Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Giovanni Vincenzo de Luna e Pietro de Luna (duca)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni Vincenzo de Luna e Pietro de Luna (duca)

Giovanni Vincenzo de Luna vs. Pietro de Luna (duca)

Nacque presumibilmente nella seconda metà del XV secolo, da Sigismondo, III conte di Sclafani, e dalla di lui consorte la nobildonna Beatrice Rosso Spadafora Branciforte dei Conti di Sclafani. Nacque a Caltabellotta, feudo comitale della famiglia De Luna nel Val di Mazara, presumibilmente verso il 1524 da Sigismondo dei Conti di Caltabellotta, e dalla di lui consorte la nobildonna fiorentina Luisa Salviati de' Medici, di cui era il primo di tre figli.

Analogie tra Giovanni Vincenzo de Luna e Pietro de Luna (duca)

Giovanni Vincenzo de Luna e Pietro de Luna (duca) hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Aliminusa, Barone, Bivona, Caltabellotta, Caltavuturo, Carlo V d'Asburgo, Caso di Sciacca, Castellammare del Golfo, Chiesa cattolica, Contea di Caltabellotta, Contea di Sclafani, De Luna d'Aragona, Don (trattamento), Ducato di Bivona, Guglielmo Raimondo VI Moncada, Jacopo Salviati, Lucrezia di Lorenzo de' Medici, Palermo, Papa Clemente VII, Roma, Sciacca, Secondo caso di Sciacca, Sicilia, Sigismondo I de Luna, Sigismondo II de Luna, Signore (titolo nobiliare), Strategoti e governatori di Messina, Tevere, XVI secolo.

Aliminusa

Aliminusa (Arminusa o Larminusa in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Aliminusa e Giovanni Vincenzo de Luna · Aliminusa e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Barone

Barone è termine d'origine germanica, da bara o baro, che significava uomo libero o guerriero, e che latinizzato diventò baro, baronis.

Barone e Giovanni Vincenzo de Luna · Barone e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Bivona

Bivona (AFI:; Vivona in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia. Circondata dai monti Sicani, del cui parco regionale è stato sede ufficiale insieme alla limitrofa Palazzo Adriano, la località è nota per la coltivazione della pesca, dal 2014 insignita del marchio IGP, e per la realizzazione di una peculiare sedia artigianale.

Bivona e Giovanni Vincenzo de Luna · Bivona e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Caltabellotta

Caltabellotta (Cataviḍḍotta in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.

Caltabellotta e Giovanni Vincenzo de Luna · Caltabellotta e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Caltavuturo

Caltavuturo (Cartavuturu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. È incluso nel Parco delle Madonie e nell'entroterra della valle di Himera.

Caltavuturo e Giovanni Vincenzo de Luna · Caltavuturo e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.

Carlo V d'Asburgo e Giovanni Vincenzo de Luna · Carlo V d'Asburgo e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Caso di Sciacca

Con caso di Sciacca si intende una contesa tra due potenti famiglie nobili siciliane del tardo medioevo, i Perollo e i de Luna d'Aragona, durata dal 1455 al 1529.

Caso di Sciacca e Giovanni Vincenzo de Luna · Caso di Sciacca e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Castellammare del Golfo

Castellammare del Golfo (Casteddhammari in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia.

Castellammare del Golfo e Giovanni Vincenzo de Luna · Castellammare del Golfo e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Giovanni Vincenzo de Luna · Chiesa cattolica e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Contea di Caltabellotta

La Contea di Caltabellotta fu un'entità feudale esistita in Sicilia dal XIV secolo fino agli inizi del XIX secolo, corrispondente all'odierno comune di Caltabellotta, in provincia di Agrigento.

Contea di Caltabellotta e Giovanni Vincenzo de Luna · Contea di Caltabellotta e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Contea di Sclafani

La Contea di Sclafani (in latino Comitatus Sclafanus, in spagnolo Condado de Esclafana) è stata un antico feudo siciliano, originatosi nel XII secolo e smembrato in vari possedimenti nel XVI.

Contea di Sclafani e Giovanni Vincenzo de Luna · Contea di Sclafani e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

De Luna d'Aragona

I de Luna d'Aragona sono un'antica casata dell'alta nobiltà spagnola, «una delle otto grandi casate del Regno d'Aragona», imparentatasi più volte con i sovrani di quel reame.

De Luna d'Aragona e Giovanni Vincenzo de Luna · De Luna d'Aragona e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Don (trattamento)

Don (dal latino Dominus) è un termine comunemente adoperato nella lingua italiana come prefisso al nome, quale trattamento d'onore ed informalmente come titolo onorifico.

Don (trattamento) e Giovanni Vincenzo de Luna · Don (trattamento) e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Ducato di Bivona

Il Ducato di Bivona (in latino Ducatus Bisbonae, in spagnolo Ducado de Bivona) fu un'entità feudale esistita in Sicilia tra la seconda metà del XVI secolo e l'inizio del XIX secolo, che corrispondeva all'odierno comune di Bivona, in provincia di Agrigento.

Ducato di Bivona e Giovanni Vincenzo de Luna · Ducato di Bivona e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Guglielmo Raimondo VI Moncada

Nacque nel 1465 da Giovanni Tommaso, conte di Adernò e da Raimondetta Ventimiglia Chiaramonte dei marchesi di Geraci. Sposò Contissella Moncada Esfar, unica figlia di Antonio, conte di Caltanissetta, il quale gliela diede in sposa allo scopo di evitare una lite di successione per la Contea di Caltanissetta, che si sarebbe delineata al momento della sua morte.

Giovanni Vincenzo de Luna e Guglielmo Raimondo VI Moncada · Guglielmo Raimondo VI Moncada e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Jacopo Salviati

Figlio di Giovanni Salviati e di Elena (o Maddalena) Gondi Buondelmonti, si dedicò in gioventù agli affari economici di famiglia, acquisendo ingenti ricchezze, per poi dedicarsi alla vita politica cittadina.

Giovanni Vincenzo de Luna e Jacopo Salviati · Jacopo Salviati e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Lucrezia di Lorenzo de' Medici

Fu la moglie di Jacopo Salviati e la madre del cardinale Giovanni Salviati e di Maria Salviati, a sua volta moglie del famoso Giovanni "delle Bande Nere" de' Medici e madre di Cosimo I de' Medici.

Giovanni Vincenzo de Luna e Lucrezia di Lorenzo de' Medici · Lucrezia di Lorenzo de' Medici e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.

Giovanni Vincenzo de Luna e Palermo · Palermo e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Papa Clemente VII

Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.

Giovanni Vincenzo de Luna e Papa Clemente VII · Papa Clemente VII e Pietro de Luna (duca) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Giovanni Vincenzo de Luna e Roma · Pietro de Luna (duca) e Roma · Mostra di più »

Sciacca

Sciacca (IPA) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia. Città marinara, turistica e termale, ricca di monumenti e chiese, è il comune più popoloso della provincia dopo il capoluogo.

Giovanni Vincenzo de Luna e Sciacca · Pietro de Luna (duca) e Sciacca · Mostra di più »

Secondo caso di Sciacca

Il secondo caso di Sciacca, talvolta citato anche come terzo, fu la parte conclusiva del violento conflitto combattuto tra le famiglie nobili di Sicilia dei de Luna e dei Perollo tra il 1455 ed il 1529, denominato "caso di Sciacca".

Giovanni Vincenzo de Luna e Secondo caso di Sciacca · Pietro de Luna (duca) e Secondo caso di Sciacca · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Giovanni Vincenzo de Luna e Sicilia · Pietro de Luna (duca) e Sicilia · Mostra di più »

Sigismondo I de Luna

Nacque presumibilmente nella prima metà del XV secolo, da Antonio, VI conte di Caltabellotta, e dalla di lui consorte la nobildonna Beatrice Cardona Villena dei Conti di Cardona, di cui era l'ultimo di cinque figli.

Giovanni Vincenzo de Luna e Sigismondo I de Luna · Pietro de Luna (duca) e Sigismondo I de Luna · Mostra di più »

Sigismondo II de Luna

Nacque presumibilmente alla fine del XV secolo, da Giovanni Vincenzo, IX conte di Caltabellotta, e dalla di lui consorte la nobildonna Diana Moncada e Moncada dei Conti di Adernò e di Caltanissetta, di cui era il primogenito di quattro figli.

Giovanni Vincenzo de Luna e Sigismondo II de Luna · Pietro de Luna (duca) e Sigismondo II de Luna · Mostra di più »

Signore (titolo nobiliare)

Signore era un titolo nobiliare che spettava a coloro che, nel Medioevo, detenevano il diritto di svolgere funzioni, amministrare territori e/o beni grazie ad una concessione o “beneficio” ricevuto da un'istanza superiore, che poteva essere un re, un nobile o un'autorità religiosa, con potere di proprietà e comando.

Giovanni Vincenzo de Luna e Signore (titolo nobiliare) · Pietro de Luna (duca) e Signore (titolo nobiliare) · Mostra di più »

Strategoti e governatori di Messina

La carica dello strategoto (detto anche straticò, stratigò o stradigò o stratigoto) risale all'epoca bizantina e aveva carattere prettamente militare.

Giovanni Vincenzo de Luna e Strategoti e governatori di Messina · Pietro de Luna (duca) e Strategoti e governatori di Messina · Mostra di più »

Tevere

Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con 405 km di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).

Giovanni Vincenzo de Luna e Tevere · Pietro de Luna (duca) e Tevere · Mostra di più »

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Giovanni Vincenzo de Luna e XVI secolo · Pietro de Luna (duca) e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni Vincenzo de Luna e Pietro de Luna (duca)

Giovanni Vincenzo de Luna ha 71 relazioni, mentre Pietro de Luna (duca) ha 75. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 19.86% = 29 / (71 + 75).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni Vincenzo de Luna e Pietro de Luna (duca). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: