Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giro delle Fiandre 2012 e Giro delle Fiandre 2013

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giro delle Fiandre 2012 e Giro delle Fiandre 2013

Giro delle Fiandre 2012 vs. Giro delle Fiandre 2013

Il Giro delle Fiandre 2012, novantaseiesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI World Tour 2012, si è disputato il 1º aprile 2012 su un percorso di 256,9 km. Il Giro delle Fiandre 2013, novantasettesima edizione della corsa e valida come 8ª prova dell'UCI World Tour 2013, si è disputato il 31 marzo 2013 su un percorso di 256,9 km.

Analogie tra Giro delle Fiandre 2012 e Giro delle Fiandre 2013

Giro delle Fiandre 2012 e Giro delle Fiandre 2013 hanno 37 punti in comune (in Unionpedia): AG2R La Mondiale (ciclismo), Astana Pro Team, BMC Racing Team, Bora-Hansgrohe, Bruges, Cannondale (Liquigas), Crelan-Euphony, Direct Énergie, Euskaltel-Euskadi, Fabian Cancellara, Giro delle Fiandre, Greg Van Avermaet, Groupama-FDJ, Koppenberg, Lotto-Soudal, Mitchelton-Scott, Molenberg, Movistar Team, Muro di Grammont, Oude Kwaremont, Oudenaarde, Paterberg, Peter Sagan, Quick-Step Floors, Sebastian Langeveld, Sport Vlaanderen-Baloise, Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale, Team Katusha Alpecin, Team Lotto NL-Jumbo, Team Sky, ..., Team Sunweb, Tinkoff, Trek-Segafredo, UAE Team Emirates, Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team, Wanty-Groupe Gobert, Wilier Triestina-Selle Italia. Espandi índice (7 più) »

AG2R La Mondiale (ciclismo)

La AG2R La Mondiale (codice UCI: ALM) è una squadra maschile di ciclismo su strada francese con licenza UCI World Tour.

AG2R La Mondiale (ciclismo) e Giro delle Fiandre 2012 · AG2R La Mondiale (ciclismo) e Giro delle Fiandre 2013 · Mostra di più »

Astana Pro Team

L'Astana Pro Team (codice UCI: AST) è una squadra maschile di ciclismo su strada kazaka con licenza UCI World Tour.

Astana Pro Team e Giro delle Fiandre 2012 · Astana Pro Team e Giro delle Fiandre 2013 · Mostra di più »

BMC Racing Team

Il BMC Racing Team è una squadra maschile di ciclismo su strada statunitense.

BMC Racing Team e Giro delle Fiandre 2012 · BMC Racing Team e Giro delle Fiandre 2013 · Mostra di più »

Bora-Hansgrohe

La Bora-Hansgrohe (codice UCI: BOH) è una squadra maschile tedesca di ciclismo su strada.

Bora-Hansgrohe e Giro delle Fiandre 2012 · Bora-Hansgrohe e Giro delle Fiandre 2013 · Mostra di più »

Bruges

Bruges (in francese, pron.) o Brugge (in nederlandese, pron.; nella variante fiamminga pronunciato; Brügge in tedesco), in italiano in passato Bruggia, è una città del Belgio, capoluogo e maggiore città delle Fiandre Occidentali, nella Comunità fiamminga.

Bruges e Giro delle Fiandre 2012 · Bruges e Giro delle Fiandre 2013 · Mostra di più »

Cannondale (Liquigas)

La Cannondale (codice UCI: CAN), nota in precedenza come Liquigas, era una squadra italiana di ciclismo su strada.

Cannondale (Liquigas) e Giro delle Fiandre 2012 · Cannondale (Liquigas) e Giro delle Fiandre 2013 · Mostra di più »

Crelan-Euphony

La Crelan-Euphony, nota in precedenza come Saxon, Tönissteiner e Landbouwkrediet, era una squadra maschile belga di ciclismo su strada e ciclocross, attiva nel professionismo dal 1992 al 2013.

Crelan-Euphony e Giro delle Fiandre 2012 · Crelan-Euphony e Giro delle Fiandre 2013 · Mostra di più »

Direct Énergie

La Direct Énergie (codice UCI: TDE) è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Direct Énergie e Giro delle Fiandre 2012 · Direct Énergie e Giro delle Fiandre 2013 · Mostra di più »

Euskaltel-Euskadi

La Euskaltel-Euskadi (codice UCI: EUS), nome ufficiale "Fundación Ciclista Euskadi-Euskadiko Txirrindularitza Iraskundea", era una squadra maschile di ciclismo su strada basca attiva dal 1994 al 2013.

Euskaltel-Euskadi e Giro delle Fiandre 2012 · Euskaltel-Euskadi e Giro delle Fiandre 2013 · Mostra di più »

Fabian Cancellara

Soprannominato la Locomotiva di Berna e Spartacus, è stato professionista dal 2001 al 2016.

Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre 2012 · Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre 2013 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre

Il Giro delle Fiandre (ned. Ronde van Vlaanderen) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette "classiche monumento", che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio.

Giro delle Fiandre e Giro delle Fiandre 2012 · Giro delle Fiandre e Giro delle Fiandre 2013 · Mostra di più »

Greg Van Avermaet

Nato da una famiglia di ciclisti, in giovane età pratica però – e con buoni risultati – il calcio nel ruolo di portiere, al punto da raggiungere la convocazione in prima squadra nel Koninklijke Sportkring Beveren.

Giro delle Fiandre 2012 e Greg Van Avermaet · Giro delle Fiandre 2013 e Greg Van Avermaet · Mostra di più »

Groupama-FDJ

La Groupama-FDJ (codice UCI: GFC), già Française des Jeux e FDJ, è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Giro delle Fiandre 2012 e Groupama-FDJ · Giro delle Fiandre 2013 e Groupama-FDJ · Mostra di più »

Koppenberg

Il Koppenberg è una collina situata a Oudenaarde, in Belgio, alta solamente 77 metri sul livello del mare, scalata durante il Giro delle Fiandre, una delle più importanti classiche ciclistiche.

Giro delle Fiandre 2012 e Koppenberg · Giro delle Fiandre 2013 e Koppenberg · Mostra di più »

Lotto-Soudal

La Lotto-Soudal (codice UCI: LTS) è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Giro delle Fiandre 2012 e Lotto-Soudal · Giro delle Fiandre 2013 e Lotto-Soudal · Mostra di più »

Mitchelton-Scott

La Mitchelton-Scott (codice UCI: MTS) è una squadra maschile australiana di ciclismo su strada.

Giro delle Fiandre 2012 e Mitchelton-Scott · Giro delle Fiandre 2013 e Mitchelton-Scott · Mostra di più »

Molenberg

Il Molenberg è una montagna delle Ardenne situata nel comune di Zwalm facente parte della provincia belga delle Fiandre Orientali.

Giro delle Fiandre 2012 e Molenberg · Giro delle Fiandre 2013 e Molenberg · Mostra di più »

Movistar Team

Il Movistar Team (codice UCI: MOV), già Reynolds, Banesto, Illes Balears e Caisse d'Epargne, è una squadra maschile spagnola di ciclismo su strada.

Giro delle Fiandre 2012 e Movistar Team · Giro delle Fiandre 2013 e Movistar Team · Mostra di più »

Muro di Grammont

Il muro di Grammont (Muur van Geraardsbergen, Muur-Kapelmuur o semplicemente Muur in neerlandese) è una salita breve, ma molto ripida, che si trova a Geraardsbergen in Belgio nella regione delle Fiandre.

Giro delle Fiandre 2012 e Muro di Grammont · Giro delle Fiandre 2013 e Muro di Grammont · Mostra di più »

Oude Kwaremont

L'Oude kwaremont è una breve salita che si trova a Kluisbergen, in Belgio, nella regione delle Fiandre orientali.

Giro delle Fiandre 2012 e Oude Kwaremont · Giro delle Fiandre 2013 e Oude Kwaremont · Mostra di più »

Oudenaarde

Oudenaarde (in fiammingo Oudenoarde, in francese Audenarde) è una cittadina industriale belga di circa 30.000 abitanti sul fiume Schelda, situata nella provincia delle Fiandre Orientali.

Giro delle Fiandre 2012 e Oudenaarde · Giro delle Fiandre 2013 e Oudenaarde · Mostra di più »

Paterberg

Il Paterberg è una collina delle Ardenne, situata nel comune di Kluisbergen nella regione delle Fiandre ad un'altezza di 80 metri.

Giro delle Fiandre 2012 e Paterberg · Giro delle Fiandre 2013 e Paterberg · Mostra di più »

Peter Sagan

Soprannominato Tourminator e Hulk e professionista dal 2009, Sagan è un corridore completo nelle corse in linea di un giorno: forte sul passo, capace di vincere in volata e con azioni da finisseur; per queste qualità, unite alla sua esuberanza in gara, viene considerato uno dei migliori talenti del ciclismo mondiale.

Giro delle Fiandre 2012 e Peter Sagan · Giro delle Fiandre 2013 e Peter Sagan · Mostra di più »

Quick-Step Floors

La Quick-Step Floors (codice UCI: QST), nota in precedenza come Omega Pharma-Quickstep ed Etixx-Quick Step, è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Giro delle Fiandre 2012 e Quick-Step Floors · Giro delle Fiandre 2013 e Quick-Step Floors · Mostra di più »

Sebastian Langeveld

Incominciò la carriera di ciclista all'età di 16 anni, cimentandosi nel ciclocross: ottenne buoni piazzamenti nella categoria juniores sia ai campionati olandesi che ai campionati del mondo di specialità.

Giro delle Fiandre 2012 e Sebastian Langeveld · Giro delle Fiandre 2013 e Sebastian Langeveld · Mostra di più »

Sport Vlaanderen-Baloise

La Sport Vlaanderen-Baloise, nota in precedenza come Vlaanderen 2002, Chocolade Jacques e Topsport Vlaanderen, è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Giro delle Fiandre 2012 e Sport Vlaanderen-Baloise · Giro delle Fiandre 2013 e Sport Vlaanderen-Baloise · Mostra di più »

Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale

Il Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale (codice UCI: EFD) è una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada.

Giro delle Fiandre 2012 e Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale · Giro delle Fiandre 2013 e Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale · Mostra di più »

Team Katusha Alpecin

Il Team Katusha Alpecin (codice UCI: TKA) è una squadra maschile svizzera di ciclismo su strada.

Giro delle Fiandre 2012 e Team Katusha Alpecin · Giro delle Fiandre 2013 e Team Katusha Alpecin · Mostra di più »

Team Lotto NL-Jumbo

Il Team Lotto NL-Jumbo, nota in passato come Rabobank e Belkin, è una squadra maschile olandese di ciclismo su strada con licenza UCI World Tour.

Giro delle Fiandre 2012 e Team Lotto NL-Jumbo · Giro delle Fiandre 2013 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Team Sky

Il Team Sky (codice UCI: SKY) è una squadra maschile britannica di ciclismo su strada.

Giro delle Fiandre 2012 e Team Sky · Giro delle Fiandre 2013 e Team Sky · Mostra di più »

Team Sunweb

Il Team Sunweb (sigla UCI: SUN), noto in precedenza come Skil-Shimano, Argos-Shimano e Giant-Alpecin, è una squadra maschile tedesca di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 2005, con licenza UCI World Tour.

Giro delle Fiandre 2012 e Team Sunweb · Giro delle Fiandre 2013 e Team Sunweb · Mostra di più »

Tinkoff

La Tinkoff, nota in precedenza anche come CSC e Saxo Bank, era una squadra maschile di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1998 al 2016.

Giro delle Fiandre 2012 e Tinkoff · Giro delle Fiandre 2013 e Tinkoff · Mostra di più »

Trek-Segafredo

La Trek-Segafredo (codice UCI: TFS), già Leopard e RadioShack, è una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada.

Giro delle Fiandre 2012 e Trek-Segafredo · Giro delle Fiandre 2013 e Trek-Segafredo · Mostra di più »

UAE Team Emirates

La UAE Team Emirates (codice UCI: UAD), nota in precedenza come Lampre, è una squadra maschile emiratina di ciclismo su strada.

Giro delle Fiandre 2012 e UAE Team Emirates · Giro delle Fiandre 2013 e UAE Team Emirates · Mostra di più »

Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team

Il Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team (codice UCI: VCD) era una squadra ciclistica maschile di ciclismo su strada olandese attiva dal 2005 al 2013.

Giro delle Fiandre 2012 e Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team · Giro delle Fiandre 2013 e Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team · Mostra di più »

Wanty-Groupe Gobert

La Wanty-Groupe Gobert (Codice squadra UCI: WGG) è una squadra maschile belga di ciclismo su strada con licenza Professional Continental.

Giro delle Fiandre 2012 e Wanty-Groupe Gobert · Giro delle Fiandre 2013 e Wanty-Groupe Gobert · Mostra di più »

Wilier Triestina-Selle Italia

La Wilier Triestina-Selle Italia (codice UCI: WIL) è una squadra maschile italiana di ciclismo su strada.

Giro delle Fiandre 2012 e Wilier Triestina-Selle Italia · Giro delle Fiandre 2013 e Wilier Triestina-Selle Italia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giro delle Fiandre 2012 e Giro delle Fiandre 2013

Giro delle Fiandre 2012 ha 87 relazioni, mentre Giro delle Fiandre 2013 ha 48. Come hanno in comune 37, l'indice di Jaccard è 27.41% = 37 / (87 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giro delle Fiandre 2012 e Giro delle Fiandre 2013. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »