Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni di Brienne e Giovanni di Ibelin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni di Brienne e Giovanni di Ibelin

Giovanni di Brienne vs. Giovanni di Ibelin

Figlio secondogenito di Erardo II, conte di Brienne, e di Agnese de Montfaucon. Era il figlio di Baliano, signore di Nablus e di Ibelin, e di Maria Comnena, vedova di Amalrico I di Gerusalemme.

Analogie tra Giovanni di Brienne e Giovanni di Ibelin

Giovanni di Brienne e Giovanni di Ibelin hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Amalrico II di Lusignano, Federico II di Svevia, Filippo II di Francia, Isabella di Gerusalemme, Maria del Monferrato, Re di Gerusalemme, Regno di Gerusalemme, Saladino, Sesta crociata.

Amalrico II di Lusignano

Amalrico era nato nel Poitou attorno al 1144, figlio di Ugo VIII il Bruno, che si recò in Terrasanta già dal 1163.

Amalrico II di Lusignano e Giovanni di Brienne · Amalrico II di Lusignano e Giovanni di Ibelin · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Federico II di Svevia e Giovanni di Brienne · Federico II di Svevia e Giovanni di Ibelin · Mostra di più »

Filippo II di Francia

Era figlio e successore di Luigi VII il Giovane e della sua terza moglie Adèle di Champagne.

Filippo II di Francia e Giovanni di Brienne · Filippo II di Francia e Giovanni di Ibelin · Mostra di più »

Isabella di Gerusalemme

In base alle cronache coeve, Isabella nacque tra il novembre 1171 e il settembre 1172.

Giovanni di Brienne e Isabella di Gerusalemme · Giovanni di Ibelin e Isabella di Gerusalemme · Mostra di più »

Maria del Monferrato

Il 28 aprile 1192, mentre stava per risolversi la rivalità tra Guido di Lusignano e Corrado del Monferrato e quando Riccardo Cuor di Leone stava per concludere la sua Terza Crociata e tornare in Inghilterra, Corrado fu ucciso, probabilmente dalla setta degli assassini, per le strade della città santa, dopo essere stato re di Gerusalemme per pochi giorni.

Giovanni di Brienne e Maria del Monferrato · Giovanni di Ibelin e Maria del Monferrato · Mostra di più »

Re di Gerusalemme

Il seguente è un elenco dei re di Gerusalemme, sovrani che regnarono nell'omonimo regno crociato dal 1099 al 1291.

Giovanni di Brienne e Re di Gerusalemme · Giovanni di Ibelin e Re di Gerusalemme · Mostra di più »

Regno di Gerusalemme

Il regno di Gerusalemme era uno degli Stati crociati costituiti nel Vicino Oriente in seguito alla prima crociata nel 1099.

Giovanni di Brienne e Regno di Gerusalemme · Giovanni di Ibelin e Regno di Gerusalemme · Mostra di più »

Saladino

Musulmano sunnita di origine curda, Saladino ha rappresentato l'opposizione musulmana alle crociate europee nel Levante.

Giovanni di Brienne e Saladino · Giovanni di Ibelin e Saladino · Mostra di più »

Sesta crociata

La sesta crociata ebbe luogo tra il 1228 e il 1229 ed ebbe come assoluto protagonista Federico II di Svevia e di Sicilia.

Giovanni di Brienne e Sesta crociata · Giovanni di Ibelin e Sesta crociata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni di Brienne e Giovanni di Ibelin

Giovanni di Brienne ha 75 relazioni, mentre Giovanni di Ibelin ha 47. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 7.38% = 9 / (75 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni di Brienne e Giovanni di Ibelin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »