Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Battista Tuveri e Storia della Sardegna contemporanea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni Battista Tuveri e Storia della Sardegna contemporanea

Giovanni Battista Tuveri vs. Storia della Sardegna contemporanea

Nato a Forru, l'odierna Collinas, nel Medio Campidano, da un noto avvocato, nipote, per parte di madre, di un nobile e influente notaio di Oristano, Domenico Vincenzo Licheri. La storia della Sardegna contemporanea può essere fatta partire, dal punto di vista istituzionale e politico, dalla fusione perfetta del 1847 tra tutti i territori del Regno di Sardegna.

Analogie tra Giovanni Battista Tuveri e Storia della Sardegna contemporanea

Giovanni Battista Tuveri e Storia della Sardegna contemporanea hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Cagliari, Regno di Sardegna, Sardegna, Università degli Studi di Cagliari.

Cagliari

Cagliari (AFI:; Casteddu in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e centro principale della propria città metropolitana, comprendente, oltre al capoluogo, altri sedici comuni ad esso conurbati e diversi centri dell'hinterland, per un totale di 17 comuni e abitanti.

Cagliari e Giovanni Battista Tuveri · Cagliari e Storia della Sardegna contemporanea · Mostra di più »

Regno di Sardegna

Il Regno di Sardegna, in latino Regnum Sardiniae, Regnum Sardiniae et Corsicae fino al 1479, fu istituito nel 1297 (secondo altre fonti nel 1299) da papa Bonifacio VIII in ottemperanza al Trattato di Anagni del 24 giugno 1295, sull'isola della Sardegna.

Giovanni Battista Tuveri e Regno di Sardegna · Regno di Sardegna e Storia della Sardegna contemporanea · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Giovanni Battista Tuveri e Sardegna · Sardegna e Storia della Sardegna contemporanea · Mostra di più »

Università degli Studi di Cagliari

L’Università degli Studi di Cagliari è una università statale italiana fondata nel 1607 ed entrata ufficialmente in funzione nel 1626.

Giovanni Battista Tuveri e Università degli Studi di Cagliari · Storia della Sardegna contemporanea e Università degli Studi di Cagliari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni Battista Tuveri e Storia della Sardegna contemporanea

Giovanni Battista Tuveri ha 29 relazioni, mentre Storia della Sardegna contemporanea ha 189. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.83% = 4 / (29 + 189).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni Battista Tuveri e Storia della Sardegna contemporanea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »