Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Giovanni VIII Paleologo e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni VIII Paleologo e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa

Giovanni VIII Paleologo vs. Impero bizantino durante la dinastia Paleologa

Fu basileus dei Romei dal 21 luglio 1425 fino alla sua morte. LImpero bizantino fu governato dalla '''dinastia Paleologa''' fra il 1261, anno della ripresa di Costantinopoli, sottratta dall'Impero latino d'oriente fondato dopo la quarta crociata (1202-1204) e dell'incoronazione di Michele VIII, e il 1453, anno della caduta di Bisanzio a opera dell'Impero ottomano.

Analogie tra Giovanni VIII Paleologo e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa

Giovanni VIII Paleologo e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Andronico III Paleologo, Anna di Savoia, Arte bizantina, Assedio di Costantinopoli (1422), Assedio di Tessalonica (1422-1430), Basileus, Battaglia di Varna, Chiesa cattolica, Chiesa greco-cattolica, Chiesa ortodossa, Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze, Costantino XI Paleologo, Costantinopoli, Elena Cantacuzena, Elena Dragaš, Giorgio Gemisto Pletone, Giovanni V Paleologo, Giovanni VI Cantacuzeno, Imperatori bizantini, Impero ottomano, Lingua greca, Manuele II Paleologo, Michele IX Paleologo, Murad II, Paleologi, Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Peloponneso, Rita d'Armenia, Tessalonica.

Fu basileus dei romei dal 1328 al 1341. Era figlio primogenito di Michele IX Paleologo e di Rita d'Armenia.

Andronico III Paleologo e Giovanni VIII Paleologo · Andronico III Paleologo e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Anna di Savoia

Principessa di Casa Savoia, di fede cattolica, al momento del matrimonio dovette convertirsi alla fede ortodossa cambiando il proprio nome da Giovanna ad Anna.

Anna di Savoia e Giovanni VIII Paleologo · Anna di Savoia e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Arte bizantina

Larte bizantina si è sviluppata nell'arco di un millennio, tra il V ed il XV secolo, prima nell'ambito dell'Impero romano, poi di quello bizantino, che ne raccolse l'eredità e di cui Costantinopoli fu capitale.

Arte bizantina e Giovanni VIII Paleologo · Arte bizantina e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Assedio di Costantinopoli (1422)

L'assedio di Costantinopoli del 1422 fu condotto dagli ottomani contro i bizantini. L'esito finale fu la vittoria degli assediati bizantini.

Assedio di Costantinopoli (1422) e Giovanni VIII Paleologo · Assedio di Costantinopoli (1422) e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Assedio di Tessalonica (1422-1430)

Lassedio di Tessalonìca, che vide gli ottomani come assedianti, e i bizantini e poi i veneziani come difensori, durò dal giugno 1422 al 29 marzo 1430.

Assedio di Tessalonica (1422-1430) e Giovanni VIII Paleologo · Assedio di Tessalonica (1422-1430) e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Basileus

Basileus (pronuncia moderna Vasilèfs), italianizzato in Basileo, è un titolo che indica un sovrano di rango regale o imperiale, tradotto come "imperatore" o "re" o "re dei re".

Basileus e Giovanni VIII Paleologo · Basileus e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Battaglia di Varna

La battaglia di Varna fu l'episodio bellico culminante della crociata lanciata da papa Eugenio IV contro gli ottomani. Fu combattuta il 10 novembre 1444, tra le truppe del sultano Murad II e una coalizione di eserciti balcanici capitanata dal re d'Ungheria Ladislao III Jagellone.

Battaglia di Varna e Giovanni VIII Paleologo · Battaglia di Varna e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Giovanni VIII Paleologo · Chiesa cattolica e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Chiesa greco-cattolica

La cosiddette Chiese greco-cattoliche, che rientrano all'interno delle "Chiese cattoliche orientali" o "Chiese cattoliche di rito e tradizione orientale", costituiscono quel corpus di chiese in comunione con il Vescovo di Roma e osservanti, per lunga tradizione, la liturgia orientale bizantina.

Chiesa greco-cattolica e Giovanni VIII Paleologo · Chiesa greco-cattolica e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, ufficialmente Chiesa Cattolica Apostolica Ortodossa, è la seconda Chiesa cristiana più grande del mondo, arrivando a contare circa 220 milioni di fedeli battezzati.

Chiesa ortodossa e Giovanni VIII Paleologo · Chiesa ortodossa e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze

Il Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze fu convocato da papa Martino V nel 1431, in applicazione di una disposizione conciliare (il Decreto Frequens) del Concilio di Costanza, che prevedeva la tenuta periodica di un concilio della Chiesa cattolica.

Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze e Giovanni VIII Paleologo · Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Ultimo Imperatore dei Romei, regnò dal 6 gennaio 1449 fino al 29 maggio 1453, data della presunta morte avvenuta durante l'assedio di Costantinopoli, che fu portato avanti dall'Impero ottomano e che pose fine, dopo 1058 anni di esistenza, all'Impero bizantino.

Costantino XI Paleologo e Giovanni VIII Paleologo · Costantino XI Paleologo e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Costantinopoli e Giovanni VIII Paleologo · Costantinopoli e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Elena Cantacuzena

Fu Basilissa dei Romei in quanto moglie dell'imperatore bizantino Giovanni V Paleologo.

Elena Cantacuzena e Giovanni VIII Paleologo · Elena Cantacuzena e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Elena Dragaš

Fu Basilissa dei Romei (Imperatrice d'Oriente) in quanto moglie dell'Imperatore bizantino Manuele II Paleologo. Fu l'ultima Imperatrice d'Oriente, sia come Imperatrice madre sia come Imperatrice consorte.

Elena Dragaš e Giovanni VIII Paleologo · Elena Dragaš e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Giorgio Gemisto Pletone

Pletone proveniva probabilmente da una famiglia nobile bizantina di Costantinopoli. Per motivi ignoti dovette ancora giovanissimo lasciare la sua città natale e trasferirsi ad Adrianopoli e da qui successivamente nel 1393 a Mistra (vicino all'antica Sparta) dove soggiornò lungamente fondandovi una scuola filosofico-religiosa di tendenze neoplatoniche.

Giorgio Gemisto Pletone e Giovanni VIII Paleologo · Giorgio Gemisto Pletone e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Fu basileus dei Romei dal 1341 al 1376 e poi dal 1379 fino alla sua morte.

Giovanni V Paleologo e Giovanni VIII Paleologo · Giovanni V Paleologo e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Giovanni VI Cantacuzeno

Fu basileus dei romei, insieme a Giovanni V Paleologo, dal 31 maggio 1347 fino al 10 dicembre 1354, dopo la sua abdicazione divenne monaco con il nome di Giosafà Cristodoulo.

Giovanni VI Cantacuzeno e Giovanni VIII Paleologo · Giovanni VI Cantacuzeno e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Imperatori bizantini

Imperatore bizantino (Basilèus tôn Rhōmàiōn, lett. Imperatore dei Romani/Romei) è il nome usato dagli storici moderni per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente; il Basileus fu considerato a lungo l'unico successore legale del titolo di imperatore romano dopo la fine dell'Impero romano d'Occidente.

Giovanni VIII Paleologo e Imperatori bizantini · Imperatori bizantini e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa · Mostra di più »

Impero ottomano

LImpero ottomano o osmanico, noto anche come Impero turco (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu, ufficialmente Sublime Stato ottomanoIl termine devlet, dall'arabo dawla, significava in origine "dinastia". Il transito semantico verificatosi sottolinea le dinamiche storiche che portarono al concetto di stampo occidentale di "Stato". Si veda di Bernard Lewis Il linguaggio politico dell'Islam, Roma-Bari, Laterza, 1991.).), è stato un impero transcontinentale esistito per 623 anni, dal 1299 al 1922, arrivando al suo apice a controllare buona parte dell'Europa sud-orientale, dell'Asia occidentale e del Nord Africa, e parti dell'Europa centrale e orientale. Fu uno degli imperi più vasti della storia e il più esteso del suo tempo nel XVII secolo. Venne fondato, in continuità con il sultanato selgiuchide di Rum, alla fine del XIII secolo nell'Anatolia nordoccidentale dal guerriero Osman I. Successivamente al 1354, i successori di Osman attraversarono l'Europa e, con la conquista dei Balcani, i beilicati turchi d'Anatolia vennero trasformati in un impero transcontinentale. Nel 1453 gli Ottomani misero fine all'Impero bizantino grazie alla conquista di Costantinopoli per opera di Maometto II il Conquistatore. Tra il XVI e il XVII secolo, sotto il regno di Solimano il Magnifico, l'impero giunse all'apice del suo potere, diventando un'entità multietnica, multireligiosa e multiculturale, controllando un immenso territorio, esteso dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, fin quasi alle periferie di Vienna e della Polonia a nord, fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando la quasi totalità dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Nei secoli, ben sette guerre turco-veneziane caratterizzarono i controversi rapporti tra l'impero ottomano e la Repubblica di Venezia, partner privilegiati nei commerci ma nemici perenni per il controllo del Mediterraneo e in particolare della Grecia. Avendo Costantinopoli come capitale e un'enorme influenza sul Mediterraneo e sull'Oceano Indiano, l'impero fu una porta di scambi tra Oriente e Occidente. Anche dopo la morte di Solimano l'impero continuò a mantenere un'economia flessibile e forte per tutto il XVII e gran parte del XVIII secolo; tuttavia, il lungo periodo di pace che andò dal 1740 al 1768 comportò un certo rallentamento nello sviluppo del suo sistema militare che divenne col tempo più arretrato rispetto a quelli dei suoi rivali europei. Di conseguenza, tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo gli Ottomani subirono gravi sconfitte militari che li indussero ad avviare un processo completo di riforma e modernizzazione dello Stato, noto come Tanzimat. Ciononostante l'impero andò incontro ad un lento declino, che lo condusse verso un periodo di instabilità politica, e divenne l'oggetto di sfruttamento e speculazione territoriale da parte delle Potenze europee, così come una potenza economicamente arretrata. Alleatisi con l'Impero tedesco agli inizi del XX secolo nella speranza di sfuggire all'isolamento diplomatico che aveva contribuito alle sue recenti sconfitte, gli Ottomani non riuscirono a reggere l'evolversi della geopolitica mondiale del nuovo secolo. Il primo segnale di forte cedimento del longevo impero fu dato in occasione della guerra italo-turca del 1911-12, quando il giovane Regno d'Italia sconfisse il vetusto Impero ottomano ottenendo il controllo della Tripolitania, della Cirenaica e del Dodecaneso. Fu l'inizio di una serie di eventi (guerre balcaniche) che portarono all'indebolimento e al crollo definitivo dell'impero a seguito della sconfitta nella Grande Guerra. Gli Ottomani combatterono infatti nella prima guerra mondiale dalla parte degli Imperi centrali; nonostante avessero dimostrato di poter reggere il conflitto, il dissenso interno, sfociato nella rivolta araba, compromise irrimediabilmente la situazione politica. Durante questo periodo, il governo ottomano si macchiò di un drammatico genocidio contro gli armeni, gli assiri e i greci del Ponto. La successiva sconfitta dell'impero e l'occupazione di porzioni del suo territorio da parte delle potenze alleate all'indomani della guerra provocarono la perdita dei territori mediorientali, che furono divisi tra il Regno Unito e la Francia. La riuscita guerra d'indipendenza turca contro gli alleati occupanti portò all'abolizione del sultanato ottomano e all'emergere della Repubblica di Turchia nel cuore dell'Anatolia.

Giovanni VIII Paleologo e Impero ottomano · Impero bizantino durante la dinastia Paleologa e Impero ottomano · Mostra di più »

Lingua greca

La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Giovanni VIII Paleologo e Lingua greca · Impero bizantino durante la dinastia Paleologa e Lingua greca · Mostra di più »

Fu basileus dei romei dal 17 febbraio 1391 fino alla sua morte. È ricordato anche per i suoi scritti teologici. Il primo incarico di Manuele II fu quello di despota di Tessalonica (1369-1387).

Giovanni VIII Paleologo e Manuele II Paleologo · Impero bizantino durante la dinastia Paleologa e Manuele II Paleologo · Mostra di più »

Nacque a Costantinopoli il 17 aprile del 1277 dal coimperatore Andronico II Paleologo e da Anna d'Ungheria. Fu obbligato dal padre Andronico a sopportare la matrigna Irene, nata Violante di Monferrato, sposata per saldare un'alleanza (al punto che nel 1311 Michele IX la manderà in esilio a Tessalonica, dove rimarrà fino alla sua morte, avvenuta nel 1317).

Giovanni VIII Paleologo e Michele IX Paleologo · Impero bizantino durante la dinastia Paleologa e Michele IX Paleologo · Mostra di più »

Murad II

Il regno di Murad II fu contrassegnato dalla guerra che fu a lungo combattuta contro i cristiani nei Balcani e contro gli emirati turchi dell'Anatolia: un conflitto che durò venticinque anni.

Giovanni VIII Paleologo e Murad II · Impero bizantino durante la dinastia Paleologa e Murad II · Mostra di più »

Paleologi

La famiglia dei Paleologi o Paleologhi (pl., Palaiologoi) fu l'ultima dinastia a governare l'Impero romano d'oriente. Fondata dal generale Niceforo Paleologo nell'XI secolo, la famiglia raggiunse i più alti circoli aristocratici attraverso i rapporti matrimoniali con le dinastie dei Ducas, dei Comneni e degli Angeli.

Giovanni VIII Paleologo e Paleologi · Impero bizantino durante la dinastia Paleologa e Paleologi · Mostra di più »

Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Il Patriarcato di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.

Giovanni VIII Paleologo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Impero bizantino durante la dinastia Paleologa e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Peloponneso

Il Peloponnèso (in greco Πελοπόννησος; Morèa è il toponimo veneziano medievale)Balazs Trencsenyi; Michal Kopecek,, Central European University Press, 2006, ISBN 978-96-37-32660-8, p. 138.

Giovanni VIII Paleologo e Peloponneso · Impero bizantino durante la dinastia Paleologa e Peloponneso · Mostra di più »

Rita d'Armenia

Fu la moglie del co-imperatore bizantino Michele IX Paleologo, diventando così l'imperatrice consorte giovane dell'Impero bizantino. Nel 1317 divenne l'unica imperatrice alla morte dell'imperatrice più anziana, Irene del Monferrato.

Giovanni VIII Paleologo e Rita d'Armenia · Impero bizantino durante la dinastia Paleologa e Rita d'Armenia · Mostra di più »

Tessalonica

Tessalonica (o) fu fondata all'incirca nel 315 a.C. da Cassandro, Re dei Macedoni. Nel 146 a.C. fu conquistata dai Romani e fece parte della provincia romana di Macedonia.

Giovanni VIII Paleologo e Tessalonica · Impero bizantino durante la dinastia Paleologa e Tessalonica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni VIII Paleologo e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa

Giovanni VIII Paleologo ha 105 relazioni, mentre Impero bizantino durante la dinastia Paleologa ha 250. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 8.17% = 29 / (105 + 250).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni VIII Paleologo e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: