Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Lista di bolle pontificie

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giubileo universale della Chiesa cattolica e Lista di bolle pontificie

Giubileo universale della Chiesa cattolica vs. Lista di bolle pontificie

Nella Chiesa cattolica il Giubileo è l'anno della remissione dei peccati, della riconciliazione, della conversione e della penitenza sacramentale. Il seguente elenco, ordinato cronologicamente e suddiviso per secoli, riporta alcune delle bolle pontificie dei papi della Chiesa cattolica.

Analogie tra Giubileo universale della Chiesa cattolica e Lista di bolle pontificie

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Lista di bolle pontificie hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): Antiquorum habet fida relatio, Bolla pontificia, Chiesa cattolica, Giubileo del 2000, Inter sanctorum solemnia, Martin Lutero, Papa, Papa Alessandro VI, Papa Alessandro VII, Papa Benedetto XIV, Papa Bonifacio VIII, Papa Celestino V, Papa Clemente VIII, Papa Clemente XI, Papa Clemente XIV, Papa Francesco, Papa Giovanni Paolo II, Papa Giulio III, Papa Gregorio XIII, Papa Innocenzo III, Papa Innocenzo X, Papa Leone XII, Papa Leone XIII, Papa Niccolò V, Papa Paolo II, Papa Paolo III, Papa Pio IX, Papa Pio VI, Papa Pio VII, Papa Pio XI, ..., Papa Pio XII, Papa Sisto IV, Papa Sisto V, Papa Urbano VIII. Espandi índice (4 più) »

Antiquorum habet fida relatio

Antiquorum habet fida relatio è una bolla pontificia promulgata da Papa Bonifacio VIII il 22 febbraio 1300 a indizione del primo Giubileo della storia.

Antiquorum habet fida relatio e Giubileo universale della Chiesa cattolica · Antiquorum habet fida relatio e Lista di bolle pontificie · Mostra di più »

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è una comunicazione ufficiale in forma scritta emanata dalla Curia romana con il sigillo del Papa.

Bolla pontificia e Giubileo universale della Chiesa cattolica · Bolla pontificia e Lista di bolle pontificie · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Giubileo universale della Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Lista di bolle pontificie · Mostra di più »

Giubileo del 2000

Il Grande Giubileo del 2000 è stato un evento nella Chiesa cattolica; come altri precedenti anni di Giubileo, è stata una celebrazione della pietà di Dio e del perdono dei peccati.

Giubileo del 2000 e Giubileo universale della Chiesa cattolica · Giubileo del 2000 e Lista di bolle pontificie · Mostra di più »

Inter sanctorum solemnia

La Inter sanctorum solemnia, nota anche come Bolla del Perdono, è una bolla pontificia emessa da papa Celestino V il 29 settembre del 1294.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Inter sanctorum solemnia · Inter sanctorum solemnia e Lista di bolle pontificie · Mostra di più »

Martin Lutero

La confessione cristiana basata sulla sua dottrina teologica viene detta luteranesimo.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Martin Lutero · Lista di bolle pontificie e Martin Lutero · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa · Lista di bolle pontificie e Papa · Mostra di più »

Papa Alessandro VI

Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Alessandro VI · Lista di bolle pontificie e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Papa Alessandro VII

Fabio Chigi nacque a Siena dal conte Flavio Chigi Ardenghesca e da Laura Marsigli, settimo di undici figli.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Alessandro VII · Lista di bolle pontificie e Papa Alessandro VII · Mostra di più »

Papa Benedetto XIV

Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Benedetto XIV · Lista di bolle pontificie e Papa Benedetto XIV · Mostra di più »

Papa Bonifacio VIII

Fu discendente di un ramo dell'importante famiglia Caetani (o Gaetani), che poté acquisire ulteriori ricchezze e grandi latifondi sfruttando la sua carica pontificia.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Bonifacio VIII · Lista di bolle pontificie e Papa Bonifacio VIII · Mostra di più »

Papa Celestino V

Eletto il 5 luglio 1294, fu incoronato ad Aquila (oggi L'Aquila) il 29 agosto, nella basilica di Santa Maria di Collemaggio da lui fatta costruire; è sepolto nella stessa basilica aquilana, all'interno del mausoleo realizzato ad opera di Girolamo da Vicenza.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Celestino V · Lista di bolle pontificie e Papa Celestino V · Mostra di più »

Papa Clemente VIII

Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lisa Donati, ultimo di otto figli.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Clemente VIII · Lista di bolle pontificie e Papa Clemente VIII · Mostra di più »

Papa Clemente XI

Nato il 23 luglio 1649 a Urbino (secondo altre fonti a Pesaro) da Carlo Albani e Elena Mosca (entrambi nobili), fu il primogenito della famiglia.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Clemente XI · Lista di bolle pontificie e Papa Clemente XI · Mostra di più »

Papa Clemente XIV

Nacque a Santarcangelo, piccolo paese vicino a Rimini nello Stato Pontificio.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Clemente XIV · Lista di bolle pontificie e Papa Clemente XIV · Mostra di più »

Papa Francesco

Di nazionalità argentina e appartenente ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (indicati anche come "gesuiti"), è il primo pontefice di questo ordine religioso, nonché il primo proveniente dal continente americano. È inoltre l'unico monarca europeo insieme a Maria II del Portogallo a nascere al di fuori dell'Europa, e l'unico dei due a nascere in un territorio non appartenente ad una nazione europea.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Francesco · Lista di bolle pontificie e Papa Francesco · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Giovanni Paolo II · Lista di bolle pontificie e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Papa Giulio III

Giovanni Maria Ciocchi del Monte nacque in Toscana da Vincenzo Ciocchi del Monte, famoso giurista, e di Cristofora Saracini.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Giulio III · Lista di bolle pontificie e Papa Giulio III · Mostra di più »

Papa Gregorio XIII

Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Gregorio XIII · Lista di bolle pontificie e Papa Gregorio XIII · Mostra di più »

Papa Innocenzo III

Era figlio di Trasimondo de comitibus Signiae (conte appartenente ai notabili della cittadina di Segni) e di Clarissa Scotti, secondo alcuni studiosi imparentata con la famiglia di Papa Clemente III.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Innocenzo III · Lista di bolle pontificie e Papa Innocenzo III · Mostra di più »

Papa Innocenzo X

Giovanni Battista Pamphilj nacque a Roma da Camillo Pamphilj e Maria Cancellieri del Bufalo, sesto di nove figli.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Innocenzo X · Lista di bolle pontificie e Papa Innocenzo X · Mostra di più »

Papa Leone XII

Nato dal conte Ilario della Genga, appartenente alla famiglia dei feudatari (Conti della Genga) di questa omonima cittadina marchigiana (all'epoca in provincia di Macerata, poi dal 1860 ricompresa nella provincia di Ancona), e dalla contessa Maria Luisa Pariberti di Fabriano, Annibale era il sesto di dieci figli.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Leone XII · Lista di bolle pontificie e Papa Leone XII · Mostra di più »

Papa Leone XIII

È ricordato nella storia dei papi dell'epoca moderna come pontefice che ritenne che fra i compiti della Chiesa rientrasse anche l'attività pastorale in campo socio-politico.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Leone XIII · Lista di bolle pontificie e Papa Leone XIII · Mostra di più »

Papa Niccolò V

Nacque nella Repubblica di Genova a Sarzana, dove suo padre Bartolomeo Parentucelli esercitava la professione di medico.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Niccolò V · Lista di bolle pontificie e Papa Niccolò V · Mostra di più »

Papa Paolo II

Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò e Polissena Condulmer.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Paolo II · Lista di bolle pontificie e Papa Paolo II · Mostra di più »

Papa Paolo III

Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487) e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Paolo III · Lista di bolle pontificie e Papa Paolo III · Mostra di più »

Papa Pio IX

Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello di san Pietro.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Pio IX · Lista di bolle pontificie e Papa Pio IX · Mostra di più »

Papa Pio VI

Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque il giorno di Natale del 1717 a Cesena dal conte Marco Aurelio Tommaso Braschi e dalla contessa Anna Teresa Bandi, figlio primogenito di una numerosa famiglia, unico maschio di otto figli.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Pio VI · Lista di bolle pontificie e Papa Pio VI · Mostra di più »

Papa Pio VII

Nacque a Cesena, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti e di Giovanna Coronata Ghini, dei marchesi Ghini, nobile casato di Romagna, Conti, Patrizi di Cesena e di San Marino, Cavalieri di San Giovanni e Frieri dell'Ospedale di Santo Spirito.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Pio VII · Lista di bolle pontificie e Papa Pio VII · Mostra di più »

Papa Pio XI

Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Pio XI · Lista di bolle pontificie e Papa Pio XI · Mostra di più »

Papa Pio XII

Nel 1990, a conclusione della prima fase di beatificazione, ha ricevuto il titolo di Servo di Dio.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Pio XII · Lista di bolle pontificie e Papa Pio XII · Mostra di più »

Papa Sisto IV

È il Sisto da cui prende il nome la Cappella Sistina che in seguito, durante il papato del nipote Giulio II, sarà affrescata da Michelangelo.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Sisto IV · Lista di bolle pontificie e Papa Sisto IV · Mostra di più »

Papa Sisto V

Felice Piergentile nacque a Le Grotte, oggi Grottammare, cittadina picena del litorale del mare Adriatico.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Sisto V · Lista di bolle pontificie e Papa Sisto V · Mostra di più »

Papa Urbano VIII

Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Urbano VIII · Lista di bolle pontificie e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giubileo universale della Chiesa cattolica e Lista di bolle pontificie

Giubileo universale della Chiesa cattolica ha 143 relazioni, mentre Lista di bolle pontificie ha 373. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 6.59% = 34 / (143 + 373).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giubileo universale della Chiesa cattolica e Lista di bolle pontificie. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »