Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gisella (figlia di Ludovico il Pio) e Imperatori del Sacro Romano Impero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gisella (figlia di Ludovico il Pio) e Imperatori del Sacro Romano Impero

Gisella (figlia di Ludovico il Pio) vs. Imperatori del Sacro Romano Impero

Gisella sposò il potente ed influente Eberardo, duca del Friuli, in seguito canonizzato come Sant'Eberardo, al quale diede numerosi figli. Questa pagina contiene l'elenco degli Imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806).

Analogie tra Gisella (figlia di Ludovico il Pio) e Imperatori del Sacro Romano Impero

Gisella (figlia di Ludovico il Pio) e Imperatori del Sacro Romano Impero hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Berengario del Friuli, Carlo Magno, Dinastia ottoniana, Eberardo del Friuli, Enrico I di Sassonia, Ermengarda di Tours, Giuditta di Baviera, Imperatore, Lotario I, Ludovico il Pio, Marca del Friuli.

Berengario del Friuli

Per questo «alcuni storici e una certa retorica nazionalistica hanno fatto di lui un campione e un assertore dell'unità d'Italia».

Berengario del Friuli e Gisella (figlia di Ludovico il Pio) · Berengario del Friuli e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Carlo Magno

L'appellativo Magno (dal latino Magnus, "grande") gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni.

Carlo Magno e Gisella (figlia di Ludovico il Pio) · Carlo Magno e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Dinastia ottoniana

Per dinastia ottoniana si intende la casata di imperatori del Sacro Romano Impero, originaria della Sassonia, che regnò ininterrottamente dal 962 al 1024, prendendo il nome dal capostipite, Ottone I.

Dinastia ottoniana e Gisella (figlia di Ludovico il Pio) · Dinastia ottoniana e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Eberardo del Friuli

Fu un'importante figura politica, militare e culturale dell'impero carolingio.

Eberardo del Friuli e Gisella (figlia di Ludovico il Pio) · Eberardo del Friuli e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Enrico I di Sassonia

Enrico I faceva parte della casata sassone dei Liudolfingi, così chiamati dal fondatore Liudolfo, dinastia di cui si ha la prima traccia documentale in occasione della fondazione di un monastero nell'845 e che nei decenni successivi acquisì progressivamente potere.

Enrico I di Sassonia e Gisella (figlia di Ludovico il Pio) · Enrico I di Sassonia e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Ermengarda di Tours

Figlia primogenita del conte di Tours, Ugo, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi e della moglie Ava o Bava, come risulta dal testamento di Gerardo di Rossiglione, conte di Vienne.

Ermengarda di Tours e Gisella (figlia di Ludovico il Pio) · Ermengarda di Tours e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Giuditta di Baviera

Era figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/5), conte di Altdorf ed altre contee in Baviera e di Edvige di Sassonia.

Gisella (figlia di Ludovico il Pio) e Giuditta di Baviera · Giuditta di Baviera e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Imperatore

La parola Imperatore (dal latino imperator, "detentore del potere militare", "detentore del potere coercitivo") è un termine comunemente utilizzato per indicare il sovrano di un impero, cioè di un dominio composto da più stati o popoli diversi.

Gisella (figlia di Ludovico il Pio) e Imperatore · Imperatore e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Lotario I

Riconosciuto venerabile per la sua condotta a favore della Chiesa, gli fu iniziato un processo di beatificazione che non fu portato a termine.

Gisella (figlia di Ludovico il Pio) e Lotario I · Imperatori del Sacro Romano Impero e Lotario I · Mostra di più »

Ludovico il Pio

Ludovico nacque a Casseuil-sur-Garonne, nell'attuale Gironda, in Francia, quarto figlio legittimo di Carlo Magno.

Gisella (figlia di Ludovico il Pio) e Ludovico il Pio · Imperatori del Sacro Romano Impero e Ludovico il Pio · Mostra di più »

Marca del Friuli

La Marca del Friuli fu una marca del Sacro Romano Impero nell'Italia nordorientale, inquadrata nel Regnum Italiae.

Gisella (figlia di Ludovico il Pio) e Marca del Friuli · Imperatori del Sacro Romano Impero e Marca del Friuli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gisella (figlia di Ludovico il Pio) e Imperatori del Sacro Romano Impero

Gisella (figlia di Ludovico il Pio) ha 39 relazioni, mentre Imperatori del Sacro Romano Impero ha 403. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.49% = 11 / (39 + 403).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gisella (figlia di Ludovico il Pio) e Imperatori del Sacro Romano Impero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »