Analogie tra Giro d'Italia 2011 e Strada statale 16 Adriatica
Giro d'Italia 2011 e Strada statale 16 Adriatica hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Cesenatico, Giulianova, Marche, Mare Adriatico, Pescara, Puglia, Ravenna, Roma, Teramo, Termoli, Tortoreto, Vasto.
Cesenatico
Cesenatico (Ziznàtic in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Nota stazione balneare e meta turistica, è situata al centro della Riviera romagnola, fra Rimini e Ravenna.
Cesenatico e Giro d'Italia 2011 · Cesenatico e Strada statale 16 Adriatica ·
Giulianova
Giulianova (Gigljië in dialetto giuliese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo. A seguito delle distruzioni, prima del centro romano (Castrum Novum Picenii) e successivamente di quello medioevale (Castel San Flaviano), la città venne rifondata nella seconda metà del '400 dal duca di Atri, Giulio Antonio I Acquaviva d'Aragona, che la chiamò col suo nome e ne fece un esempio di città ideale rinascimentale.
Giro d'Italia 2011 e Giulianova · Giulianova e Strada statale 16 Adriatica ·
Marche
Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.
Giro d'Italia 2011 e Marche · Marche e Strada statale 16 Adriatica ·
Mare Adriatico
Il mare Adriatico è una parte del mar Mediterraneo orientale situato tra la penisola italiana e la penisola balcanica; suddiviso in Alto Adriatico, Medio Adriatico e Basso Adriatico.
Giro d'Italia 2011 e Mare Adriatico · Mare Adriatico e Strada statale 16 Adriatica ·
Pescara
Pescara (Pescara in abruzzese, Pescara in dialetto pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.
Giro d'Italia 2011 e Pescara · Pescara e Strada statale 16 Adriatica ·
Puglia
La PugliaDurante il Regno d'Italia era molto utilizzata, alternativamente alla forma singolare, la denominazione plurale Puglie (nel 1863, ad esempio, venne aggiunta al nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo, che si chiamò Bari delle Puglie fino al 1931; sempre nel 1863, al contrario, si adottò la forma singolare per la denominazione ufficiale del comune di Canosa, tuttora in vigore: Canosa di Puglia).
Giro d'Italia 2011 e Puglia · Puglia e Strada statale 16 Adriatica ·
Ravenna
Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Giro d'Italia 2011 e Ravenna · Ravenna e Strada statale 16 Adriatica ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Giro d'Italia 2011 e Roma · Roma e Strada statale 16 Adriatica ·
Teramo
Teramo (Tèreme in abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. La città ha origini molto antiche, riconducibili ai Piceni e ai Pretuzi, che dominavano fino al III secolo a.C. l'area di Aprutium, da cui il termine "Abruzzo", prima del dominio romano.
Giro d'Italia 2011 e Teramo · Strada statale 16 Adriatica e Teramo ·
Termoli
Termoli (Tèrmëlë in molisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise, il secondo comune più popoloso della regione dopo il capoluogo Campobasso.
Giro d'Italia 2011 e Termoli · Strada statale 16 Adriatica e Termoli ·
Tortoreto
Tortoreto (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.
Giro d'Italia 2011 e Tortoreto · Strada statale 16 Adriatica e Tortoreto ·
Vasto
Vasto (anche Il Vasto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Ha origine nel XII secolo a.C. in cui le prime popolazioni greche, illiriche e frentane si stanziarono in quello che poi diventerà nel 91 a.C. il Municipio romano di Histonium, importante borgo marinaro e porto dell'Adriatico fino alla sua distruzione da parte dei Longobardi nel Medioevo.
Giro d'Italia 2011 e Vasto · Strada statale 16 Adriatica e Vasto ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Giro d'Italia 2011 e Strada statale 16 Adriatica
- Che cosa ha in comune Giro d'Italia 2011 e Strada statale 16 Adriatica
- Analogie tra Giro d'Italia 2011 e Strada statale 16 Adriatica
Confronto tra Giro d'Italia 2011 e Strada statale 16 Adriatica
Giro d'Italia 2011 ha 349 relazioni, mentre Strada statale 16 Adriatica ha 271. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.94% = 12 / (349 + 271).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Giro d'Italia 2011 e Strada statale 16 Adriatica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: