Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Giovanni Nepomuceno e Plzeň

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni Nepomuceno e Plzeň

Giovanni Nepomuceno vs. Plzeň

Documenti esistenti, registri ecclesiastici e cronache del tempo riferiscono in maniera chiara che nel 1393 un certo Giovanni di Nepomuk era vicario generale dell'arcidiocesi di Praga e che il 20 marzo dello stesso anno, su ordine di re Venceslao IV di Boemia, fu gettato nella Moldava e vi affogò. Plzeň (in tedesco Pilsen; in polacco Pilzno) è una città della Repubblica Ceca nella Boemia occidentale, capoluogo della regione di Plzeň e quarta per popolazione dopo Praga, Brno ed Ostrava.

Analogie tra Giovanni Nepomuceno e Plzeň

Giovanni Nepomuceno e Plzeň hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Boemia, Giorgio di Boemia, Praga, Repubblica Ceca, XVI secolo.

Boemia

La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca.

Boemia e Giovanni Nepomuceno · Boemia e Plzeň · Mostra di più »

Giorgio di Boemia

Primo monarca europeo a rinunciare alla fede cattolica adottando la religione del riformista Jan Hus, rappresentando un notevole antecedente alla futura Riforma Protestante, nel 1462 presentò ai sovrani europei una proposta espressa in 21 articoli, per la creazione di un'istituzione superiore agli Stati, attraverso la quale risolvere pacificamente i dissidi.

Giorgio di Boemia e Giovanni Nepomuceno · Giorgio di Boemia e Plzeň · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI) è la capitale della Repubblica Ceca. Centro politico e culturale della Boemia e dello Stato ceco, per oltre cent'anni, tra il XIV e il XV secolo, fu anche capitale del Sacro Romano Impero.

Giovanni Nepomuceno e Praga · Plzeň e Praga · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca o Cechia (Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia.

Giovanni Nepomuceno e Repubblica Ceca · Plzeň e Repubblica Ceca · Mostra di più »

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Giovanni Nepomuceno e XVI secolo · Plzeň e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni Nepomuceno e Plzeň

Giovanni Nepomuceno ha 87 relazioni, mentre Plzeň ha 58. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.45% = 5 / (87 + 58).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni Nepomuceno e Plzeň. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: