Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Battista Piazzetta e Mira (Italia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni Battista Piazzetta e Mira (Italia)

Giovanni Battista Piazzetta vs. Mira (Italia)

Figlio di Giacomo, scultore e intagliatore in legno, Giovanni Battista Piazzetta nacque a Venezia il 13 febbraio 1682. Mira (Mira in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Analogie tra Giovanni Battista Piazzetta e Mira (Italia)

Giovanni Battista Piazzetta e Mira (Italia) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Gallerie dell'Accademia, Giambattista Tiepolo.

Gallerie dell'Accademia

Le Gallerie dell'Accademia di Venezia sono un museo statale, che raccoglie la migliore collezione di arte veneziana e veneta, soprattutto legata ai dipinti del periodo che va dal XIV al XVIII secolo.

Gallerie dell'Accademia e Giovanni Battista Piazzetta · Gallerie dell'Accademia e Mira (Italia) · Mostra di più »

Giambattista Tiepolo

È uno dei maggiori pittori del Settecento veneziano.

Giambattista Tiepolo e Giovanni Battista Piazzetta · Giambattista Tiepolo e Mira (Italia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni Battista Piazzetta e Mira (Italia)

Giovanni Battista Piazzetta ha 32 relazioni, mentre Mira (Italia) ha 147. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.12% = 2 / (32 + 147).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni Battista Piazzetta e Mira (Italia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »