Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giurassico e Scaphognathus crassirostris

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giurassico e Scaphognathus crassirostris

Giurassico vs. Scaphognathus crassirostris

Nella scala dei tempi geologici il Giurassico o Jurassico (termine desueto) è il periodo intermedio dell'era mesozoica. Lo scafognato (Scaphognathus crassirostris) era un rettile volante estinto, appartenente agli pterosauri.

Analogie tra Giurassico e Scaphognathus crassirostris

Giurassico e Scaphognathus crassirostris hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): America del Nord, Germania, Giurassico superiore, Kimmeridgiano, Pterodactylus, Pterosauria, Reptilia, Rhamphorhynchus (paleontologia).

America del Nord

L'America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") o America settentrionale e centrale o Nord e Centro America è un subcontinente della Terra.

America del Nord e Giurassico · America del Nord e Scaphognathus crassirostris · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Giurassico · Germania e Scaphognathus crassirostris · Mostra di più »

Giurassico superiore

Nella scala dei tempi geologici, il Giurassico superiore, è l'ultima delle tre epoche in cui è suddiviso il periodo Giurassico.

Giurassico e Giurassico superiore · Giurassico superiore e Scaphognathus crassirostris · Mostra di più »

Kimmeridgiano

Nella scala dei tempi geologici, il Kimmeridgiano rappresenta il secondo dei tre stadi stratigrafici o età in cui è suddiviso il Giurassico superiore, l'ultima epoca del periodo giurassico.

Giurassico e Kimmeridgiano · Kimmeridgiano e Scaphognathus crassirostris · Mostra di più »

Pterodactylus

Pterodactylus (dal greco ptéron che significa ‘penna, ala’, e dáktylos che significa ‘dito’, quindi ‘dalle dita alate’; Cuvier, 1809) è un estinto genere di pterosauro, i cui membri sono popolarmente chiamati "pterodattili".

Giurassico e Pterodactylus · Pterodactylus e Scaphognathus crassirostris · Mostra di più »

Pterosauria

Gli Pterosauri (il cui nome significa "lucertole alate") sono un ordine estinto di rettili volanti, vissuti durante l'intero Mesozoico, dal Triassico superiore alla fine del Cretaceo, circa 230-65 milioni di anni fa (Norico-Maastrichtiano).

Giurassico e Pterosauria · Pterosauria e Scaphognathus crassirostris · Mostra di più »

Reptilia

I rettili (Reptilia Laurenti, 1768), dal latino reptilis.

Giurassico e Reptilia · Reptilia e Scaphognathus crassirostris · Mostra di più »

Rhamphorhynchus (paleontologia)

Il ranforinco (gen. Rhamphorhynchus muensteri GOLDFUSS, 1831) era uno pterosauro vissuto nel Giurassico superiore (circa 150 milioni di anni fa) in Europa e in Africa.

Giurassico e Rhamphorhynchus (paleontologia) · Rhamphorhynchus (paleontologia) e Scaphognathus crassirostris · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giurassico e Scaphognathus crassirostris

Giurassico ha 163 relazioni, mentre Scaphognathus crassirostris ha 26. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.23% = 8 / (163 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giurassico e Scaphognathus crassirostris. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »