Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giro d'Italia 2006 e Michele Scarponi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giro d'Italia 2006 e Michele Scarponi

Giro d'Italia 2006 vs. Michele Scarponi

Il Giro d'Italia 2006, ottantanovesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 6 al 28 maggio 2006, per un totale di 3 508 km, ed è stato vinto da Ivan Basso. Professionista dal 2002, soprannominato L'Aquila di Filottrano per le sue caratteristiche di scalatore, vinse la Tirreno-Adriatico 2009 e, dopo la squalifica di Alberto Contador, il Giro d'Italia 2011.

Analogie tra Giro d'Italia 2006 e Michele Scarponi

Giro d'Italia 2006 e Michele Scarponi hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Androni Giocattoli-Sidermec, Aprica, Astana (2006), Brescia, Civitanova Marche, Davide Rebellin, Federazione Ciclistica Italiana, Giro d'Italia, Giro d'Italia 2002, Giro d'Italia 2005, Ivan Basso, La Gazzetta dello Sport, Paolo Tiralongo, Spagna, Tour de France, UAE Team Emirates.

Androni Giocattoli-Sidermec

La Androni-Sidermec-Bottecchia (codice UCI: ANS), nota in precedenza come Selle Italia e Serramenti Diquigiovanni, è una squadra maschile italiana di ciclismo su strada.

Androni Giocattoli-Sidermec e Giro d'Italia 2006 · Androni Giocattoli-Sidermec e Michele Scarponi · Mostra di più »

Aprica

Aprica (L'Abrìga, L'Avrìga o La Vrìga in dialetto valtellinese) è un comune italiano di 1.583 abitanti in provincia di Sondrio, in Lombardia, situato a cavallo dell'omonimo passo, il più agevole tra la Val Camonica e la Valtellina, sulle Alpi Orobie, costituito da un'ampia sella piana lunga circa tre chilometri, oggi in buona parte edificata.

Aprica e Giro d'Italia 2006 · Aprica e Michele Scarponi · Mostra di più »

Astana (2006)

La Astana, nota in precedenza come ONCE, Liberty Seguros e Würth, era una squadra maschile spagnola di ciclismo su strada, attiva tra i professionisti dal 1989 al 2006, quando si sciolse in seguito ai fatti dell'Operación Puerto.

Astana (2006) e Giro d'Italia 2006 · Astana (2006) e Michele Scarponi · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Brescia e Giro d'Italia 2006 · Brescia e Michele Scarponi · Mostra di più »

Civitanova Marche

La città poggia su di un terreno eterogeneo.

Civitanova Marche e Giro d'Italia 2006 · Civitanova Marche e Michele Scarponi · Mostra di più »

Davide Rebellin

Si segnala già da dilettante distinguendosi con la maglia della nazionale: nel 1991 vince il Giro delle Regioni, la prova su strada ai Giochi del Mediterraneo e la medaglia d'argento ai campionati del mondo di Stoccarda, preceduto solo dal sovietico Viktor Rjaksinski.

Davide Rebellin e Giro d'Italia 2006 · Davide Rebellin e Michele Scarponi · Mostra di più »

Federazione Ciclistica Italiana

La Federazione Ciclistica Italiana o F.C.I. è l'organismo di governo del ciclismo in Italia in tutte le sue specialità e categorie (professionisti, dilettanti, juniores, allievi, esordienti, amatori e diversamente abili).

Federazione Ciclistica Italiana e Giro d'Italia 2006 · Federazione Ciclistica Italiana e Michele Scarponi · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Giro d'Italia e Giro d'Italia 2006 · Giro d'Italia e Michele Scarponi · Mostra di più »

Giro d'Italia 2002

Il Giro d'Italia 2002, ottantacinquesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in venti tappe precedute da un cronoprologo iniziale dall'11 maggio al 2 giugno 2002, per un percorso totale di 3 363,8 km.

Giro d'Italia 2002 e Giro d'Italia 2006 · Giro d'Italia 2002 e Michele Scarponi · Mostra di più »

Giro d'Italia 2005

Il Giro d'Italia 2005, ottantottesima edizione della "Corsa Rosa" (valida come tredicesima prova del neonato circuito UCI ProTour), si svolse dal 7 al 29 maggio 2005 su un percorso di 3 435,9 km ripartiti in un cronoprologo e venti tappe.

Giro d'Italia 2005 e Giro d'Italia 2006 · Giro d'Italia 2005 e Michele Scarponi · Mostra di più »

Ivan Basso

Soprannominato Ivan il Terribile, aveva caratteristiche di passista-scalatore.

Giro d'Italia 2006 e Ivan Basso · Ivan Basso e Michele Scarponi · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Giro d'Italia 2006 e La Gazzetta dello Sport · La Gazzetta dello Sport e Michele Scarponi · Mostra di più »

Paolo Tiralongo

Tiralongo passa professionista nel 2000 con il team Fassa Bortolo.

Giro d'Italia 2006 e Paolo Tiralongo · Michele Scarponi e Paolo Tiralongo · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Giro d'Italia 2006 e Spagna · Michele Scarponi e Spagna · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Giro d'Italia 2006 e Tour de France · Michele Scarponi e Tour de France · Mostra di più »

UAE Team Emirates

La UAE Team Emirates (codice UCI: UAD), nota in precedenza come Lampre, è una squadra maschile emiratina di ciclismo su strada.

Giro d'Italia 2006 e UAE Team Emirates · Michele Scarponi e UAE Team Emirates · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giro d'Italia 2006 e Michele Scarponi

Giro d'Italia 2006 ha 216 relazioni, mentre Michele Scarponi ha 185. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.99% = 16 / (216 + 185).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giro d'Italia 2006 e Michele Scarponi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »