Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Girolamo Bernerio e Giuseppe Maria Feroni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Girolamo Bernerio e Giuseppe Maria Feroni

Girolamo Bernerio vs. Giuseppe Maria Feroni

Nasce a Correggio e risulta battezzato presso la chiesa di San Quirino il 29 dicembre 1540. Studiò a Roma presso la Pontificia Accademia dei Nobili Ecclesiastici e all'Università "La Sapienza", dove si laureò in utroque iure il 15 gennaio 1716.

Analogie tra Girolamo Bernerio e Giuseppe Maria Feroni

Girolamo Bernerio e Giuseppe Maria Feroni hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Cardinale, Concistoro, Galeazzo Sanvitale (arcivescovo), Genealogia episcopale, Giulio Antonio Santori, Roma, Scipione Rebiba, Successione apostolica, Vescovo.

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Girolamo Bernerio · Cardinale e Giuseppe Maria Feroni · Mostra di più »

Concistoro

Un concistoro (in latino consistorium.

Concistoro e Girolamo Bernerio · Concistoro e Giuseppe Maria Feroni · Mostra di più »

Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)

Era figlio di Luigi Sanvitale, conte di Fontanellato, Noceto e Belforte, e di Corona Cavazzi della Somaglia.

Galeazzo Sanvitale (arcivescovo) e Girolamo Bernerio · Galeazzo Sanvitale (arcivescovo) e Giuseppe Maria Feroni · Mostra di più »

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è la disciplina storiografica in seno alla Chiesa che si occupa di ricostruire e tramandare l'origine, la discendenza e il legame tra consacratore e consacrato, nel sacramento dell'ordinazione episcopale.

Genealogia episcopale e Girolamo Bernerio · Genealogia episcopale e Giuseppe Maria Feroni · Mostra di più »

Giulio Antonio Santori

Era figlio di Leonardo Santorio e di Carmosina Baratucci, entrambi originari di famiglie che vantavano una lunga tradizione forense.

Girolamo Bernerio e Giulio Antonio Santori · Giulio Antonio Santori e Giuseppe Maria Feroni · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Girolamo Bernerio e Roma · Giuseppe Maria Feroni e Roma · Mostra di più »

Scipione Rebiba

Secondo lo studioso di genealogia episcopale Charles Bransom è uno dei più antichi vescovi del quale si conoscano con certezza i dati sulle ordinazioni episcopali: più del 95% degli oltre 5200 vescovi viventi lo pongono al vertice della propria genealogia episcopale, inclusi papa Francesco e tutti i suoi predecessori ininterrottamente a partire da papa Clemente XI.

Girolamo Bernerio e Scipione Rebiba · Giuseppe Maria Feroni e Scipione Rebiba · Mostra di più »

Successione apostolica

La successione apostolica è una dottrina teologica cristiana secondo la quale gli apostoli trasmettono la loro autorità a dei successori, i vescovi, attraverso l'imposizione delle mani, nel contesto del sacramento dell'Ordine sacro.

Girolamo Bernerio e Successione apostolica · Giuseppe Maria Feroni e Successione apostolica · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Girolamo Bernerio e Vescovo · Giuseppe Maria Feroni e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Girolamo Bernerio e Giuseppe Maria Feroni

Girolamo Bernerio ha 49 relazioni, mentre Giuseppe Maria Feroni ha 61. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 8.18% = 9 / (49 + 61).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Girolamo Bernerio e Giuseppe Maria Feroni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »