Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Garzia Mellini e Papa Urbano VIII

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni Garzia Mellini e Papa Urbano VIII

Giovanni Garzia Mellini vs. Papa Urbano VIII

Di nobile famiglia, era nipote per parte di madre del cardinale Giambattista Castagna (papa Urbano VII). Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli.

Analogie tra Giovanni Garzia Mellini e Papa Urbano VIII

Giovanni Garzia Mellini e Papa Urbano VIII hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Marcello Barberini, Basilica di Santa Maria del Popolo, Camerlenghi del Collegio cardinalizio, Cardinale, Concistoro, Conclave, Conclave del 1621, Conclave del 1623, Firenze, Francesco Barberini (cardinale 1623), Genealogia episcopale, Girolamo Vidoni, Inquisizione, Marzio Ginetti, Papa, Papa Gregorio XV, Papa Paolo V, Roma, Successione apostolica, Titolo cardinalizio.

Antonio Marcello Barberini

Nacque a Firenze, nel 1569, in una casa in piazza Santa Croce.

Antonio Marcello Barberini e Giovanni Garzia Mellini · Antonio Marcello Barberini e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria del Popolo

La basilica di Santa Maria del Popolo è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato in piazza del Popolo, dalla quale prende il nome, a lato della porta del Popolo ("populus" in latino significa "popolo", ma anche "pioppo").

Basilica di Santa Maria del Popolo e Giovanni Garzia Mellini · Basilica di Santa Maria del Popolo e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Camerlenghi del Collegio cardinalizio

L'elenco dei camerlenghi del Collegio cardinalizio procede fino al 1997, anno dal quale l'Annuario pontificio non riporta più questa carica.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Giovanni Garzia Mellini · Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Giovanni Garzia Mellini · Cardinale e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Concistoro

Un concistoro (in latino consistorium.

Concistoro e Giovanni Garzia Mellini · Concistoro e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Conclave

Conclave è un termine che deriva dal latino cum clave, cioè "(chiuso) con la chiave" o "sottochiave".

Conclave e Giovanni Garzia Mellini · Conclave e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Conclave del 1621

Il conclave del 1621 venne convocato a seguito della morte del papa Paolo V, avvenuta a Roma il 28 gennaio 1621.

Conclave del 1621 e Giovanni Garzia Mellini · Conclave del 1621 e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Conclave del 1623

Il conclave del 1623 venne convocato a seguito della morte del papa Gregorio XV, avvenuta a Roma l'8 luglio 1623.

Conclave del 1623 e Giovanni Garzia Mellini · Conclave del 1623 e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Giovanni Garzia Mellini · Firenze e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Francesco Barberini (cardinale 1623)

Nacque a Firenze il 23 settembre 1597 da Carlo Barberini e Costanza Magalotti e si laureò in utroque iure all'Università di Pisa nel 1623.

Francesco Barberini (cardinale 1623) e Giovanni Garzia Mellini · Francesco Barberini (cardinale 1623) e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è la disciplina storiografica in seno alla Chiesa che si occupa di ricostruire e tramandare l'origine, la discendenza e il legame tra consacratore e consacrato, nel sacramento dell'ordinazione episcopale.

Genealogia episcopale e Giovanni Garzia Mellini · Genealogia episcopale e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Girolamo Vidoni

Nacque nel 1581.

Giovanni Garzia Mellini e Girolamo Vidoni · Girolamo Vidoni e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Inquisizione

L'Inquisizione era l'istituzione ecclesiastica fondata dalla Chiesa cattolica per indagare, mediante un apposito tribunale, i sostenitori di teorie considerate contrarie all'ortodossia cattolica (le cosiddette eresie).

Giovanni Garzia Mellini e Inquisizione · Inquisizione e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Marzio Ginetti

Di famiglia nobile, da giovanissimo si recò a Roma per completare i suoi studi.

Giovanni Garzia Mellini e Marzio Ginetti · Marzio Ginetti e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Giovanni Garzia Mellini e Papa · Papa e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Papa Gregorio XV

Alessandro Ludovisi nacque a Bologna da Pompeo Ludovisi e Camilla Bianchini, ottavo figlio e terzo maschio della coppia.

Giovanni Garzia Mellini e Papa Gregorio XV · Papa Gregorio XV e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Papa Paolo V

Nacque a Roma, primo di sette figli, dalla nobile famiglia Borghese originaria di Siena (faceva parte delle circa 350 famiglie dell'oligarchia che dominava la Repubblica di Siena).

Giovanni Garzia Mellini e Papa Paolo V · Papa Paolo V e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Giovanni Garzia Mellini e Roma · Papa Urbano VIII e Roma · Mostra di più »

Successione apostolica

La successione apostolica è una dottrina teologica cristiana secondo la quale gli apostoli trasmettono la loro autorità a dei successori, i vescovi, attraverso l'imposizione delle mani, nel contesto del sacramento dell'Ordine sacro.

Giovanni Garzia Mellini e Successione apostolica · Papa Urbano VIII e Successione apostolica · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

Giovanni Garzia Mellini e Titolo cardinalizio · Papa Urbano VIII e Titolo cardinalizio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni Garzia Mellini e Papa Urbano VIII

Giovanni Garzia Mellini ha 80 relazioni, mentre Papa Urbano VIII ha 378. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 4.37% = 20 / (80 + 378).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni Garzia Mellini e Papa Urbano VIII. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »