Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giro della Provincia di Siracusa e Libero consorzio comunale di Siracusa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giro della Provincia di Siracusa e Libero consorzio comunale di Siracusa

Giro della Provincia di Siracusa vs. Libero consorzio comunale di Siracusa

Il Giro della Provincia di Siracusa era una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolse in Sicilia, in Italia, dal 1998 al 2001 nei mesi di febbraio o marzo. Aiuto:Provincia --> Il libero consorzio comunale di Siracusa è un libero consorzio comunale di 403.985 abitanti della Sicilia, con capoluogo Siracusa.

Analogie tra Giro della Provincia di Siracusa e Libero consorzio comunale di Siracusa

Giro della Provincia di Siracusa e Libero consorzio comunale di Siracusa hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Avola, Belvedere (Siracusa), Buccheri, Canicattini Bagni, Carlentini, Cassaro, Cassibile, Ferla, Floridia, Francofonte, Giro d'Italia, Giuseppe Palumbo (ciclista), Italia, Lentini, Melilli, Neapolis (Siracusa), Noto (Italia), Pachino, Priolo Gargallo, Provincia di Siracusa, Rosolini, Sicilia, Siracusa, Solarino, Trofeo Pantalica.

Avola

Àvola (Raula, Raila, Aula, Avula, Araula in siciliano; anticamente chiamata Àbola) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Avola e Giro della Provincia di Siracusa · Avola e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Belvedere (Siracusa)

Belvedere è una frazione di Siracusa sita a circa 7 km a nord della città in un luogo collinare da cui si domina il panorama di buona parte del comprensorio.

Belvedere (Siracusa) e Giro della Provincia di Siracusa · Belvedere (Siracusa) e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Buccheri

Buccheri è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia.

Buccheri e Giro della Provincia di Siracusa · Buccheri e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Canicattini Bagni

Canicattini Bagni (Janiattìni in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Canicattini Bagni e Giro della Provincia di Siracusa · Canicattini Bagni e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Carlentini

Carlentini (Carruntini in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Carlentini e Giro della Provincia di Siracusa · Carlentini e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Cassaro

Cassaro (u Cassuru in Siciliano) è un comune italiano di 780 abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Cassaro e Giro della Provincia di Siracusa · Cassaro e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Cassibile

Cassibile (localmente Cassìbili o Jascìbili) è una popolosa frazione del comune di Siracusa, a circa 14 km verso sud, lungo la Strada Statale 115.

Cassibile e Giro della Provincia di Siracusa · Cassibile e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Ferla

Ferla (A Fèrra in dialetto ferlese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Ferla e Giro della Provincia di Siracusa · Ferla e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Floridia

Floridia (Ciuriddia in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia.

Floridia e Giro della Provincia di Siracusa · Floridia e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Francofonte

Francofonte (Francufonti in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Francofonte e Giro della Provincia di Siracusa · Francofonte e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Giro d'Italia e Giro della Provincia di Siracusa · Giro d'Italia e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Giuseppe Palumbo (ciclista)

Professionista dal 1998 al 2010, fu due volte campione del mondo juniors e partecipò a cinque edizioni del Giro d'Italia.

Giro della Provincia di Siracusa e Giuseppe Palumbo (ciclista) · Giuseppe Palumbo (ciclista) e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Giro della Provincia di Siracusa e Italia · Italia e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Lentini

Lentini (Lintini in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Giro della Provincia di Siracusa e Lentini · Lentini e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Melilli

Nessuna descrizione.

Giro della Provincia di Siracusa e Melilli · Libero consorzio comunale di Siracusa e Melilli · Mostra di più »

Neapolis (Siracusa)

Neapolis è storicamente definito il "quartiere nuovo" dell'antica polis greca.

Giro della Provincia di Siracusa e Neapolis (Siracusa) · Libero consorzio comunale di Siracusa e Neapolis (Siracusa) · Mostra di più »

Noto (Italia)

Noto è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia.

Giro della Provincia di Siracusa e Noto (Italia) · Libero consorzio comunale di Siracusa e Noto (Italia) · Mostra di più »

Pachino

Pachino (Bachinu o Pachinu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Giro della Provincia di Siracusa e Pachino · Libero consorzio comunale di Siracusa e Pachino · Mostra di più »

Priolo Gargallo

Priolo Gargallo (Priolu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Giro della Provincia di Siracusa e Priolo Gargallo · Libero consorzio comunale di Siracusa e Priolo Gargallo · Mostra di più »

Provincia di Siracusa

Aiuto:Provincia --> La provincia di Siracusa (pruvincia di Sarausa in siciliano), successivamente provincia regionale di Siracusa è stata una provincia italiana della Sicilia, comprendeva 21 comuni con una popolazione nell'anno 2015 di 403.985 abitanti.

Giro della Provincia di Siracusa e Provincia di Siracusa · Libero consorzio comunale di Siracusa e Provincia di Siracusa · Mostra di più »

Rosolini

Rosolini (Rusalini in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa, situato nella zona sud-orientale della Sicilia.

Giro della Provincia di Siracusa e Rosolini · Libero consorzio comunale di Siracusa e Rosolini · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Giro della Provincia di Siracusa e Sicilia · Libero consorzio comunale di Siracusa e Sicilia · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Giro della Provincia di Siracusa e Siracusa · Libero consorzio comunale di Siracusa e Siracusa · Mostra di più »

Solarino

Solarino (IPA:, San Paulu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Giro della Provincia di Siracusa e Solarino · Libero consorzio comunale di Siracusa e Solarino · Mostra di più »

Trofeo Pantalica

Il Trofeo Pantalica era una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si disputò valle dell'Anapo, in Provincia di Siracusa (Italia), dal 1975 al 2003, nei mesi di febbraio o marzo.

Giro della Provincia di Siracusa e Trofeo Pantalica · Libero consorzio comunale di Siracusa e Trofeo Pantalica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giro della Provincia di Siracusa e Libero consorzio comunale di Siracusa

Giro della Provincia di Siracusa ha 54 relazioni, mentre Libero consorzio comunale di Siracusa ha 723. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 3.22% = 25 / (54 + 723).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giro della Provincia di Siracusa e Libero consorzio comunale di Siracusa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »