Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giudizio di Paride e Iliade

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giudizio di Paride e Iliade

Giudizio di Paride vs. Iliade

Il giudizio di Paride, nella mitologia greca, è una delle cause della guerra di Troia e (nella più tarda versione della storia) della fondazione di Roma. L'Iliade (in lingua originale `Ιλιάς, Iliás) è un poema epico in esametri dattilici, tradizionalmente attribuito a Omero.

Analogie tra Giudizio di Paride e Iliade

Giudizio di Paride e Iliade hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Achille, Afrodite, Ares, Atena, Ciclo Troiano, Elena (mitologia), Era (divinità), Eris (divinità), Ermes, Guerra di Troia, Medioevo, Menelao, Paride, Peleo, Teti (Nereide), Troia, Zeus.

Achille

Achille (Achilléus), soprannominato piè veloce o piè rapido, è un eroe della mitologia greca, eroe leggendario della guerra di Troia e protagonista dell'Iliade. Il mito di Achille è tra i più ricchi e antichi della mitologia greca: oltre allIliade, altre leggende hanno fatto proprio tale personaggio e si sono sforzate di completare il racconto della sua vita, inventando episodi che supplissero alle lacune dei poemi omerici. Via via si è venuto a formare un ciclo di Achille ricco di versioni sovente divergenti, come, per esempio il fatto che spesso dormisse nella foresta di giorno; versioni che hanno ispirato i poeti tragici ed epici dell'antichità, fino all'epoca romana. Achille viene anche chiamato col patronimico Pelìde, essendo egli figlio di Peleo.

Achille e Giudizio di Paride · Achille e Iliade · Mostra di più »

Afrodite

Afrodite (Aphrodítē) è, nella religione greca, la dea della bellezza, dell'amore, della generazione e della primavera.

Afrodite e Giudizio di Paride · Afrodite e Iliade · Mostra di più »

Ares

Ares (Árēs) nella religione greca è il figlio di Zeus ed Era.

Ares e Giudizio di Paride · Ares e Iliade · Mostra di più »

Atena

Atena (in attico, traslitterato in Athēnâ), o Pallade, figlia prediletta di Zeus, dea della sapienza, delle arti e della guerra.

Atena e Giudizio di Paride · Atena e Iliade · Mostra di più »

Ciclo Troiano

Il Ciclo Troiano era una raccolta di poemi epici greci che trattavano la storia della Guerra di Troia e il suo seguito.

Ciclo Troiano e Giudizio di Paride · Ciclo Troiano e Iliade · Mostra di più »

Elena (mitologia)

Elena di Troia (conosciuta anche come Elena di Sparta) è una figura della mitologia greca assurta, nell'immaginario europeo, a icona dell'eterno femminino.

Elena (mitologia) e Giudizio di Paride · Elena (mitologia) e Iliade · Mostra di più »

Era (divinità)

Era (Hera), o Hera (pron.), è un personaggio della mitologia greca, figlia di Crono e Rea.

Era (divinità) e Giudizio di Paride · Era (divinità) e Iliade · Mostra di più »

Eris (divinità)

Eris (dal greco antico, «conflitto, lite, contesa», in italiano anche "Eride") era, nelle religioni e nella mitologia dell'antica Grecia, la dea della discordia.

Eris (divinità) e Giudizio di Paride · Eris (divinità) e Iliade · Mostra di più »

Ermes

Ermes, Hermes o Ermete, raramente Erme (Ἑρμῆς), è una divinità della mitologia e della religione greca.

Ermes e Giudizio di Paride · Ermes e Iliade · Mostra di più »

Guerra di Troia

Nella mitologia greca, la guerra di Troia fu una sanguinosa guerra combattuta tra gli Achei e la potente città di Troia, presumibilmente attorno al 1250 a.C. o tra il 1194 a.C. e il 1184 a.C. circa, nell'odierna Turchia.

Giudizio di Paride e Guerra di Troia · Guerra di Troia e Iliade · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Giudizio di Paride e Medioevo · Iliade e Medioevo · Mostra di più »

Menelao

Menelao (greco:, Menélaos; latino: Menelaus) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Atreo e di Erope e fratello minore di Agamennone.

Giudizio di Paride e Menelao · Iliade e Menelao · Mostra di più »

Paride

Paride (greco:; latino: Paris; detto anche Alessandro o Paride Alessandro) è una figura della mitologia greca, figlio secondogenito di Priamo, re di Troia e di Ecuba.

Giudizio di Paride e Paride · Iliade e Paride · Mostra di più »

Peleo

Peleo (Pēléus) è una figura della mitologia greca.

Giudizio di Paride e Peleo · Iliade e Peleo · Mostra di più »

Teti (Nereide)

Teti (Thétis) è un personaggio della mitologia greca.

Giudizio di Paride e Teti (Nereide) · Iliade e Teti (Nereide) · Mostra di più »

Troia

Troia o Ilio (Τροία o -Īlĭŏn- o -Īlĭŏs- e in latino Trōia o Īlium), è sia un antico sito storico dell'Asia Minore, posto all'entrata dell'Ellesponto (Stretto dei Dardanelli), nell'odierna Turchia, attualmente chiamata Truva e popolata da un centinaio di abitanti, sia una città mitica dei testi classici greci.

Giudizio di Paride e Troia · Iliade e Troia · Mostra di più »

Zeus

Zeus (Zéus) nella religione greca è il re, sovrano degli dèi e dei sovrani, il capo di tutti gli dèi, il capo dell'Olimpo, il dio del cielo e del tuono.

Giudizio di Paride e Zeus · Iliade e Zeus · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giudizio di Paride e Iliade

Giudizio di Paride ha 60 relazioni, mentre Iliade ha 201. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 6.51% = 17 / (60 + 201).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giudizio di Paride e Iliade. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »