Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giro d'Italia 2004 e Porretta Terme

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giro d'Italia 2004 e Porretta Terme

Giro d'Italia 2004 vs. Porretta Terme

Il Giro d'Italia 2004, ottantasettesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse dall'8 al 30 maggio 2004 su un percorso di 3 423,9 km ripartiti in un cronoprologo e venti tappe. Porretta Terme (Puràtta in dialetto bolognese montano medio) è una frazione e capoluogo del comune di Alto Reno Terme, nella città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna.

Analogie tra Giro d'Italia 2004 e Porretta Terme

Giro d'Italia 2004 e Porretta Terme hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Corno alle Scale, Porretta Terme.

Corno alle Scale

Il Corno alle Scale (1.945 m s.l.m.) è una montagna dell'Appennino tosco-emiliano, situata nel territorio del comune di Lizzano in Belvedere, con il versante settentrionale e la vetta inclusa interamente nell'area della città metropolitana di Bologna, della quale costituisce la maggiore altitudine e parte del versante meridionale inclusa invece nella provincia di Pistoia.

Corno alle Scale e Giro d'Italia 2004 · Corno alle Scale e Porretta Terme · Mostra di più »

Porretta Terme

Porretta Terme (Puràtta in dialetto bolognese montano medio) è una frazione e capoluogo del comune di Alto Reno Terme, nella città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna.

Giro d'Italia 2004 e Porretta Terme · Porretta Terme e Porretta Terme · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giro d'Italia 2004 e Porretta Terme

Giro d'Italia 2004 ha 106 relazioni, mentre Porretta Terme ha 96. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.99% = 2 / (106 + 96).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giro d'Italia 2004 e Porretta Terme. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »