Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni III del Portogallo e Sovrani di Castiglia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni III del Portogallo e Sovrani di Castiglia

Giovanni III del Portogallo vs. Sovrani di Castiglia

Figlio del re Manuele I e di Maria d'Aragona, figlia terzogenita di Ferdinando II d'Aragona e di Isabella di Castiglia. Questo è un elenco dei sovrani del Regno di Castiglia e del Regno di Castiglia e León.

Analogie tra Giovanni III del Portogallo e Sovrani di Castiglia

Giovanni III del Portogallo e Sovrani di Castiglia hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Carlo V d'Asburgo, Caterina di Lancaster, Enrico III di Castiglia, Ferdinando I d'Aragona, Ferdinando II d'Aragona, Filippo I d'Asburgo, Filippo II di Spagna, Giovanna di Castiglia, Giovanni II di Castiglia, Isabella d'Aviz (1428-1496), Isabella d'Aviz (1503-1539), Isabella di Castiglia.

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Carlo V d'Asburgo e Giovanni III del Portogallo · Carlo V d'Asburgo e Sovrani di Castiglia · Mostra di più »

Caterina di Lancaster

Figlia primogenita del duca di Lancaster, Giovanni di Gand (figlio quartogenito del re d'Inghilterra, Edoardo III e di Filippa di Hainaut) e della sua seconda moglie, Costanza di Castiglia (figlia di Pietro I il Crudele e di Maria di Padilla).

Caterina di Lancaster e Giovanni III del Portogallo · Caterina di Lancaster e Sovrani di Castiglia · Mostra di più »

Enrico III di Castiglia

Enrico era il figlio primogenito del re di Castiglia e León, Giovanni I di Trastamara e della sua prima moglie, Eleonora d'Aragona.

Enrico III di Castiglia e Giovanni III del Portogallo · Enrico III di Castiglia e Sovrani di Castiglia · Mostra di più »

Ferdinando I d'Aragona

Figlio secondogenito del re di Castiglia e León, Giovanni I di Trastámara, e della sua prima moglie, Eleonora d'Aragona (1358 – 1382) della casa di Barcellona (figlia di re Pietro IV di Aragona e della sua terza moglie, Eleonora di Sicilia).

Ferdinando I d'Aragona e Giovanni III del Portogallo · Ferdinando I d'Aragona e Sovrani di Castiglia · Mostra di più »

Ferdinando II d'Aragona

Figlio secondogenito (ma unico maschio) del principe di Castiglia e León e d'Aragona, re di Navarra e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Giovanni II, e della sua seconda moglie, Giovanna Enríquez, Ferdinando era fratellastro dei re e regine di Navarra, Carlo IV (Solo de jure), Bianca (Solo de jure) ed Eleonora.

Ferdinando II d'Aragona e Giovanni III del Portogallo · Ferdinando II d'Aragona e Sovrani di Castiglia · Mostra di più »

Filippo I d'Asburgo

Si dice che Filippo il Bello avesse lunghi capelli biondi e occhi celesti, "soffriva di una lussazione al ginocchio sinistro", "aveva pochi denti, e sua moglie era più alta di lui.". Venne battezzato il 28 luglio 1478: padrino Adolfo di Clèves, signore di Ravenstein (1425-92), madrina Margherita di York (1446-1503), vedova di Carlo il Temerario, nonno di Filippo.

Filippo I d'Asburgo e Giovanni III del Portogallo · Filippo I d'Asburgo e Sovrani di Castiglia · Mostra di più »

Filippo II di Spagna

Nato a Valladolid, il 21 maggio del 1527, da Carlo V d'Asburgo e da Isabella d'Aviz, ricevette un'educazione precoce presso la corte di Spagna che gli fu impartita da Juan Martínez Silíceo, futuro Arcivescovo di Toledo e cardinale.

Filippo II di Spagna e Giovanni III del Portogallo · Filippo II di Spagna e Sovrani di Castiglia · Mostra di più »

Giovanna di Castiglia

Discendente dal casato di Trastamara, era la figlia terzogenita del re di Sicilia e re della corona d'Aragona e futuro re dell'Alta Navarra, Ferdinando II (unico figlio maschio nato dal duca di Peñafiel, re di Navarra e re della corona d'Aragona, Giovanni II e dalla sua seconda moglie Giovanna Enríquez, figlia dell'ammiraglio di Castiglia, signore di Medina de Rioseco e Conte di Melgar, Federico Enriquez) e della regina di Castiglia e León, Isabella I la Cattolica, figlia del re di Castiglia e León, Giovanni II e di Isabella del Portogallo, figlia di don Giovanni d'Aviz (figlio del re del Portogallo, Giovanni I del Portogallo e di sua moglie, Filippa di Lancaster), e di Isabella di Braganza, figlia del duca di Braganza, Alfonso, e di Beatriz Pereira de Alvim, l'unica figlia di Nuno Álvares Pereira, conestabile del regno e conte di Arraiolos, Barcelos e Ourém.

Giovanna di Castiglia e Giovanni III del Portogallo · Giovanna di Castiglia e Sovrani di Castiglia · Mostra di più »

Giovanni II di Castiglia

Giovanni, alla nascita, fu nominato principe delle Asturie, cioè erede al trono.

Giovanni II di Castiglia e Giovanni III del Portogallo · Giovanni II di Castiglia e Sovrani di Castiglia · Mostra di più »

Isabella d'Aviz (1428-1496)

Era figlia di don Giovanni del Portogallo e di Isabella di Braganza.

Giovanni III del Portogallo e Isabella d'Aviz (1428-1496) · Isabella d'Aviz (1428-1496) e Sovrani di Castiglia · Mostra di più »

Isabella d'Aviz (1503-1539)

Isabella era la secondogenita e figlia maggiore di re Manuele I del Portogallo e della sua seconda moglie, l'infanta Maria di Castiglia e Aragona.

Giovanni III del Portogallo e Isabella d'Aviz (1503-1539) · Isabella d'Aviz (1503-1539) e Sovrani di Castiglia · Mostra di più »

Isabella di Castiglia

Appartenente al casato di Trastámara, era figlia del re di Castiglia e León Giovanni II e di Isabella del Portogallo.

Giovanni III del Portogallo e Isabella di Castiglia · Isabella di Castiglia e Sovrani di Castiglia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni III del Portogallo e Sovrani di Castiglia

Giovanni III del Portogallo ha 150 relazioni, mentre Sovrani di Castiglia ha 183. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.60% = 12 / (150 + 183).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni III del Portogallo e Sovrani di Castiglia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »