Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giro d'Italia 1976 e Libero consorzio comunale di Siracusa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giro d'Italia 1976 e Libero consorzio comunale di Siracusa

Giro d'Italia 1976 vs. Libero consorzio comunale di Siracusa

Il Giro d'Italia 1976, cinquantanovesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 21 maggio al 12 giugno 1976, per un percorso totale di 4 161 km. Aiuto:Provincia --> Il libero consorzio comunale di Siracusa è un libero consorzio comunale di 403.985 abitanti della Sicilia, con capoluogo Siracusa.

Analogie tra Giro d'Italia 1976 e Libero consorzio comunale di Siracusa

Giro d'Italia 1976 e Libero consorzio comunale di Siracusa hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Catania, Giro d'Italia, Messina, Milano, Palermo, Siracusa.

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Catania e Giro d'Italia 1976 · Catania e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Giro d'Italia e Giro d'Italia 1976 · Giro d'Italia e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Messina

Messina (IPA:, Missina in siciliano, Μεσσήνη/Μεσσήνα in greco) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, nonché tredicesimo comune italiano e terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Giro d'Italia 1976 e Messina · Libero consorzio comunale di Siracusa e Messina · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Giro d'Italia 1976 e Milano · Libero consorzio comunale di Siracusa e Milano · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Giro d'Italia 1976 e Palermo · Libero consorzio comunale di Siracusa e Palermo · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Giro d'Italia 1976 e Siracusa · Libero consorzio comunale di Siracusa e Siracusa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giro d'Italia 1976 e Libero consorzio comunale di Siracusa

Giro d'Italia 1976 ha 70 relazioni, mentre Libero consorzio comunale di Siracusa ha 723. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.76% = 6 / (70 + 723).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giro d'Italia 1976 e Libero consorzio comunale di Siracusa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »