Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giro di Lombardia 2014 e Giro di Lombardia 2015

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giro di Lombardia 2014 e Giro di Lombardia 2015

Giro di Lombardia 2014 vs. Giro di Lombardia 2015

Il Giro di Lombardia 2014, centottesima edizione della "classica delle foglie morte" e valido come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2014, si è disputato domenica 5 ottobre 2014. Il Giro di Lombardia 2015, centonovesima edizione della "classica delle foglie morte" e valido come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2015, si è disputato domenica 4 ottobre 2015, su un percorso di 245 chilometri, partendo da Bergamo e arrivando a Como.

Analogie tra Giro di Lombardia 2014 e Giro di Lombardia 2015

Giro di Lombardia 2014 e Giro di Lombardia 2015 hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): AG2R La Mondiale (ciclismo), Alejandro Valverde, Androni Giocattoli-Sidermec, Astana Pro Team, Bardiani CSF, Bellagio, Bergamo, BMC Racing Team, Bora-Hansgrohe, Brianza, Colle Gallo, Colombia (ciclismo), Como, Ghisallo, Giro di Lombardia, Groupama-FDJ, IAM Cycling, Lotto-Soudal, Mitchelton-Scott, Movistar Team, Quick-Step Floors, Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale, Team Katusha Alpecin, Team Lotto NL-Jumbo, Team Sky, Team Sunweb, Tinkoff, Trek-Segafredo, UAE Team Emirates, Wilier Triestina-Selle Italia.

AG2R La Mondiale (ciclismo)

La AG2R La Mondiale (codice UCI: ALM) è una squadra maschile di ciclismo su strada francese con licenza UCI World Tour.

AG2R La Mondiale (ciclismo) e Giro di Lombardia 2014 · AG2R La Mondiale (ciclismo) e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

Alejandro Valverde

Professionista dal 2002 e soprannominato El Imbatido e Balaverde, Valverde è uno scalatore esplosivo e scattista molto veloce allo sprint, in grado di difendersi egregiamente a cronometro.

Alejandro Valverde e Giro di Lombardia 2014 · Alejandro Valverde e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

Androni Giocattoli-Sidermec

La Androni-Sidermec-Bottecchia (codice UCI: ANS), nota in precedenza come Selle Italia e Serramenti Diquigiovanni, è una squadra maschile italiana di ciclismo su strada.

Androni Giocattoli-Sidermec e Giro di Lombardia 2014 · Androni Giocattoli-Sidermec e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

Astana Pro Team

L'Astana Pro Team (codice UCI: AST) è una squadra maschile di ciclismo su strada kazaka con licenza UCI World Tour.

Astana Pro Team e Giro di Lombardia 2014 · Astana Pro Team e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

Bardiani CSF

La Bardiani CSF (codice UCI: BRD), nota in precedenza come Termolan, Santini, Panaria, CSF Group e Colnago, è una squadra maschile italiana di ciclismo su strada.

Bardiani CSF e Giro di Lombardia 2014 · Bardiani CSF e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

Bellagio

Bellagio (Bellas in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Bellagio e Giro di Lombardia 2014 · Bellagio e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Giro di Lombardia 2014 · Bergamo e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

BMC Racing Team

Il BMC Racing Team è una squadra maschile di ciclismo su strada statunitense.

BMC Racing Team e Giro di Lombardia 2014 · BMC Racing Team e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

Bora-Hansgrohe

La Bora-Hansgrohe (codice UCI: BOH) è una squadra maschile tedesca di ciclismo su strada.

Bora-Hansgrohe e Giro di Lombardia 2014 · Bora-Hansgrohe e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

Brianza

La Brianza è un'area geografica della Lombardia, a nord di Milano e a sud del lago di Como.

Brianza e Giro di Lombardia 2014 · Brianza e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

Colle Gallo

Il Colle Gallo (Col Gàl in dialetto bergamasco) è un valico che collega la Valle Seriana e la Val Cavallina in provincia di Bergamo attraverso la valle del Lujo e Gaverina Terme.

Colle Gallo e Giro di Lombardia 2014 · Colle Gallo e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

Colombia (ciclismo)

La Colombia era una squadra maschile colombiana di ciclismo su strada con sede ad Adro, in Italia.

Colombia (ciclismo) e Giro di Lombardia 2014 · Colombia (ciclismo) e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Como e Giro di Lombardia 2014 · Como e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

Ghisallo

Il colle del Ghisallo (Ghisàl in lombardo) è un valico stradale che collega la Valassina con la parte alta del Triangolo Lariano.

Ghisallo e Giro di Lombardia 2014 · Ghisallo e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

Giro di Lombardia

Il Giro di Lombardia (ufficialmente Il Lombardia) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge in Lombardia, ogni anno nel mese di ottobre; nel 2012 è stata anticipata all'ultimo sabato di settembre.

Giro di Lombardia e Giro di Lombardia 2014 · Giro di Lombardia e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

Groupama-FDJ

La Groupama-FDJ (codice UCI: GFC), già Française des Jeux e FDJ, è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Giro di Lombardia 2014 e Groupama-FDJ · Giro di Lombardia 2015 e Groupama-FDJ · Mostra di più »

IAM Cycling

La IAM Cycling era una squadra maschile svizzera di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 2013 al 2016.

Giro di Lombardia 2014 e IAM Cycling · Giro di Lombardia 2015 e IAM Cycling · Mostra di più »

Lotto-Soudal

La Lotto-Soudal (codice UCI: LTS) è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Giro di Lombardia 2014 e Lotto-Soudal · Giro di Lombardia 2015 e Lotto-Soudal · Mostra di più »

Mitchelton-Scott

La Mitchelton-Scott (codice UCI: MTS) è una squadra maschile australiana di ciclismo su strada.

Giro di Lombardia 2014 e Mitchelton-Scott · Giro di Lombardia 2015 e Mitchelton-Scott · Mostra di più »

Movistar Team

Il Movistar Team (codice UCI: MOV), già Reynolds, Banesto, Illes Balears e Caisse d'Epargne, è una squadra maschile spagnola di ciclismo su strada.

Giro di Lombardia 2014 e Movistar Team · Giro di Lombardia 2015 e Movistar Team · Mostra di più »

Quick-Step Floors

La Quick-Step Floors (codice UCI: QST), nota in precedenza come Omega Pharma-Quickstep ed Etixx-Quick Step, è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Giro di Lombardia 2014 e Quick-Step Floors · Giro di Lombardia 2015 e Quick-Step Floors · Mostra di più »

Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale

Il Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale (codice UCI: EFD) è una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada.

Giro di Lombardia 2014 e Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale · Giro di Lombardia 2015 e Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale · Mostra di più »

Team Katusha Alpecin

Il Team Katusha Alpecin (codice UCI: TKA) è una squadra maschile svizzera di ciclismo su strada.

Giro di Lombardia 2014 e Team Katusha Alpecin · Giro di Lombardia 2015 e Team Katusha Alpecin · Mostra di più »

Team Lotto NL-Jumbo

Il Team Lotto NL-Jumbo, nota in passato come Rabobank e Belkin, è una squadra maschile olandese di ciclismo su strada con licenza UCI World Tour.

Giro di Lombardia 2014 e Team Lotto NL-Jumbo · Giro di Lombardia 2015 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Team Sky

Il Team Sky (codice UCI: SKY) è una squadra maschile britannica di ciclismo su strada.

Giro di Lombardia 2014 e Team Sky · Giro di Lombardia 2015 e Team Sky · Mostra di più »

Team Sunweb

Il Team Sunweb (sigla UCI: SUN), noto in precedenza come Skil-Shimano, Argos-Shimano e Giant-Alpecin, è una squadra maschile tedesca di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 2005, con licenza UCI World Tour.

Giro di Lombardia 2014 e Team Sunweb · Giro di Lombardia 2015 e Team Sunweb · Mostra di più »

Tinkoff

La Tinkoff, nota in precedenza anche come CSC e Saxo Bank, era una squadra maschile di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1998 al 2016.

Giro di Lombardia 2014 e Tinkoff · Giro di Lombardia 2015 e Tinkoff · Mostra di più »

Trek-Segafredo

La Trek-Segafredo (codice UCI: TFS), già Leopard e RadioShack, è una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada.

Giro di Lombardia 2014 e Trek-Segafredo · Giro di Lombardia 2015 e Trek-Segafredo · Mostra di più »

UAE Team Emirates

La UAE Team Emirates (codice UCI: UAD), nota in precedenza come Lampre, è una squadra maschile emiratina di ciclismo su strada.

Giro di Lombardia 2014 e UAE Team Emirates · Giro di Lombardia 2015 e UAE Team Emirates · Mostra di più »

Wilier Triestina-Selle Italia

La Wilier Triestina-Selle Italia (codice UCI: WIL) è una squadra maschile italiana di ciclismo su strada.

Giro di Lombardia 2014 e Wilier Triestina-Selle Italia · Giro di Lombardia 2015 e Wilier Triestina-Selle Italia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giro di Lombardia 2014 e Giro di Lombardia 2015

Giro di Lombardia 2014 ha 60 relazioni, mentre Giro di Lombardia 2015 ha 62. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 24.59% = 30 / (60 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giro di Lombardia 2014 e Giro di Lombardia 2015. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »