Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni III Sobieski e Poznań

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni III Sobieski e Poznań

Giovanni III Sobieski vs. Poznań

Era figlio di Jakub Sobieski, Voivoda di Rutenia nonché castellano di Cracovia e di Zofia Teofillia Daniłowicz, figlia di un hetman. Poznań pron.

Analogie tra Giovanni III Sobieski e Poznań

Giovanni III Sobieski e Poznań hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Confederazione polacco-lituana, Europa occidentale, Lingua polacca, Lituania, Mosca (Russia), Prussia, Sovrani di Polonia, Spartizioni della Polonia.

Confederazione polacco-lituana

La Confederazione polacco-lituana, chiamata anche Repubblica delle Due Nazioni o Confederazione di Entrambe le Nazioni, (polacco: Rzeczpospolita Obojga Narodów, lituano: Abiejų tautų respublika, latino: Serenissima Res Publica Poloniae) fu uno stato sovrano, esistente dal 1569 al 1795; nata dall'unione politica della Corona del Regno di Polonia e il Granduca di Lituania retta da una monarchia (Monarchia elettiva), senza però alcuna autorità assoluta su tali territori, ma solo rappresentativa.

Confederazione polacco-lituana e Giovanni III Sobieski · Confederazione polacco-lituana e Poznań · Mostra di più »

Europa occidentale

L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda.

Europa occidentale e Giovanni III Sobieski · Europa occidentale e Poznań · Mostra di più »

Lingua polacca

La lingua polacca è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e numerosi altri stati.

Giovanni III Sobieski e Lingua polacca · Lingua polacca e Poznań · Mostra di più »

Lituania

La Lituania (in lituano: Lietuva), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, ad est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

Giovanni III Sobieski e Lituania · Lituania e Poznań · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Giovanni III Sobieski e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Poznań · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (in tedesco Preußen; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Giovanni III Sobieski e Prussia · Poznań e Prussia · Mostra di più »

Sovrani di Polonia

La Polonia fu retta da Duchi nei periodi (c. 962-1025, 1031-1076, 1079-1138), da Granduchi (1138-1295, 1296-1300, 1306-1320) e da Re (1025-1031, 1076-1079, 1295-1296, 1300-1305, 1320-1795).

Giovanni III Sobieski e Sovrani di Polonia · Poznań e Sovrani di Polonia · Mostra di più »

Spartizioni della Polonia

Le spartizioni della Polonia (in polacco: Rozbiór Polski o Rozbiory Polski; in lituano: Padalijimas) avvennero nel XVIII secolo e posero fine all'esistenza della Confederazione Polacco-Lituana.

Giovanni III Sobieski e Spartizioni della Polonia · Poznań e Spartizioni della Polonia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni III Sobieski e Poznań

Giovanni III Sobieski ha 58 relazioni, mentre Poznań ha 257. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.54% = 8 / (58 + 257).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni III Sobieski e Poznań. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »