Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giurisdizione e Giustizia militare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giurisdizione e Giustizia militare

Giurisdizione vs. Giustizia militare

Il termine giurisdizione (dal latino iurisdictio, a sua volta derivato da ius dicere), in diritto, viene utilizzato con diversi significati tra loro connessi. La giustizia militare indica la giurisdizione per i reati militari commessi da appartenenti alle forze armate di uno Stato.

Analogie tra Giurisdizione e Giustizia militare

Giurisdizione e Giustizia militare hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Magistratura, Reato.

Magistratura

La magistratura (genericamente anche autorità giudiziaria), in diritto, nell'accezione moderna del termine, identifica un complesso di organi istituzionali (pubblici e statali) con funzioni giurisdizionali in campo civile, penale, costituzionale e amministrativo, che si personificano nella figura del magistrato.

Giurisdizione e Magistratura · Giustizia militare e Magistratura · Mostra di più »

Reato

Il reato è un fatto giuridico umano (commissivo od omissivo) vietato dall'ordinamento giuridico di uno Stato, cui si ricollega una sanzione penale.

Giurisdizione e Reato · Giustizia militare e Reato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giurisdizione e Giustizia militare

Giurisdizione ha 98 relazioni, mentre Giustizia militare ha 16. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.75% = 2 / (98 + 16).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giurisdizione e Giustizia militare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »