Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gisulfo I di Salerno e Napoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gisulfo I di Salerno e Napoli

Gisulfo I di Salerno vs. Napoli

Maggiore dei figli di Guaimario II e della seconda moglie Gaitelgrima di Capua, fu associato al trono dal padre nel 943 e gli successe alla sua morte nel 946. Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Analogie tra Gisulfo I di Salerno e Napoli

Gisulfo I di Salerno e Napoli hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Ducato di Napoli, Impero bizantino, Papa, Roma.

Ducato di Napoli

Il Ducato di Napoli all'origine fu una provincia bizantina (Thema) retta da un governatore militare (dux).

Ducato di Napoli e Gisulfo I di Salerno · Ducato di Napoli e Napoli · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Gisulfo I di Salerno e Impero bizantino · Impero bizantino e Napoli · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Gisulfo I di Salerno e Papa · Napoli e Papa · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Gisulfo I di Salerno e Roma · Napoli e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gisulfo I di Salerno e Napoli

Gisulfo I di Salerno ha 41 relazioni, mentre Napoli ha 1023. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.38% = 4 / (41 + 1023).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gisulfo I di Salerno e Napoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »