Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giro d'Italia 1956 e Mantova

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giro d'Italia 1956 e Mantova

Giro d'Italia 1956 vs. Mantova

Il Giro d'Italia 1956, trentanovesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 23 tappe dal 19 maggio al 10 giugno 1956, su un percorso totale di 3 523,45 km, e fu vinto dal lussemburghese Charly Gaul. Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Analogie tra Giro d'Italia 1956 e Mantova

Giro d'Italia 1956 e Mantova hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Bianchi (ciclismo 1905-1966), Giro d'Italia, Maglia rosa, Miguel Poblet, Milano, Pierino Baffi, Roma, Voghera.

Bianchi (ciclismo 1905-1966)

La Bianchi fu una squadra italiana di ciclismo su strada, fondata nel 1905 ed attiva fino al 1966.

Bianchi (ciclismo 1905-1966) e Giro d'Italia 1956 · Bianchi (ciclismo 1905-1966) e Mantova · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Giro d'Italia e Giro d'Italia 1956 · Giro d'Italia e Mantova · Mostra di più »

Maglia rosa

La maglia rosa è la maglia che viene indossata dal leader di classifica di alcune corse a tappe di ciclismo su strada.

Giro d'Italia 1956 e Maglia rosa · Maglia rosa e Mantova · Mostra di più »

Miguel Poblet

Professionista tra il 1945 ed il 1962, vinse due edizioni della Milano-Sanremo e fu il primo corridore capace di vincere almeno una tappa in tutti i grandi Giri nella stessa stagione.

Giro d'Italia 1956 e Miguel Poblet · Mantova e Miguel Poblet · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Giro d'Italia 1956 e Milano · Mantova e Milano · Mostra di più »

Pierino Baffi

Professionista dal 1953 al 1969, conta la vittoria di diverse tappe in tutti i grandi Giri.

Giro d'Italia 1956 e Pierino Baffi · Mantova e Pierino Baffi · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Giro d'Italia 1956 e Roma · Mantova e Roma · Mostra di più »

Voghera

Voghera (Vughera in dialetto oltrepadano, anticamente Forum Iulii Iriensium) è un comune italiano di 39.374 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Giro d'Italia 1956 e Voghera · Mantova e Voghera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giro d'Italia 1956 e Mantova

Giro d'Italia 1956 ha 83 relazioni, mentre Mantova ha 847. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.86% = 8 / (83 + 847).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giro d'Italia 1956 e Mantova. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »