Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni V Paleologo e Ivan Asen III di Bulgaria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni V Paleologo e Ivan Asen III di Bulgaria

Giovanni V Paleologo vs. Ivan Asen III di Bulgaria

Fu basileus dei Romei dal 1341 al 1376 e poi dal 1379 fino alla sua morte. Era figlio di Mico Asen di Bulgaria e Maria di Bulgaria, una figlia di Ivan Asen II ed Irene di Tessalonica.

Analogie tra Giovanni V Paleologo e Ivan Asen III di Bulgaria

Giovanni V Paleologo e Ivan Asen III di Bulgaria hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa ortodossa, Costantinopoli, Elena Cantacuzena, Giovanni VI Cantacuzeno, Impero bizantino, Tessalonica.

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, talvolta indicata anche come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane nazionali, che sono o autocefale (cioè il cui capo non riconosce alcuna autorità religiosa al di sopra di sé) o autonome (cioè dipendenti da un patriarcato, ma da esso distinte).

Chiesa ortodossa e Giovanni V Paleologo · Chiesa ortodossa e Ivan Asen III di Bulgaria · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Costantinopoli e Giovanni V Paleologo · Costantinopoli e Ivan Asen III di Bulgaria · Mostra di più »

Elena Cantacuzena

Fu Basilissa dei Romei in quanto moglie dell'imperatore bizantino Giovanni V Paleologo.

Elena Cantacuzena e Giovanni V Paleologo · Elena Cantacuzena e Ivan Asen III di Bulgaria · Mostra di più »

Giovanni VI Cantacuzeno

Fu basileus dei romei, insieme a Giovanni V Paleologo, dal 31 maggio 1347 fino al 10 dicembre 1354, dopo la sua abdicazione divenne monaco con il nome di Giosafà Cristodoulo.

Giovanni V Paleologo e Giovanni VI Cantacuzeno · Giovanni VI Cantacuzeno e Ivan Asen III di Bulgaria · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Giovanni V Paleologo e Impero bizantino · Impero bizantino e Ivan Asen III di Bulgaria · Mostra di più »

Tessalonica

Tessalonica di Macedonia (attualmente in Grecia e chiamata in italiano Salonicco; in greco, Thessaloniki; in latino Thessalonica) fu fondata all'incirca nel 315 a.C. da Cassandro, Re dei Macedoni.

Giovanni V Paleologo e Tessalonica · Ivan Asen III di Bulgaria e Tessalonica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni V Paleologo e Ivan Asen III di Bulgaria

Giovanni V Paleologo ha 89 relazioni, mentre Ivan Asen III di Bulgaria ha 28. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 5.13% = 6 / (89 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni V Paleologo e Ivan Asen III di Bulgaria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »