italiano, Valerio Castello.

Affresco

L'affresco è una pittura eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Affresco e Giovanni Battista Merano · Affresco e San Teodoro (Genova) · Mostra di più »

Barocco

Barocco è il termine utilizzato per indicare tout court una ideologia e una stagione culturale nate a Roma, che si sono espresse in letteratura, filosofia, arte e musica, caratteristiche del XVII secolo e dei primi decenni del XVIII secolo.

Barocco e Giovanni Battista Merano · Barocco e San Teodoro (Genova) · Mostra di più »

Giovanni Andrea De Ferrari

S. Ugo Canefri, il miracolo della fonte, dipinto di Giovanni Andrea De Ferrari conservato a Genova, nella Commenda di San Giovanni di Pré Si formò alla scuola di Bernardo Castello e dello Strozzi, collaborò ad alcuni progetti con Giovanni Andrea Ansaldo ed ebbe tra i suoi allievi alcuni tra i più noti pittori della scuola genovese del Seicento, quali Valerio Castello, Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto, Giovanni Bernardo Carbone, Sebastiano Cervetto e Giovanni Andrea Podestà.

Giovanni Andrea De Ferrari e Giovanni Battista Merano · Giovanni Andrea De Ferrari e San Teodoro (Genova) · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Giovanni Battista Merano e Liguria · Liguria e San Teodoro (Genova) · Mostra di più »

Monache agostiniane

Le monache agostiniane (in latino Moniales Ordinis Sancti Augustini) sono le religiose di vita contemplativa appartenenti al secondo ordine di Sant'Agostino: come i frati del ramo maschile, le monache agostiniane pospongono al loro nome la sigla O.S.A.

Giovanni Battista Merano e Monache agostiniane · Monache agostiniane e San Teodoro (Genova) · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Ann.

Giovanni Battista Merano e Ordine di San Benedetto · Ordine di San Benedetto e San Teodoro (Genova) · Mostra di più »

Ordine di Sant'Agostino

L'Ordine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.

Giovanni Battista Merano e Ordine di Sant'Agostino · Ordine di Sant'Agostino e San Teodoro (Genova) · Mostra di più »

Pala d'altare

Una pala d'altare è un'opera pittorica, o anche scultorea, di genere religioso che, come dice il termine, si trova sull'altare delle chiese o, qualora l'altare sia staccato dal muro, appesa alla parete di fondo del presbiterio.

Giovanni Battista Merano e Pala d'altare · Pala d'altare e San Teodoro (Genova) · Mostra di più »

Palazzo Bianco

Palazzo Bianco è il soprannome del palazzo Brignole, un edificio sito in via Garibaldi al civico 11 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Giovanni Battista Merano e Palazzo Bianco · Palazzo Bianco e San Teodoro (Genova) · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Giovanni Battista Merano e Parigi · Parigi e San Teodoro (Genova) · Mostra di più »

Riviera di Ponente

Golfo di Genova La Riviera di Ponente (Rivëa de Punènte in ligure) è la regione geografica che comprende il tratto di costa posto nella parte occidentale della Liguria noto nella sua totalità come Riviera ligure (o semplicemente Riviera).

Giovanni Battista Merano e Riviera di Ponente · Riviera di Ponente e San Teodoro (Genova) · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Giovanni Battista Merano e Seconda guerra mondiale · San Teodoro (Genova) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Touring Club Italiano

Il Touring Club Italiano è un'associazione senza scopo di lucro, con finalità di promozione turistica sull'intero territorio italiano.

Giovanni Battista Merano e Touring Club Italiano · San Teodoro (Genova) e Touring Club Italiano · Mostra di più »

Valerio Castello

Fu l'ultimo figlio del celebre pittore Bernardo Castello, che tuttavia morì quando Valerio aveva appena 6 anni.

Giovanni Battista Merano e Valerio Castello · San Teodoro (Genova) e Valerio Castello · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni Battista Merano e San Teodoro (Genova)

Giovanni Battista Merano ha 81 relazioni, mentre San Teodoro (Genova) ha 346. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.28% = 14 / (81 + 346).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni Battista Merano e San Teodoro (Genova). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »