Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni La Via e Nuovo Centrodestra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni La Via e Nuovo Centrodestra

Giovanni La Via vs. Nuovo Centrodestra

Dal luglio 2006 al maggio 2009 ha ricoperto l'incarico di Assessore Regionale tecnico per l'Agricoltura e per le Foreste della Regione Siciliana nella II Giunta Cuffaro (2006-2008) e confermato nella I Giunta Lombardo (2008-2009). Il Nuovo Centrodestra (NCD) è stato un partito politico italiano, guidato da Angelino Alfano.

Analogie tra Giovanni La Via e Nuovo Centrodestra

Giovanni La Via e Nuovo Centrodestra hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alternativa Popolare, Angelino Alfano, Elezioni europee del 2014 (Italia), Eurodeputato, Forza Italia (2013), Il Popolo della Libertà, Mario Mauro, Membri italiani del Parlamento europeo della VII legislatura, Membri italiani del Parlamento europeo della VIII legislatura, Parlamento europeo, Partito Popolare Europeo, Sardegna, Scelta Civica, Sicilia, Unione di Centro (2002), Unione europea.

Alternativa Popolare

Alternativa Popolare (AP) è un partito politico italiano, successore del dissolto Nuovo Centrodestra, era nella maggioranza che sostenne il Governo Gentiloni, all'interno del quale esprimeva tre ministri.

Alternativa Popolare e Giovanni La Via · Alternativa Popolare e Nuovo Centrodestra · Mostra di più »

Angelino Alfano

Dall'8 maggio 2008 al 27 luglio 2011 è stato Ministro della giustizia nel governo Berlusconi IV, mentre dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 ministro dell'Interno e vicepresidente del Consiglio dei ministri nel governo Letta.

Angelino Alfano e Giovanni La Via · Angelino Alfano e Nuovo Centrodestra · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Italia)

Le elezioni europee del 2014 in Italia si sono svolte il 25 maggio per eleggere i membri italiani della VIII legislatura del Parlamento europeo.

Elezioni europee del 2014 (Italia) e Giovanni La Via · Elezioni europee del 2014 (Italia) e Nuovo Centrodestra · Mostra di più »

Eurodeputato

Eurodeputato (anche europarlamentare o MEP, Membro dell'Europarlamento) è il termine che designa colui che viene eletto al Parlamento europeo, una delle due istituzioni dell'Unione europea che detengono il potere legislativo.

Eurodeputato e Giovanni La Via · Eurodeputato e Nuovo Centrodestra · Mostra di più »

Forza Italia (2013)

Forza Italia è un partito politico italiano di centro-destra, fondato il 16 novembre 2013, che riprende il nome e il simbolo dell'omonima formazione attiva dal 1994 al 2009.

Forza Italia (2013) e Giovanni La Via · Forza Italia (2013) e Nuovo Centrodestra · Mostra di più »

Il Popolo della Libertà

Il Popolo della Libertà (abbreviato in PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra.

Giovanni La Via e Il Popolo della Libertà · Il Popolo della Libertà e Nuovo Centrodestra · Mostra di più »

Mario Mauro

Parlamentare europeo per Forza Italia e Il Popolo della Libertà dal 1999 al 2013, è senatore della XVII Legislatura per il gruppo parlamentare Per l'Italia, dopo essere stato eletto con Scelta Civica; e dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stato Ministro della difesa del governo Letta.

Giovanni La Via e Mario Mauro · Mario Mauro e Nuovo Centrodestra · Mostra di più »

Membri italiani del Parlamento europeo della VII legislatura

L'Italia aveva inizialmente diritto a 72 membri nel Parlamento europeo, eletti a suffragio universale in seguito alle elezioni europee del 2009.

Giovanni La Via e Membri italiani del Parlamento europeo della VII legislatura · Membri italiani del Parlamento europeo della VII legislatura e Nuovo Centrodestra · Mostra di più »

Membri italiani del Parlamento europeo della VIII legislatura

Questo è l'elenco dei membri italiani del Parlamento europeo della VIII legislatura (2014-2019), suddivisi per lista e circoscrizione di elezione.

Giovanni La Via e Membri italiani del Parlamento europeo della VIII legislatura · Membri italiani del Parlamento europeo della VIII legislatura e Nuovo Centrodestra · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Giovanni La Via e Parlamento europeo · Nuovo Centrodestra e Parlamento europeo · Mostra di più »

Partito Popolare Europeo

Il Partito Popolare Europeo (acronimo PPE) è un partito politico europeo.

Giovanni La Via e Partito Popolare Europeo · Nuovo Centrodestra e Partito Popolare Europeo · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Giovanni La Via e Sardegna · Nuovo Centrodestra e Sardegna · Mostra di più »

Scelta Civica

Scelta Civica (SC) è un partito politico italiano fondato il 4 gennaio 2013 dal senatore a vita e presidente del Consiglio uscente Mario Monti.

Giovanni La Via e Scelta Civica · Nuovo Centrodestra e Scelta Civica · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Giovanni La Via e Sicilia · Nuovo Centrodestra e Sicilia · Mostra di più »

Unione di Centro (2002)

L'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (abbreviato in UDC), nota anche come Unione di Centro, è un partito politico italiano, membro dei popolari europei, nato nel 2002 dalla fusione fra Centro Cristiano Democratico, Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Europea.

Giovanni La Via e Unione di Centro (2002) · Nuovo Centrodestra e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Giovanni La Via e Unione europea · Nuovo Centrodestra e Unione europea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni La Via e Nuovo Centrodestra

Giovanni La Via ha 38 relazioni, mentre Nuovo Centrodestra ha 236. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 5.84% = 16 / (38 + 236).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni La Via e Nuovo Centrodestra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »