Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giugliano in Campania e Napoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giugliano in Campania e Napoli

Giugliano in Campania vs. Napoli

Giugliano in Campania (IPA:, comunemente chiamato Giugliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Analogie tra Giugliano in Campania e Napoli

Giugliano in Campania e Napoli hanno 56 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto fonetico internazionale, Alfonso V d'Aragona, Allied Joint Force Command Naples, Autostrada A56, Azienda Napoletana Mobilità, Campania, Campi Flegrei, Capoluogo, Carlo VIII di Francia, Cesareo di Terracina, Circumvallazione Esterna di Napoli, Città metropolitana di Napoli, Comune (Italia), Comuni d'Italia per popolazione, Crisi dei rifiuti in Campania, Cuma, Dialetti italiani meridionali, Domenico Antonio Vaccaro, Domenico Fontana, Ferrovia Roma-Formia-Napoli, Gaio Giulio Cesare, Giambattista Basile, Gioacchino Murat, Gomorra - La serie, Italia, Italia meridionale, Lago Patria, Linea Napoli-Giugliano-Aversa, Lo cunto de li cunti, Mar Tirreno, ..., Marano di Napoli, Massimo Stanzione, Melannurca campana, Melito di Napoli, Mugnano di Napoli, Osci, Pianura Campana, Pino Daniele, Pozzuoli, Prima guerra mondiale, Proclamazione del Regno d'Italia, Provincia di Caserta, Quarto (Italia), Regno di Napoli, Rivoluzione francese, Roma, Société Anonyme des Tramways Provinciaux, Strada statale 162 NC Asse Mediano, Tammurriata, Terra di Lavoro, Terremoto dell'Irpinia del 1980, Tranvia Napoli-Aversa/Giugliano, Tranvie di Capodimonte, UnicoCampania, V secolo a.C., XVI secolo. Espandi índice (26 più) »

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Alfabeto fonetico internazionale e Giugliano in Campania · Alfabeto fonetico internazionale e Napoli · Mostra di più »

Alfonso V d'Aragona

Era figlio primogenito del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando, e di Eleonora d'Alburquerque). Alfonso rappresentava la vecchia stirpe dei conti di Barcellona per discendenza materna, mentre, da parte di padre, discendeva dal casato di Trastámara, una discendenza illegittima dei reali di Castiglia. Per diritto ereditario era anche re di Sicilia e Sardegna (che contese al Giudicato di Arborea, alleato con la Repubblica di Genova) e conquistò il Regno di Napoli, nella cui capitale stabilì la propria corte e che divenne il fulcro della Corona d'Aragona.

Alfonso V d'Aragona e Giugliano in Campania · Alfonso V d'Aragona e Napoli · Mostra di più »

Allied Joint Force Command Naples

L'Allied Joint Force Command (JFC)-Naples è un comando militare NATO situato in Italia, con sede a Giugliano in Campania, vicino a Napoli.

Allied Joint Force Command Naples e Giugliano in Campania · Allied Joint Force Command Naples e Napoli · Mostra di più »

Autostrada A56

La tangenziale di Napoli, ufficialmente denominata autostrada A56, costituisce l'asse di attraversamento urbano principale della città.

Autostrada A56 e Giugliano in Campania · Autostrada A56 e Napoli · Mostra di più »

Azienda Napoletana Mobilità

L'ANM, sigla di Azienda Napoletana Mobilità, è la società pubblica di proprietà del Comune di Napoli che gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo campano.

Azienda Napoletana Mobilità e Giugliano in Campania · Azienda Napoletana Mobilità e Napoli · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Campania e Giugliano in Campania · Campania e Napoli · Mostra di più »

Campi Flegrei

I Campi Flegrei (dal greco flègo, che significa "brucio", "ardo") sono una vasta area situata nel golfo di Pozzuoli, a ovest della città di Napoli e del suo golfo.

Campi Flegrei e Giugliano in Campania · Campi Flegrei e Napoli · Mostra di più »

Capoluogo

Il capoluogo è la città sede di organi di governo regionali o locali.

Capoluogo e Giugliano in Campania · Capoluogo e Napoli · Mostra di più »

Carlo VIII di Francia

La sua fallimentare discesa in Italia nel 1494 inaugurò le cosiddette guerre d'Italia (definite "horrende" dal Machiavelli): una lunga serie di otto conflitti, con cui le grandi potenze europee si disputarono il controllo della penisola, terminata solo nel 1559 con la Pace di Cateau-Cambrésis, che mutò profondamente la geografia politica dell'Italia.

Carlo VIII di Francia e Giugliano in Campania · Carlo VIII di Francia e Napoli · Mostra di più »

Cesareo di Terracina

Stando a quanto riportano i martirologi e gli studi agiografici, Cesario sarebbe nato nell’Africa settentrionale, precisamente a Cartagine, verso l’85 d. C..

Cesareo di Terracina e Giugliano in Campania · Cesareo di Terracina e Napoli · Mostra di più »

Circumvallazione Esterna di Napoli

La Circumvallazione Esterna di Napoli (SP1) è un asse viario collocato a nord di Napoli, corre lungo la direttrice ovest-est e svolge un ruolo primario per la viabilità urbana ed extraurbana della città metropolitana di Napoli.

Circumvallazione Esterna di Napoli e Giugliano in Campania · Circumvallazione Esterna di Napoli e Napoli · Mostra di più »

Città metropolitana di Napoli

La città metropolitana di Napoli con una popolazione di oltre tre milioni di persone è la terza città metropolitana italiana per numero di abitanti, mentre è prima per densità abitativa.

Città metropolitana di Napoli e Giugliano in Campania · Città metropolitana di Napoli e Napoli · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Giugliano in Campania · Comune (Italia) e Napoli · Mostra di più »

Comuni d'Italia per popolazione

Elenco dei comuni italiani con più di abitanti in ordine decrescente di popolazione, secondo i dati dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) aggiornati al 31 dicembre 2017.

Comuni d'Italia per popolazione e Giugliano in Campania · Comuni d'Italia per popolazione e Napoli · Mostra di più »

Crisi dei rifiuti in Campania

La crisi dei rifiuti in Campania indica lo stato di emergenza relativo allo smaltimento ordinario dei rifiuti solidi urbani (RSU) verificatosi in Campania, dal 1994 al 2012.

Crisi dei rifiuti in Campania e Giugliano in Campania · Crisi dei rifiuti in Campania e Napoli · Mostra di più »

Cuma

Cuma (Cumae in latino) è un sito archeologico della città metropolitana di Napoli, nel territorio dei comuni di Bacoli e di Pozzuoli, localizzato nell'area vulcanica dei Campi Flegrei.

Cuma e Giugliano in Campania · Cuma e Napoli · Mostra di più »

Dialetti italiani meridionali

I dialetti italiani meridionali (o meridionali intermedi, o ancora alto-meridionali) costituiscono, nella classificazione dei dialetti d'Italia elaborata da Giovan Battista Pellegrini, una sezione del più ampio raggruppamento dei dialetti centro-meridionali.

Dialetti italiani meridionali e Giugliano in Campania · Dialetti italiani meridionali e Napoli · Mostra di più »

Domenico Antonio Vaccaro

Fu un artista a cavallo tra il Barocco e il Rococò e autore di importanti chiese napoletane.

Domenico Antonio Vaccaro e Giugliano in Campania · Domenico Antonio Vaccaro e Napoli · Mostra di più »

Domenico Fontana

Ha operato a Roma e a Napoli nel tardo Rinascimento.

Domenico Fontana e Giugliano in Campania · Domenico Fontana e Napoli · Mostra di più »

Ferrovia Roma-Formia-Napoli

La ferrovia Roma-Formia-Napoli, detta anche Direttissima Roma-Napoli o Roma-Napoli via Formia, è una linea ferroviaria completata nel 1927 per realizzare il collegamento veloce tra le due grandi città italiane in alternativa alla preesistente linea Roma-Cassino-Napoli diminuendo notevolmente i tempi di percorrenza.

Ferrovia Roma-Formia-Napoli e Giugliano in Campania · Ferrovia Roma-Formia-Napoli e Napoli · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Gaio Giulio Cesare e Giugliano in Campania · Gaio Giulio Cesare e Napoli · Mostra di più »

Giambattista Basile

Fu battezzato nella parrocchia di San Nicola, dove è riportata la sua data di nascita.

Giambattista Basile e Giugliano in Campania · Giambattista Basile e Napoli · Mostra di più »

Gioacchino Murat

Era l'ultimo degli undici figli di una coppia di albergatori, Pierre Murat Jordy e la moglie, Jeanne Loubières.

Gioacchino Murat e Giugliano in Campania · Gioacchino Murat e Napoli · Mostra di più »

Gomorra - La serie

Gomorra è una serie televisiva italiana di genere criminale, apparsa per la prima volta nel 2014 su Sky Italia.

Giugliano in Campania e Gomorra - La serie · Gomorra - La serie e Napoli · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Giugliano in Campania e Italia · Italia e Napoli · Mostra di più »

Italia meridionale

Con i termini Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia, o semplicemente Sud, si intende, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana posta a sud: ne fanno parte le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.

Giugliano in Campania e Italia meridionale · Italia meridionale e Napoli · Mostra di più »

Lago Patria

Si trova sul litorale domitio.

Giugliano in Campania e Lago Patria · Lago Patria e Napoli · Mostra di più »

Linea Napoli-Giugliano-Aversa

La linea Napoli–Giugliano–Aversa, detta anche linea Arcobaleno (per i colori delle sue stazioni).

Giugliano in Campania e Linea Napoli-Giugliano-Aversa · Linea Napoli-Giugliano-Aversa e Napoli · Mostra di più »

Lo cunto de li cunti

Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille è una raccolta di 50 fiabe in lingua napoletana scritte da Giambattista Basile, edite fra il 1634 e il 1636 a Napoli.

Giugliano in Campania e Lo cunto de li cunti · Lo cunto de li cunti e Napoli · Mostra di più »

Mar Tirreno

Il mar Tirreno è quella parte del mar Mediterraneo che si estende a ovest della penisola italiana.

Giugliano in Campania e Mar Tirreno · Mar Tirreno e Napoli · Mostra di più »

Marano di Napoli

Marano di Napoli è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Giugliano in Campania e Marano di Napoli · Marano di Napoli e Napoli · Mostra di più »

Massimo Stanzione

Soprannominato il Guido Reni napoletano, fu uno dei più importanti pittori della scuola napoletana del Seicento.

Giugliano in Campania e Massimo Stanzione · Massimo Stanzione e Napoli · Mostra di più »

Melannurca campana

La Melannurca Campana o Mela Annurca, è un prodotto ortofrutticolo italiano che designa una varietà pregiata di mela tipica della regione Campania, tale da essere considerata la "Regina delle mele".

Giugliano in Campania e Melannurca campana · Melannurca campana e Napoli · Mostra di più »

Melito di Napoli

Melito di Napoli (pron.: melìto, Melite 'e Napule in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Giugliano in Campania e Melito di Napoli · Melito di Napoli e Napoli · Mostra di più »

Mugnano di Napoli

Mugnano di Napoli (Mugnano 'e Nàpule in napoletano), in passato Mugnano di Capodimonte, è un comune italiano di abitanti appartenente alla città metropolitana di Napoli in Campania e annoverato tra gli antichi Casali del Regno di Napoli.

Giugliano in Campania e Mugnano di Napoli · Mugnano di Napoli e Napoli · Mostra di più »

Osci

Greci Gli Osci, detti anche Oschi (e, impropriamente, "Opici"), erano una popolazione indoeuropea di ceppo sannitico della Campania antica pre-romana, appartenente al gruppo osco-umbro; la caratterizzazione del popolo è soprattutto di tipo linguistico: Osci erano infatti i popoli parlanti la lingua osca, idioma indoeuropeo del gruppo osco-umbro.

Giugliano in Campania e Osci · Napoli e Osci · Mostra di più »

Pianura Campana

Con la locuzione Pianura Campana si fa generalmente riferimento alla parte pianeggiante della Campania Felix, cioè alla pianura che va dal Garigliano sino alle falde del Vesuvio, e che ha per centri principali, da nord verso sud, Cassino, Formia, Santa Maria Capua Vetere, Capua, Caserta, Acerra, Pozzuoli, Giugliano in Campania, Aversa, Afragola, Nola, Pompei e Nocera Inferiore.

Giugliano in Campania e Pianura Campana · Napoli e Pianura Campana · Mostra di più »

Pino Daniele

Chitarrista di formazione blues, è stato, a cavallo degli anni settanta e ottanta, uno dei musicisti più innovativi del panorama italiano.

Giugliano in Campania e Pino Daniele · Napoli e Pino Daniele · Mostra di più »

Pozzuoli

Pozzuoli (Pëzzulë in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Giugliano in Campania e Pozzuoli · Napoli e Pozzuoli · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Giugliano in Campania e Prima guerra mondiale · Napoli e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita del Regno d'Italia.

Giugliano in Campania e Proclamazione del Regno d'Italia · Napoli e Proclamazione del Regno d'Italia · Mostra di più »

Provincia di Caserta

La provincia di Caserta è una provincia italiana della Campania di abitanti.

Giugliano in Campania e Provincia di Caserta · Napoli e Provincia di Caserta · Mostra di più »

Quarto (Italia)

Quarto (noto anche come Quarto Flegreo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Giugliano in Campania e Quarto (Italia) · Napoli e Quarto (Italia) · Mostra di più »

Regno di Napoli

Regno di Napoli è il nome con cui è conosciuto nella storiografia moderna l'antico Stato esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutto il meridione continentale italiano, il cui nome ufficiale fu Regnum Siciliae citra Pharum, vale a dire Regno di Sicilia al di qua del Faro, inteso nel senso di Faro di Messina, per distinguerlo dal regno esteso sull'intera isola di Sicilia nello stesso periodo, il cui nome ufficiale era Regnum Siciliae ultra Pharum, cioè Regno di Sicilia al di là del Faro.

Giugliano in Campania e Regno di Napoli · Napoli e Regno di Napoli · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Giugliano in Campania e Rivoluzione francese · Napoli e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Giugliano in Campania e Roma · Napoli e Roma · Mostra di più »

Société Anonyme des Tramways Provinciaux

La Société Anonyme des Tramways Provinciaux (SATP), comunemente nota come società Belga era la concessionaria di una rete di tranvie provinciali che collegavano Napoli con numerose località della provincia.

Giugliano in Campania e Société Anonyme des Tramways Provinciaux · Napoli e Société Anonyme des Tramways Provinciaux · Mostra di più »

Strada statale 162 NC Asse Mediano

La strada statale 162 NC Asse Mediano (SS 162 NC), ora ex SS 162 NC Asse Mediano (ex SS 162 NC), è una superstrada della città metropolitana di Napoli, classificata tecnicamente come strada extraurbana principale.

Giugliano in Campania e Strada statale 162 NC Asse Mediano · Napoli e Strada statale 162 NC Asse Mediano · Mostra di più »

Tammurriata

La tammurriata è una danza tradizionale della Campania.

Giugliano in Campania e Tammurriata · Napoli e Tammurriata · Mostra di più »

Terra di Lavoro

La Terra di Lavoro è una regione storico-geografica dell'Italia Meridionale, identificata nel passato anche come Campania Felix e oggi suddivisa tra Campania, Lazio e Molise.

Giugliano in Campania e Terra di Lavoro · Napoli e Terra di Lavoro · Mostra di più »

Terremoto dell'Irpinia del 1980

Il terremoto dell'Irpinia del 1980 fu un sisma che si verificò il 23 novembre 1980 e che colpì la Campania centrale e la Basilicata centro-settentrionale.

Giugliano in Campania e Terremoto dell'Irpinia del 1980 · Napoli e Terremoto dell'Irpinia del 1980 · Mostra di più »

Tranvia Napoli-Aversa/Giugliano

La tranvia Napoli-Aversa/Giugliano fu una linea ferroviaria attivata con trazione a vapore nel 1881 per l'iniziativa di alcuni imprenditori belgi.

Giugliano in Campania e Tranvia Napoli-Aversa/Giugliano · Napoli e Tranvia Napoli-Aversa/Giugliano · Mostra di più »

Tranvie di Capodimonte

Le tranvie di Capodimonte costituivano una rete tranviaria extraurbana, in servizio dal 1899 al 1960, che collegava Napoli con diversi comuni dell'hinterland settentrionale, quali Giugliano in Campania, Marano di Napoli e Mugnano di Napoli, oltre a diversi quartieri del capoluogo come Miano, Piscinola e Secondigliano.

Giugliano in Campania e Tranvie di Capodimonte · Napoli e Tranvie di Capodimonte · Mostra di più »

UnicoCampania

Il Consorzio UNICOCAMPANIA si occupa della gestione della tariffazione per il trasporto pubblico locale nella Regione Campania.

Giugliano in Campania e UnicoCampania · Napoli e UnicoCampania · Mostra di più »

V secolo a.C.

Il V secolo a.C. è da molti ritenuto un secolo straordinario della storia dell'umanità: vissero a cavallo di questo periodo molti tra i maggiori pensatori della storia, si sviluppa la prima Repubblica, la Repubblica di Roma che svilupperà le leggi delle dodici tavole, nascono il buddhismo, il giainismo e il confucianesimo.

Giugliano in Campania e V secolo a.C. · Napoli e V secolo a.C. · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Giugliano in Campania e XVI secolo · Napoli e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giugliano in Campania e Napoli

Giugliano in Campania ha 245 relazioni, mentre Napoli ha 1023. Come hanno in comune 56, l'indice di Jaccard è 4.42% = 56 / (245 + 1023).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giugliano in Campania e Napoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »