Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni II di Castiglia e Ignazio di Loyola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni II di Castiglia e Ignazio di Loyola

Giovanni II di Castiglia vs. Ignazio di Loyola

Giovanni, alla nascita, fu nominato principe delle Asturie, cioè erede al trono. Íñigo López de Loyola, più noto come Ignazio di Loyola, nato intorno al 1491 a Loyola (oggi nel comune di Azpeitia), era il minore della numerosa famiglia di tredici figli, otto maschi e cinque femmine, di Beltrán Yáñez de Oñaz y Loyola e Marina Sáenz de Licona y Balda.

Analogie tra Giovanni II di Castiglia e Ignazio di Loyola

Giovanni II di Castiglia e Ignazio di Loyola hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Burgos (Spagna), Catalogna, Enrico IV di Castiglia, Ferdinando II d'Aragona, Lingua basca, Madrid, Navarra, Olmedo (Spagna), Portogallo, Toro (Spagna).

Burgos (Spagna)

Burgos è un comune spagnolo di 178.966 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Burgos (Spagna) e Giovanni II di Castiglia · Burgos (Spagna) e Ignazio di Loyola · Mostra di più »

Catalogna

La Catalogna (in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.

Catalogna e Giovanni II di Castiglia · Catalogna e Ignazio di Loyola · Mostra di più »

Enrico IV di Castiglia

Figlio terzogenito (unico maschio) del re di Castiglia e León, Giovanni II di Trastamara e della sua prima moglie, Maria di Castiglia e Aragona (1396 – 1445).

Enrico IV di Castiglia e Giovanni II di Castiglia · Enrico IV di Castiglia e Ignazio di Loyola · Mostra di più »

Ferdinando II d'Aragona

Figlio secondogenito (ma unico maschio) del principe di Castiglia e León e d'Aragona, re di Navarra e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Giovanni II, e della sua seconda moglie, Giovanna Enríquez, Ferdinando era fratellastro dei re e regine di Navarra, Carlo IV (Solo de jure), Bianca (Solo de jure) ed Eleonora.

Ferdinando II d'Aragona e Giovanni II di Castiglia · Ferdinando II d'Aragona e Ignazio di Loyola · Mostra di più »

Lingua basca

La lingua basca (nome nativo euskara) è una lingua isolata proto-eurasiana parlata attualmente nel Paese basco, cioè nel nord della Spagna (nel Paese Basco spagnolo Hegoalde: regione della Navarra e dalla Comunità autonoma dei Paesi Baschi) e nell'estremo sud-ovest della Francia (Iparralde, Paese Basco francese, nel dipartimento dei Pirenei Atlantici).

Giovanni II di Castiglia e Lingua basca · Ignazio di Loyola e Lingua basca · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Giovanni II di Castiglia e Madrid · Ignazio di Loyola e Madrid · Mostra di più »

Navarra

La Navarra (in basco Nafarroa) è una comunità autonoma e una provincia della Spagna.

Giovanni II di Castiglia e Navarra · Ignazio di Loyola e Navarra · Mostra di più »

Olmedo (Spagna)

Olmedo è un comune spagnolo di 3.435 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Giovanni II di Castiglia e Olmedo (Spagna) · Ignazio di Loyola e Olmedo (Spagna) · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Giovanni II di Castiglia e Portogallo · Ignazio di Loyola e Portogallo · Mostra di più »

Toro (Spagna)

Toro è un comune spagnolo di 9.282 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Giovanni II di Castiglia e Toro (Spagna) · Ignazio di Loyola e Toro (Spagna) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni II di Castiglia e Ignazio di Loyola

Giovanni II di Castiglia ha 136 relazioni, mentre Ignazio di Loyola ha 127. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.80% = 10 / (136 + 127).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni II di Castiglia e Ignazio di Loyola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »