Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni VI Cantacuzeno e Hyperpyron

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni VI Cantacuzeno e Hyperpyron

Giovanni VI Cantacuzeno vs. Hyperpyron

Fu basileus dei romei, insieme a Giovanni V Paleologo, dal 31 maggio 1347 fino al 10 dicembre 1354, dopo la sua abdicazione divenne monaco con il nome di Giosafà Cristodoulo. L'hyperpyron (in greco, ὑπέρπυρον) era una moneta bizantina.

Analogie tra Giovanni VI Cantacuzeno e Hyperpyron

Giovanni VI Cantacuzeno e Hyperpyron hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Andronico II Paleologo, Costantinopoli, Michele VIII Paleologo.

Andronico II Paleologo

Fu basileus dei romei dal 1282 fino al 1328.

Andronico II Paleologo e Giovanni VI Cantacuzeno · Andronico II Paleologo e Hyperpyron · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Costantinopoli e Giovanni VI Cantacuzeno · Costantinopoli e Hyperpyron · Mostra di più »

Michele VIII Paleologo

Fu basileus dei romei dal 1º gennaio 1259 fino alla sua morte.

Giovanni VI Cantacuzeno e Michele VIII Paleologo · Hyperpyron e Michele VIII Paleologo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni VI Cantacuzeno e Hyperpyron

Giovanni VI Cantacuzeno ha 115 relazioni, mentre Hyperpyron ha 32. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.04% = 3 / (115 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni VI Cantacuzeno e Hyperpyron. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »