Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giro della Liguria 2002 e Giro della Liguria 2003

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giro della Liguria 2002 e Giro della Liguria 2003

Giro della Liguria 2002 vs. Giro della Liguria 2003

Il Giro della Liguria 2002, seconda edizione della corsa, conosciuto anche come Giro Riviera Ligure di Ponente, si svolse su 4 tappe, dal 20 al 23 febbraio 2003, su un percorso di 639,5 km. Il Giro della Liguria 2003, terza edizione della corsa, si svolse su 4 tappe (la terza suddivisa in 2 semitappe), dal 19 al 22 febbraio 2003, su un percorso di 540,3 km.

Analogie tra Giro della Liguria 2002 e Giro della Liguria 2003

Giro della Liguria 2002 e Giro della Liguria 2003 hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Alassio, Alessio-Bianchi, Amore & Vita-Prodir, Andora, Fabio Baldato, Formaggi Pinzolo Fiavè, Giro della Liguria, Pietra Ligure, Saeco Macchine per Caffè (ciclismo), Savona.

Alassio

Alàssio (Aȓàsce in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria, il settimo della provincia per numero di abitanti.

Alassio e Giro della Liguria 2002 · Alassio e Giro della Liguria 2003 · Mostra di più »

Alessio-Bianchi

L'Alessio, precedentemente conosciuta come Ballan, era una squadra ciclistica maschile di ciclismo su strada italiana, attiva tra i professionisti fra il 1998 ed il 2004.

Alessio-Bianchi e Giro della Liguria 2002 · Alessio-Bianchi e Giro della Liguria 2003 · Mostra di più »

Amore & Vita-Prodir

La Amore & Vita-Prodir (codice UCI: AMO), è una squadra maschile albanese di ciclismo su strada.

Amore & Vita-Prodir e Giro della Liguria 2002 · Amore & Vita-Prodir e Giro della Liguria 2003 · Mostra di più »

Andora

Andora (Andȍa, "Andȍ(r)a, o Andȍra, in ligure) è un comune italiano di 7.509 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Andora e Giro della Liguria 2002 · Andora e Giro della Liguria 2003 · Mostra di più »

Fabio Baldato

Professionista dal 1991 al 2008, velocista, vinse quattro tappe al Giro d'Italia, due al Tour de France e due alla Vuelta a España.

Fabio Baldato e Giro della Liguria 2002 · Fabio Baldato e Giro della Liguria 2003 · Mostra di più »

Formaggi Pinzolo Fiavè

La Formaggi Pinzolo Fiavè (codice UCI: FPF), nota in precedenza come Mobilvetta Design e come Formaggi Trentini, è stata una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, attiva tra i professionisti dal 1998 al 2004.

Formaggi Pinzolo Fiavè e Giro della Liguria 2002 · Formaggi Pinzolo Fiavè e Giro della Liguria 2003 · Mostra di più »

Giro della Liguria

Il Giro della Liguria era una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, che si svolse in Liguria, in Italia, dal 2001 al 2004 in febbraio.

Giro della Liguria e Giro della Liguria 2002 · Giro della Liguria e Giro della Liguria 2003 · Mostra di più »

Pietra Ligure

Pietra Ligure (A Prïa in ligure) è un comune italiano di 8.992 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Giro della Liguria 2002 e Pietra Ligure · Giro della Liguria 2003 e Pietra Ligure · Mostra di più »

Saeco Macchine per Caffè (ciclismo)

La Saeco Macchine per Caffè (codice UCI: SAE), nota in precedenza anche come Mercatone Uno, è stata una squadra maschile di ciclismo su strada italiana, attiva tra anni novanta e primi anni duemila.

Giro della Liguria 2002 e Saeco Macchine per Caffè (ciclismo) · Giro della Liguria 2003 e Saeco Macchine per Caffè (ciclismo) · Mostra di più »

Savona

Savona (Sann-a / Saña in ligureIl toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del, anche Savonn-a / Savoña nella versione genovese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Giro della Liguria 2002 e Savona · Giro della Liguria 2003 e Savona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giro della Liguria 2002 e Giro della Liguria 2003

Giro della Liguria 2002 ha 31 relazioni, mentre Giro della Liguria 2003 ha 36. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 14.93% = 10 / (31 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giro della Liguria 2002 e Giro della Liguria 2003. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »